Home > Tra le prime riforme del governo Zapatero, una legge a favore delle coppie (…)
Tra le prime riforme del governo Zapatero, una legge a favore delle coppie di fatto
Publie le domenica 28 marzo 2004 par Open-PublishingMADRID - Una delle prime leggi che il nuovo governo socialista porterà in
Parlamento sarà quella sulle coppie di fatto. E al più presto, probabilmente
entro l’anno, verrà modificato il Codice civile per consentire il matrimonio
tra omosessuali. La proposta non è una novità: il Psoe l’aveva già
presentata alle Cortes nel corso dell’ultima legislatura, appena pochi mesi
fa, con il sostegno di numerosi gruppi dell’opposizione. Ma in un Parlamento
in cui il Partito popolare aveva la maggioranza assoluta è stato impossibile
farla approvare.
Ora il governo Zapatero tornerà alla carica con la certezza di condurre in
porto l’iniziativa: dalla sua avrà il sostegno di Izquierda Unida, degli
indipendentisti catalani di Esquerra Republicana e dei nazionalisti della
Galizia. Le modifiche si riferiscono agli articoli nei quali si fa
riferimento a «marito e moglie»: voce che verrebbe sostituita dalla parola
«coniugi». Questa innovazione aprirebbe tra l’altro la strada alla
possibilità di adozione da parte delle coppie di fatto.
Sin dall’inizio del primo governo Aznar, nel 96, il Pp si era detto
favorevole all’approvazione di una legge sulle coppie di fatto, ma non
l’aveva mai portata in Parlamento. Soddisfazione da parte delle
organizzazioni per i diritti degli omosessuali, che puntano a una doppia
regolamentazione: la scelta tra matrimonio o coppia di fatto dovrebbe
dipendere dal grado di impegno reciproco che ogni coppia vorrà assumere.
La Repubblica