Home > Shoah, rivolta contro le frasi di Berlusconi.: "...Mussolini ...ha (…)

Shoah, rivolta contro le frasi di Berlusconi.: "...Mussolini ...ha fatto bene"

par LA repubblica

Publie le lunedì 28 gennaio 2013 par LA repubblica - Open-Publishing

Shoah, rivolta contro le frasi di Berlusconi.
La comunità ebraica: "Falso e sconcertante"

Coro di reazioni dopo le dichiarazioni del Cavaliere. Il Pd: "Disgustoso, chieda scusa". Ingroia: "Una vergogna nel mondo". Bindi: "Cinismo e peggior revisionismo". Renzo Gattegna: "Sulle colpe del fascismo nelle persecuzioni parole destituite di ogni fondamento storico"

MILANO. Le parole di Silvio Berlusconi alla commemorazione della Giornata della Memoria hanno scatenato una pioggia di polemiche. Parlando del fascismo, il Cavaliere ha detto che "le leggi razziali" sono state "la peggiore colpa di Mussolini, che per tanti altri versi invece aveva fatto bene" e che l’Italia fu in qualche modo costretta a seguire i nazisti per non trovarseli nemici. Parole che pesano nel giorno in cui si ricordano le vittime della Shoah. E i commenti non si sono fatti attendere.

La reazione delle comunità ebraiche. "Le dichiarazioni rilasciate di Silvio Berlusconi appaiono non solo superficiali e inopportune - ha detto Renzo Gattegna, presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane - , ma, là dove lasciano intendere che l’Italia abbia deciso di perseguitare e sterminare i propri ebrei per compiacere un alleato potente, anche destituite di senso morale e di fondamento storico".

Parlando alla fine della cerimonia milanese, Gattegna ha ricordato che "le persecuzioni e le leggi razziste antiebraiche italiane hanno avuto origine ben prima della guerra e furono attuate in tutta autonomia sotto la piena responsabilità dal regime fascista, in seguito alleato e complice volenteroso e consapevole della Germania nazista fino a condurre l’Italia alla catastrofe". "Furono
 ha sottolineato Gattegna - azioni coerenti nel quadro di un progetto complessivo di oppressione e distruzione di ogni libertà e di ogni dignità umana".

"Le sconcertanti dichiarazioni - ha concluso Gattegna - secondo le quali, nel corso della Shoah, da parte italiana ’ci fu una connivenza non completamente consapevole’ e le ’responsabilità assolutamente diverse’ rispetto a quelle tedesche, sono da respingere e dimostrano quanto ancora l’Italia fatichi, al di là delle manifestazioni retoriche, a fare seriamente i conti con la propria storia e con le proprie responsabilità".

(...)

(to be continued here http://www.repubblica.it/politica/2013/01/27/news/shoah_pioggia_di_critiche_sulle_parole_di_berlusconi-51395366/