Home > Subalterni? Concertativi? No, proprio servi !

Subalterni? Concertativi? No, proprio servi !

par InformationGuerrilla

Publie le venerdì 2 marzo 2012 par InformationGuerrilla - Open-Publishing
2 commenti

UILCA – UIL CREDITO, ESATTORIE E ASSICURAZIONI

Il Segretario Generale

Roma, 01 marzo 2012

Comunicato Stampa
del segretario generale Uilca Massimo Masi

Dimissioni Consiglio di Presidenza dell’Abi:
segnale preoccupante in un contesto dove il sistema
del credito deve essere fattore per lo sviluppo.

Importante avere sottoscritto il rinnovo del Contratto

La decisione del Consiglio Presidenza dell’Abi di dimettersi in segno di protesta con le
determinazioni del Governo che incidono sulle banche nel decreto sulle liberalizzazioni,
costituisce un segnale di grande preoccupazione, in un momento di estrema difficoltà per il
Paese e per il settore.

Crediamo che in questa fase serva grande senso di responsabilità da parte di tutte le parti
sociali.

Il sistema del credito è fattore indispensabile per la tenuta e lo sviluppo del sistema
economico, in cui le banche devono svolgere il loro compito di sostegno alle imprese e alle
famiglie con piena consapevolezza del proprio ruolo, senza però subire penalizzazioni fini a se stesse, magari come facile risposta a vuote posizioni populiste.

Alla luce di questa situazione assume comunque ulteriore rilevanza avere sottoscritto
l’accordo di rinnovo del Contratto del Credito, che stabilisce riferimenti certi in termini
normativi, occupazionali ed economici per tutti i lavoratori.

In quest’ambito sono peraltro da definire importanti passaggi nelle Commissioni
appositamente istituite, auspichiamo quindi che le vicende in corso non distolgano l’Abi
dall’impegno di consolidare e sviluppare il livello di relazioni costruttive che caratterizza il
settore.

Il segretario generale Uilca

Massimo Masi

Messaggi

  • ATTENZIONE, ATTENZIONE, E’ USCITO PAZZO MASSIMONE !


    Il segretario generale Massimo Masi risponde agli attacchi di Information Guerrilla

    Alcuni siti della cosiddetta "area rivoluzionaria e guerrigliera" (sic!!!) hanno ripreso il mio comunicato sulle dimisisoni del Consiglio dell’ABI etichettandolo con questo titolo "Concertativi? Subalterni? No, proprio servi!

    Poichè nella mia vita ho sempre combattutto contro il fascismo e lo squadrismo rosso degli anni 70/80/90 non temo certamente coloro che si nascondono dietro l’anonimato e si atteggiano a pseudo rivoluzionari, solo per poter seminare dissenso e alimentare tensione tra i lavoratori bancari. Naturalmente nei prossimi giorni provvederò alla denuncia nelle opportune sedi giudiziarie.

    Ma cari Information Guerrilla, non riuscirete ne a farmi tacere ne a impaurirmi. Non ci sono riusciti i vostri predecessori, pensate se potete riuscirci voi!!!

    Massimo Masi


    Questi pseudo-sindacalisti, presi dal loro afflato coi banchieri, non sono nemmeno più capaci di capire l’italiano.

    Il concetto di "informationguerrilla" o anche di "guerrillamarketing" è semplicemente una forma di comunicazione, non ha niente a che vedere con minacce, terrorismi, violenze, squadrismi di qualsiasi natura ...

    Ma forse questo lo sanno pure, è che non hanno argomenti e allora, come per la Tav, la buttano sugli anni settanta.

    Al cui clima sociale devono peraltro anche le loro carriere sindacali.

    • Qualche aggiornamento

      Dopo il Segretario Generale della Uilca Massimo Masi, del quale ci siamo già lungamente occupati, anche quello della Fabi Lando Sileoni e, incredibilmente ( ma non troppo) quello della Falcri/Silcea, Aleardo Pelacchi, intervengono in difesa delle povere banche "oppresse" dal governo e del parlamento che volevano timidamente limitare qualche esosa commissione sui crediti bancari.

      Che poi si tratta, nel merito, soprattutto della vecchia "commissione massimo scoperto" - un oggettivo "anatocismo", cioè un interesse sull’interesse - già abolita per legge qualche anno fa ma poi risorta furbescamente sotto un altro nome.

      Certo, Sileoni e Pelacchi sono meno ridondanti ed isterici di Masi, la buttano tutta sui "rischi occupazionali" - come se le banche e i livelli occupazionali del settore si reggessero sulla "commissione massimo scoperto" ! - ma la sostanza del discorso non cambia.

      Perlomeno Agostino Megale, Segretario Generale della Fisac/Cgil, che certo non abbiamo mai risparmiato nelle nostre critiche, si ricorda improvvisamente, a differenza di Masi, di essere un sindacalista confederale ed ha il buon gusto di chiedere sì a governo e parlamento di emendare quel provvedimento ma anche di invitare le banche a destinare ad imprese e famiglie, e quindi ad una ipotesi di "ripresa", almeno la metà dei soldi presi all’1% dalla Bce.

      Stranamente all’elenco degli "esternatori" pro - ABI manca il Segretario Generale della Fiba/Cisl, ma non escludiamo affatto che una sua analoga presa di posizione possa esserci sfuggita.

      Rimane il dato evidente di una dirigenza sindacale complessivamente subalterna, se non peggio, ai voleri dei banchieri, che peraltro sono senza dubbio - come categoria di "classe dirigente" - i principali responsabili di questa crisi economica globale.

      E’ da questo brodo di coltura, da questa mentalità a dir poco "codina" della dirigenza sindacale che nasce il pessimo CCNL che ci hanno propinato.

      Il Collettivo Redazionale

      ---------------------------------------------------------------------------------------------

      Alcuni link di aggiornamento :

      CCNL Credito - Il Comitato per il NO in assemblea a Torino :

      http://bellaciao.org/it/spip.php?article30917

      Evapora il VAP :

      http://noaccordoabi.wordpress.com/2012/02/25/evapora-il-vap/

      Il NO della Fisac/Cgil Unicredit di Roma :

      http://www.lafisacchevogliamo.it/wordpress/2012/03/05/rinnovo-ccnl-valutazione-rsa-fisaccgil-di-roma/

      Alcuni messaggi di lavoratori del Banco Popolare, a cura della Rsa Falcri/Silcea :

      http://noaccordoabi.files.wordpress.com/2012/03/notiziario_falcrilibero_pareri_ccnl__marzo_2012.pdf

      e, dulcis in fundo .... Buste-paga, a marzo sarà stangata ! :

      http://it.finance.yahoo.com/blog/dietrolanotizia/buste-paga-marzo-sar%C3%A0-stangata-155358195.html?nc