Home > Sindacato
Sindacato
par Memoria storica
Publie le martedì 18 settembre 2012 par Memoria storica - Open-PublishingIl tempo è galantuomo
Una dei tanti impegni che hanno caratterizzato la mia vita lavorativa è quello che mi ha visto protagonista nell’attività di Dirigente sindacale.
Mai e poi mai avrei potuto pensare che Cesare desse al Sindacato - quello con la S maiuscola - ciò che è del Sindacato; riconoscendo che una seria - anche se di ferma e "feroce" opposizione - critica sindacale può evitare errori del ed al Datore di Lavoro. Nell’interesse dell’Azienda che è auspicio del Lavoratore sia prospera.
Sempre con questo obiettivo, pur dalla parte dei Lavoratori, mi sono sempre seduto anche al Tavolo delle trattative - oltre le varie Riunioni interne e/o ufficiali - ed ho motivato la mia presenza nelle Strutture sindacali ove ho militato.
Correva l’anno di grazia 2002 - 10 gennaio per la storia - ed ebbi un "feroce" scontro contro l’A.D. della Banca in occasione di una Riunione durante la quale rimproverai, senza tentennamento alcuno, l’Azienda per la cessione a clienti sprovveduti di prodotti finanziari quali i Tango Bond. Avevo ragione e ragioni da vendere.
Tra le tante anime sindacali c’erano, anche, le cosiddette "colombe", per i motivi più svariati che non è il caso di argomentare ora; ma costoro facevano più male che bene.
Il tempo, si sa, è galantuomo e l’occasione della "fuga" della FIAT è servita affinché il "cattivo" Romiti, riconoscesse, a distanza di molti anni i meriti del Sindacato di allora, oltre che della FIOM oggi, con un coinvolgimento favorevole della CGIL.