Home > Norma contro le banche? Il Parlamento pronto alla marcia indietro

Norma contro le banche? Il Parlamento pronto alla marcia indietro

par ilragazzotienanmen

Publie le martedì 6 marzo 2012 par ilragazzotienanmen - Open-Publishing
1 commento

interessante link su come le lobbies dei banchieri muovono le pedine del governo

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/06/norma-salva-banche-politica-dietrofront/195727/

da Il Fatto Quotidiano

Portfolio

Messaggi

  • Qualche aggiornamento

    Dopo il Segretario Generale della Uilca Massimo Masi, del quale ci siamo già lungamente occupati :

    http://calabria.indymedia.org/article/5828#attachment2747

    anche quello della Fabi Lando Sileoni e, incredibilmente ( ma non troppo) quello della Falcri/Silcea, Aleardo Pelacchi, intervengono in difesa delle povere banche "oppresse" dal governo e del parlamento che volevano timidamente limitare qualche esosa commissione sui crediti bancari.

    Che poi si tratta, nel merito, soprattutto della vecchia "commissione massimo scoperto" - un oggettivo "anatocismo", cioè un interesse sull’interesse - già abolita per legge qualche anno fa ma poi risorta furbescamente sotto un altro nome.

    Certo, Sileoni e Pelacchi sono meno ridondanti di Masi, la buttano tutta sui "rischi occupazionali" - come se le banche e i livelli occupazionali del settore si reggessero sulla "commissione massimo scoperto" ! - ma la sostanza del discorso non cambia.

    Perlomeno Agostino Megale, Segretario Generale della Fisac/Cgil, che certo non abbiamo mai risparmiato nelle nostre critiche, si ricorda improvvisamente, a differenza di Masi, di essere un sindacalista confederale ed ha il buon gusto di chiedere sì a governo e parlamento di emendare quel provvedimento ma anche di invitare le banche a destinare ad imprese e famiglie, e quindi ad una ipotesi di "ripresa", almeno la metà dei soldi presi all’1% dalla Bce.

    Stranamente all’elenco degli "esternatori" pro - ABI manca il Segretario Generale della Fiba/Cisl, ma non escludiamo affatto che una sua analoga presa di posizione possa esserci sfuggita.

    Rimane il dato evidente di una dirigenza sindacale complessivamente subalterna, se non peggio, ai voleri dei banchieri, che peraltro sono senza dubbio - come categoria di "classe dirigente" - i principali responsabili di questa crisi economica globale.

    E’ da questo brodo di coltura, da questa mentalità a dir poco "codina" della dirigenza sindacale che nasce il pessimo CCNL che ci hanno propinato.

    Il Collettivo Redazionale di InformationGuerrilla Bnl

    ---------------------------------------------------------------------------------------------

    Alcuni link di aggiornamento :

    CCNL Credito - Il Comitato per il NO in assemblea a Torino :

    http://bellaciao.org/it/spip.php?article30917

    Evapora il VAP :

    http://noaccordoabi.wordpress.com/2012/02/25/evapora-il-vap/

    Il NO della Fisac/Cgil Unicredit di Roma :

    http://www.lafisacchevogliamo.it/wordpress/2012/03/05/rinnovo-ccnl-valutazione-rsa-fisaccgil-di-roma/

    Alcuni messaggi di lavoratori del Banco Popolare, a cura della Rsa Falcri/Silcea :

    http://noaccordoabi.files.wordpress.com/2012/03/notiziario_falcrilibero_pareri_ccnl__marzo_2012.pdf

    e, dulcis in fundo .... Buste-paga, a marzo sarà stangata ! :

    http://it.finance.yahoo.com/blog/dietrolanotizia/buste-paga-marzo-sar%C3%A0-stangata-155358195.html?nc