Home > proiezione/dibattito del Documentario Il Coraggio dell’ Europa
proiezione/dibattito del Documentario Il Coraggio dell’ Europa
par sandcreeck
Publie le sabato 17 novembre 2012 par sandcreeck - Open-PublishingN EL QUADRO DELLA GIORNATA DEL TESSERAMENTO ( in Italia il 19 11 e qui a Parigi il 24 per motivi logistici) sono contento di invitarvi alla proiezione/dibattito del Documentario Il Coraggio dell’ Europa
ln Presenza di MariaChiara Verrigni (coordinatrice del progetto ) Alfredo Sositi ( Referente del progetto ) e Valero Timperi (che ha eseguito parte della ricerca storica- Vicepresidente ANPI Francia)
Il Progetto
Il Coraggio dell’Europa è un progetto presentato dal Municipio Roma 3 alla Comunità Europea e Finanziato dai fondi dell’Azione 4 del Programma “Europe for Citizens” dedicata alla Memoria delle deportazioni degli Ebrei operate dal Nazi-fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il progetto coinvolgerà alcuni ragazzi del Liceo Machiavelli di Roma, dell’Istituto Comprensivo Via Tiburtina Antica, e gli studenti del Liceo “Cloude Monet” di Parigi.
I ragazzi saranno coinvolti in una ricerca storica mirata a mettere in risalto le coraggiose azioni realizzate da parte dei ferrovieri a Parigi e a Roma nel tentativo di salvare la vita dei deportati nel loro cammino verso i campi di sterminio. Il progetto nasce dagli eventi storici nel periodo della seconda guerra mondiale, legati al territorio e dall’esperienza delle vicende svoltesi nel territorio del Municipio Roma 3 che comprende lo snodo ferroviario di Roma Tiburtina da cui partivano i treni piombati dei deportati e lo Scalo Merci di San Lorenzo, dove caddero le prime bombe del primo bombardamento di Roma del 19 luglio 1943.
Il XIII° Arrondissement di Parigi, con cui il Municipio è gemellato da anni, ha nel suo territorio una serie di strutture urbanistiche, storiche e culturali molto simili al territorio del Municipio Roma III (la stazione ferroviaria, la biblioteca nazionale, la sede dell’università,) che sarà l’argomento di ricerca dei ragazzi francesi. Si creerà così un’opportunità di collaborazione, di scambio e di confronto tra gli studenti francesi e italiani attraverso percorsi paralleli di ricerca sulla Memoria della lotta contro il Nazi-fascismo, evidenziandone le azioni e le vicende di ribellione e di contrasto al Nazi-fascismo.
La metodologia utilizzata sarà quella della ricerca-azione, in base alla quale alcuni studenti condurranno le ricerche storiche utilizzando tutte le tecniche più affidabili nel campo scientifico, in particolare con testimonianze raccolte attraverso interviste e la raccolta di vario materiale (foto,documentazioni,oggetti.ecc.) Gli insegnanti e gli studenti saranno opportunamente sostenuti e coadiuvati da tre tutor, esperti nel campo della ricerca storica, nel campo della video-documentazione e nel campo della musica, i quali avranno anche il compito di assicurare le necessarie sinergie tra Italia e Francia.
https://ilcoraggiodelleuropa.wordpress.com/
Speranvo vedervi numerosi Saluti partigiani
Enrico Persico Licer
Presidente Anpi Francia
La proiezione dibattito avrà luogo alle 17,30 del 24 11 2012 presso la sede dell’ ANPI france sezione Nello e Carlo Rosselli
20 rue des vinaigriers
75010 Paris