Sognavamo cavalli selvaggi
![]() de Luca Visentini via FR ![]() Sono cento racconti brevi o brevissimi che nell’insieme ricostruiscono, in un’unica vicenda, la Milano dal 1968 al 1977 di un ragazzo della nuova sinistra. Un compagno di base, non un dirigente, né un pentito. Non si parla di analisi politiche o dispute ideologiche, ma di amore, amicizie, famiglia, lotte e scontri concreti.
Si legge un “clima”, un’umanità. Sono storie anche vere ma che trascendono, con la scrittura, l’autoreferenzialità. (...)
![]() ![]() ![]()
Libia, rivoluzione telecomandata
di : Enrico Piovesana venerdì 25 marzo 2011 - 20h59 9 commenti
![]() Rivelazioni sul coinvolgimento dei servizi segreti francesi nella pianificazione delle rivolte anti-Gheddafi e sulla presenza in Cirenaica di forze speciali angloamericane fin dalle prime fasi della ribellione, se non da prima Se non fosse per l’aspro scontro diplomatico in atto tra Italia e Francia sulla Libia, difficilmente saremmo venuti a conoscenza degli imbarazzanti retroscena della ’rivoluzione libica’ pubblicati ieri dalla stampa berlusconiana, che dimostrano come la rivolta popolare contro Gheddafi sia sta orchestrata da Parigi fin dallo scorso ottobre. Il quotidiano Libero, citando documenti riservati dell’intelligence francese (ottenuti dai servizi italiani) e basandosi su notizie pubblicate dalla newsletter diplomatica Maghreb Confidential, racconta come l’uomo più fidato del Colonnello, il suo responsabile del protocollo Nouri Masmari (nella foto con Gheddafi), lo abbia tradito rifugiandosi a Parigi lo scorso 21 ottobre. Lì, nel lussuoso hotel Concorde Lafayette, questo inquietante personaggio ha ripetutamente incontrato i vertici dei servizi francesi, fornendo loro informazioni politiche e militari utili per rovesciare il regime libico e contatti libici fidati per organizzare una rivoluzione. In base a queste indicazioni, il 18 novembre agenti francesi al seguito di una missione commerciale a Bengasi hanno incontrato il colonnello dell’aeronautica Abdallah Gehani, pronto a disertare. Gheddafi scopre qualcosa e dieci giorni dopo chiede alla Francia di arrestare Mesmari, ma lui chiede asilo politico e continua a tessere le sue trame. Il 23 dicembre arrivano a Parigi altri tre libici: Faraj Charrant, Fathi Boukhris e Ali Ounes Mansouri, ovvero al futura leadership della rivoluzione libica. Mesmari, sempre sorvegliato/protetto dai servizi francesi, si incontra con loro in un lussuoso ristorante degli Champs Elysèe. A gennaio Mesmari, soprannominato dagli 007 francesi ’Wikileak’ per tutte le informazioni che rivela, aiuta Parigi a predisporre i piani della rivolta assieme al colonnello Gehani. Ma i servizi segreti libici scoprono le intenzioni di quest’ultimo e lo arrestano il 22 gennaio. Qui finiscono le rivelazioni di Libero, ma cominciano quelle sull’arrivo di commando di forze speciali britanniche e statunitensi a Bengasi. Il 17 febbraio scoppia la rivolta in Cirenaica. I primi di marzo, secondo il settimanale satirico francese Le Canard enchainé, i servizi segreti francesi della Dgse hanno fornito ai ribelli libici un carico di cannoni da 105 millimetri e batterie antiaeree camuffato come aiuto umanitario e accompagnato da addesratori militari. I mesi di pianificazione portata avanti dall’intelligence francese e il tempestivo, se non preventivo, sostegno militare anglo-americano-francese sul terreno, gettano nuova luce sulla natura della ’rivoluzione libica’. http://it.peacereporter.net/articol...
![]()
|
![]() |
![]() ![]()
lunedì 19 - 12h52
di : Valentina Ricci
![]() ![]()
lunedì 21 - 12h19
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
mercoledì 2 - 21h25
di : Antonio Camuso
![]() ![]()
domenica 29 - 08h20
di : Antonio Camuso
![]() ![]()
martedì 27 - 13h59
di : franco cilenti
![]() ![]()
giovedì 8 - 08h07
di : Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
![]() ![]()
giovedì 8 - 08h06
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
mercoledì 7 - 00h23
di : Fabrizio De André via FR
![]() ![]()
venerdì 2 - 12h20
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
mercoledì 28 - 19h10
di : Potere al popolo via RF
![]() ![]()
mercoledì 28 - 19h05
di : Roberto Ferrario
![]() ![]()
martedì 27 - 15h04
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
venerdì 23 - 14h05
di : Roberto Ferrario
![]() ![]()
giovedì 22 - 15h39
di : Sciltian Gastaldi via FR
![]() ![]()
giovedì 15 - 10h41
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
domenica 11 - 12h51
di : FanculoaTuttiVoidiHyperion
![]() ![]()
venerdì 9 - 14h36
di : Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
![]() ![]()
domenica 4 - 19h05
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
giovedì 1 - 14h54
di : Luca Visentini via FR
![]() ![]()
martedì 30 - 12h37
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
domenica 14 - 12h00
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
martedì 2 - 13h57
di : Lucio Garofalo
![]() ![]()
martedì 19 - 19h02
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
domenica 26 - 16h59
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
martedì 21 - 10h55
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
martedì 7 - 11h13
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
venerdì 6 - 14h57
di : Paolo Persichetti
![]() ![]()
lunedì 2 - 17h49
![]() ![]()
lunedì 2 - 10h23
![]() ![]()
martedì 26 - 08h35
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
sabato 23 - 14h39
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
martedì 19 - 23h36
di : Mario
![]() ![]()
lunedì 11 - 23h52
di : pugliantagonista
![]() ![]()
lunedì 11 - 11h26
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
giovedì 7 - 21h25
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
mercoledì 6 - 16h14
di : pugliantagonista
![]() ![]()
lunedì 4 - 22h07
di : pugliantagonista
![]() ![]()
sabato 2 - 13h26
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
venerdì 1 - 14h57
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
giovedì 31 - 14h10
di : pugliantagonista
![]() |
26 marzo 2011 - 08h30 - Di Enrico Biso - 55c9015e41ee9c20c51db5a81febfa67...
Il quotidiano Libero, citando documenti riservati dell’intelligence francese (ottenuti dai servizi italiani)
Complimenti per le fonti, sicuramente molto, ma molto, attendibili, ed estranee a qualsivoglia telecomando.
I cavoli a merenda sono al confronto una ottima delizia.
Buon appetito, e soprattutto buona digestione.
Enrico
26 marzo 2011 - 11h48 - Di cb7845f0747e1be39882b9ce5a1fcabf...
Cribbio ! L’ha scritto "Libero" !!! E la fonte sono i servizi segreti italiani !!!
Ergo, una certezza assoluta .....
K.
26 marzo 2011 - 17h05 - Di a45b8f0f40e738f4246cf3671f0b454f...
Quarant’uno anni di una dittatura grottesca come quella di Gheddafi sarebbero sufficienti a far prendere il kalashnikov anche a San Francesco. Ma non capisco questa fretta a rigettare storie collaterali come la possibile infiltrazione dei servizi francesi. Come se Lenin non avesse fatto ritorno nella Russia rivoluzionaria dentro un vagone piombato messogli a disposizione dal Kaiser. La storia delle rivoluzioni è in genere molto complicata, e non tutti gli attori recitano in primo piano.
Franz
26 marzo 2011 - 17h18 - Di d9f88027bba45620a42ffad3dd150b71...
Tutto può essere, ma non cambia la sostanza delle cose.
I popoli arabi, tutti, si sono rotti le scatole delle dittature, tutte.
Comunque schierate "geopoliticamente".
Ora che la rivolta è fatalmente arrivata anche in Siria, immagino che ne sentiremo di ogni tipo.
E tutto per non ammettere la banalissima verità.
K.
26 marzo 2011 - 17h38 - Di a45b8f0f40e738f4246cf3671f0b454f...
Eppure in Siria nonostante la dura reazione del regime non si vedono ancora insorti in armi per le città, e la protesta continua in forme non violente. Ventiquattr’ore dopo l’inizio delle proteste in Libia a Bengasi c’erano già delle caserme occupate da insorti armati. Non ti sembra che lo scenario libico presenti caratteri che non si sono visti in alcun’altra rivolta, nè tra quelle concluse nè tra quelle tutt’ora in corso in Yemen e Bahrain? Non c’è n’è più che abbastanza per cercare di vedere cosa c’è dietro il sipario?
Franz
26 marzo 2011 - 18h10 - Di d9f88027bba45620a42ffad3dd150b71...
C’è molto semplicemente il fatto che, in un popolo dove quasi tutti i cittadini/maschi sono formalmente "militari", c’è maggiore disponibilità di armi e dimestichezza con esse .....
E non è un mistero il fatto che interi settori dell’esercito libico vero e proprio, comandanti compresi, sono passati pressochè subito con gli insorti.
E poi indubbiamente l’organizzazione tribale della società libica, tribù che presuppongono anche propri miliziani armati, ha fatto il resto.
Anche la società siriana, come già pure l’Iraq e l’AfghaniStan, è organizzata un pò in questo modo.
Credo che ne vedremo delle belle anche là ...
K.
26 marzo 2011 - 18h49 - Di Mirko P. - 0b44faac1977065ff0079021206679ff...
Resta il fatto che quello che sta succedendo in Bahrein oppure in Giordania passa sottovoce quasi in secondo piano mentre la vicenda libica è sempre al primo posto.
Penso non c’è alcun dubbio nel dire che la rivolta è sfruttata e finanziata dai paesi occidentali per propri interessi.
27 marzo 2011 - 13h03 - Di 0c303dac606bdb91d13ee9b60e553904...
L’idea che anche la Resistenza italiana nel 1943/45 fu "sfruttata" da Usa e Gb per i propri interessi, proprio no ?
E che comunque questo non era un buon motivo per tenersi Mussolini, nemmeno ?
K.
27 marzo 2011 - 18h07 - Di bd54a34ed3e300f42d3d5b56c4208b27...
condivido in pieno quanto sostiene "k". Che lorsignori siano sempre pronti a sfuttare occasioni è risaputo, ma non è possibili pensare sempre a masse popolari eteroguidate composte, pertanto, da burattini privi di autonomia decisionale. Da comunista parto col valorizzare la ricerca di libertà e di giustizia che, anche in casi come questi, attraversa le masse popolari. La partita non si chiude certo ora. Ma tenersi i dittatori perché poi forse ne arrivano altri in forme differenti è al limite del tafazzismo.