Sognavamo cavalli selvaggi
![]() de Luca Visentini via FR ![]() Sono cento racconti brevi o brevissimi che nell’insieme ricostruiscono, in un’unica vicenda, la Milano dal 1968 al 1977 di un ragazzo della nuova sinistra. Un compagno di base, non un dirigente, né un pentito. Non si parla di analisi politiche o dispute ideologiche, ma di amore, amicizie, famiglia, lotte e scontri concreti.
Si legge un “clima”, un’umanità. Sono storie anche vere ma che trascendono, con la scrittura, l’autoreferenzialità. (...)
![]() ![]() ![]()
Ma ora si diserti senza se e senza ma il branco dei benpensanti
di : Alessio Di Florio giovedì 8 marzo 2018 - 08h06 ![]() La miniserie “Il Principe Libero” ha scatenato anche sui social un fiume di commenti. La platea di facebook, per esempio, si è letteralmente divisa a metà tra delusi ed entusiasti. Per alcuni giorni praticamente Faber ha calamitato gran parte dell’attenzione. Tra i delusi e gli entusiasti della recitazione di Marinelli c’era comunque un filo comune: grandissimo ed immenso Faber, gigante unico ed irripetibile. E anche gli entusiasti hanno ammesso che in uno sceneggiato televisivo di poche ore era impossibile raccontare pienamente Faber.
GLI ULTIMI E GLI EMARGINATI CANTA FABRIZIO Siamo innamorati di Fabrizio? Siamo rapiti dalla sua musica? Ci struggiamo realmente nel suo ricordo? E allora commemoriAmolo nell’unica maniera vera e autentica. Abbandoniamo le nostre certezze borghesi, le nostre ideologie da perbenisti e benpensanti, le nostre comodità da materassi di piume in cerca di poltrone e tivù. Fabrizio era autenticamente Fabrizio accanto agli ultimi, agli emarginati, ai barboni, alle puttane delle “vecchie case” di Genova, ai disgraziati di ogni tipo. Ma mai con la carità pelosa e assistenziale di chi si crede migliore e guarda dall’alto in basso. No, Fabrizio viveva con loro, li ammirava, apprezzava la loro umanità. La migliore. Molti sono colpiti, ancora oggi, dalla precisione, dalla minuziosa ricerca, dall’attenzione di De André nelle parole e nelle musiche. Era tutto messo nel descrivere, nel raccontare, nel far conoscere quella umanità. Ma saremmo mai capaci noi di andare alla ricerca di un barbone o in una comunità di una prostituta, di un ex tossico, di un ex carcerato? E ascoltarli, lasciarci arricchire dall’incontro, apprezzarli? E ci andremo mai con “l’abito bello”, il vestito da cerimonia e a festa? Si, quelli che utilizziamo per le pompose commemorazioni, i matrimoni e i salotti buoni? Fabrizio era questo. L’uomo che viveva a disagio nelle sacrestie dell’ordine borghese, nei salotti delle vuote chiacchiere e delle certezze dell’ipocrita alta società. Faber tutta la vita si è ribellato alla piramide sociale, l’ha vissuta rovesciandola. Trovando la meglio società lì dove i ricchi e benpensanti giudicano e disprezzano.
L’IPOCRITA PERBENISMO BORGHESE E GLI ULTIMI CONDANNATI
LO SQUALLIDO MASCHILISMO DEL BRANCO DEI BENPENSANTI Ecco, anche le canzoni di Faber lo raccontano e denunciano. Il moralismo bigotto dei benpensanti è solo schifosa, complice ipocrisia. E’ il nascondere dietro la facciata perbene il peggior squallore oppressivo e perverso. Perché non è mai una gonna ad essere troppo corta o un jeans troppo aderente, non è mai colpa della vittima (https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/21/stupro-di-gruppo-a-firenze-tutti-assolti-ragazza-giudicata-io-non-violenza/1893590/ https://www.quotidiano.net/2009/05/23/181593-troppo_libere_siamo_rischio_stupro.shtml http://27esimaora.corriere.it/articolo/da-madre-superiora-a-prostitutail-valore-di-una-donna-inciso-sulla-gamba/ http://27esimaora.corriere.it/articolo/non-dite-a-noi-come-vestire-dite-a-loro-di-non-stuprare/ ) e non è mai solo una cazzata o una ragazzata, che no significa solo e soltanto no e nulla, nulla, nulla deve essere interpretato in altra maniera e lo stupratore è sempre, solo e soltanto una schifoso criminale senza attenuanti. Una donna non è una “suora” o una “puttana” a seconda di come si veste. O perché davanti si trova di fronte un branco di più o meno mafiosetti e maschi disumani(http://www.ritaatria.it/LeStorie/Donne/LeCalabresi/AnnaMariaScarf%C3%B2.aspx ). E una donna libera, dalla forte personalità, che non china il capo di fronte al “maschio” non è una che “ce l’ha di legno”, una mancata “troia”. No, è una persona che merita rispetto e ammirazione, ricca dei beni più preziosi: dignità e libertà. Ed è squallido e osceno nel 2018 pretendere, in nome di un ottuso e bigotto moralismo, la donna in posizione ancillare. Angelo del focolare che deve servire e riverire l’uomo forte, che “porta i pantaloni”. La donna che arrivata ad una certà età deve sposarsi e fare figli. Nella “bella famiglia naturale” dove ovviamente lui è il maschio e portare “i soldi a casa”. Eh già perché se fosse lei a lavorare e lui a fare il “domestico” scandalo! E altro scandalo se fosse lei più adulta, sarebbe snaturata la famiglia con lei che ha qualche anno di più. Figurati se fossero, per esempio, addirittura una decina. Chissenefrega dell’amore, del rispetto reciproco, della dignità. L’importante è salvare le convenzioni e la facciata borghese! La bellezza può essere ammirata e apprezzata, le qualità e le virtù di una donna meritano rispetto. Ma nessuna avvenenza fisica, nessun vestito, nulla di nulla, è un biglietto da visita per i porci comodi. E la violenza è sempre violenza. E non è mai lei che provoca ma lui che è uno stronzo. Anche se davanti hai una donna più o meno costretta ed oppressa dallo sfruttamento dello prostituzione di un pappone (chiunque esso sia). Si, anche lei ha diritto al rispetto. Se dovesse essere spedita in ospedale o uccisa non è una “puttana di meno sulle strade e chissenefrega che si è fatto un po’di pulizia”. Così come chi muore per overdose non è un “tossico di merda” in meno. Ma una persona con dignità e umanità. E merita solo ammirazione e stima chi esce dal tunnel della tossicodipendenza, chi riesce a ricostruirsi una vita. E, statene certi, può essere una straordinaria madre, padre. Potrebbe persino diventare insegnante o dottore. E non c’è nulla da giudicare, anzi è una splendida persona molto ma molto ma molto di più, di ogni figlio di papà, di ogni arricchito borghese, di ogni benpensante vissuto nella bambagia dei materassi di piume. Questo è il mondo che si è fermato per “Il Principe Libero”, del record di ascolti per la mini serie su Fabrizio De Andre, che per giorni e giorni sui social si è commosso ed è stato colpito da Faber. Un po’ quel che accadde tre anni fa con la fiera dell’ipocrisia di tanti, troppi “Je suis Charlie Hebdo” (http://www.telejato.it/home/cronaca/alla-fiera-dellipocrisia-un-je-suis-charlie-ognuno-compro-tanti-troppi-non-sono-autentici/ ) Alessio Di Florio
Alexander, dall’umanità ai margini per riparare il mondo E’ ancora possibile fare politica insieme agli impoveriti e agli ultimi, ai piccoli e ai deboli, senza rimanere ingabbiati nei soliti rituali e nelle meschine dinamiche dei palazzi? Fare politica non per il potere ma solo per le vittime e gli sfruttati? http://www.qcodemag.it/2017/07/03/alexander-dallumanita-ai-margini-per-riparare-il-mondo/
Scendono la tristezza e la malinconia … http://heval.altervista.org/scendono/?doing_wp_cron=1519139094.4398629665374755859375 Col suo marchio speciale di speciale disperazione e tra il vomito dei respinti muove gli ultimi passi … “Vi distruggano con le idee nate dalle vostre idee, l’odio nato dal vostro odio”
http://heval.altervista.org/don-gallo-3-anni-trafficando-ancora-sogni/ GLBT: la breccia aperta ai funerali di don Gallo https://www.peacelink.it/sociale/a/38447.html Abbattiamo tutti i triangoli rosa. Realmente, senz’ipocrisie https://www.peacelink.it/sociale/a/37464.html Blenda, assassinata dalla transfobia di Stato https://www.peacelink.it/sociale/a/30723.html Colpevoli d’amore https://www.peacelink.it/sociale/a/30440.html Il volo negato di Sandra https://www.peacelink.it/sociale/a/25717.html Nessun rispetto per Emuanuela https://www.peacelink.it/sociale/a/21497.html 6 anni dopo ci sia giustizia e rispetto per Emanuela. E per tutti noi https://www.peacelink.it/abruzzo/a/39392.html Aggressione Pescara: No all’intolleranza omofoba https://www.peacelink.it/abruzzo/a/39467.html Con Dino e don Tonino (e Vik Utopia) sogniAmo una Pasqua di liberazione da guerre e oppressioni La Pasqua o è degli ultimi e degli impoveriti o non è http://heval.altervista.org/la-pasqua-o-e-degli-ultimi-e-degli-impoveriti-o-non-e/ Lettera ad un condannato a morte https://www.peacelink.it/sociale/a/21226.html Che non sia (stato) un Natale ipocrita e ingiusto http://heval.altervista.org/che-non-sia-stato-un-natale-ipocrita-e-ingiusto/ Tutti a difesa del Crocifisso ma ai crocifissi incarnati ci si pensa? http://heval.altervista.org/tutti-difesa-del-crocifisso-ma-ai-crocifissi-incarnati-ci-si-pensa/ In ricordo di Fernanda Pivano. Ciao signorina Anarchia, ciao signora Libertà http://heval.altervista.org/ciao-signorina-anarchia/ Di ragliatori, cicisbei e galoppini nauseanti http://heval.altervista.org/di-ragliatori-cicisbei-e-galoppini-nauseanti/ Siete solo ipocriti mafiosi borghesi di merda!! http://heval.altervista.org/siete-solo-ipocriti-mafiosi-borghesi-di-merda/ Pier Paolo Pasolini. L’Italia sta marcendo http://heval.altervista.org/pier-paolo-pasolini-litalia-sta-marcendo/ La repressione e la propaganda son strumenti dell’ordine delle classi dominanti Il Pentagono documenta quel che i pacifisti denunciano https://www.peacelink.it/editoriale/a/32608.html Crimini contro l’umanità. https://www.peacelink.it/pace/a/6719.html Libia, l’infinita scelleratezza delle guerre occidentali https://www.peacelink.it/editoriale/a/41929.html Il diritto (calpestato!) di essere bambini gioiosi e giocosi https://www.peacelink.it/sociale/a/21719.html
![]()
|
![]() |
![]() ![]()
lunedì 19 - 12h52
di : Valentina Ricci
![]() ![]()
lunedì 21 - 12h19
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
mercoledì 2 - 21h25
di : Antonio Camuso
![]() ![]()
domenica 29 - 08h20
di : Antonio Camuso
![]() ![]()
martedì 27 - 13h59
di : franco cilenti
![]() ![]()
giovedì 8 - 08h07
di : Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
![]() ![]()
giovedì 8 - 08h06
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
mercoledì 7 - 00h23
di : Fabrizio De André via FR
![]() ![]()
venerdì 2 - 12h20
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
mercoledì 28 - 19h10
di : Potere al popolo via RF
![]() ![]()
mercoledì 28 - 19h05
di : Roberto Ferrario
![]() ![]()
martedì 27 - 15h04
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
venerdì 23 - 14h05
di : Roberto Ferrario
![]() ![]()
giovedì 22 - 15h39
di : Sciltian Gastaldi via FR
![]() ![]()
giovedì 15 - 10h41
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
domenica 11 - 12h51
di : FanculoaTuttiVoidiHyperion
![]() ![]()
venerdì 9 - 14h36
di : Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
![]() ![]()
domenica 4 - 19h05
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
giovedì 1 - 14h54
di : Luca Visentini via FR
![]() ![]()
martedì 30 - 12h37
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
domenica 14 - 12h00
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
martedì 2 - 13h57
di : Lucio Garofalo
![]() ![]()
martedì 19 - 19h02
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
domenica 26 - 16h59
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
martedì 21 - 10h55
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
martedì 7 - 11h13
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
venerdì 6 - 14h57
di : Paolo Persichetti
![]() ![]()
lunedì 2 - 17h49
![]() ![]()
lunedì 2 - 10h23
![]() ![]()
martedì 26 - 08h35
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
sabato 23 - 14h39
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
martedì 19 - 23h36
di : Mario
![]() ![]()
lunedì 11 - 23h52
di : pugliantagonista
![]() ![]()
lunedì 11 - 11h26
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
giovedì 7 - 21h25
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
mercoledì 6 - 16h14
di : pugliantagonista
![]() ![]()
lunedì 4 - 22h07
di : pugliantagonista
![]() ![]()
sabato 2 - 13h26
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
venerdì 1 - 14h57
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
giovedì 31 - 14h10
di : pugliantagonista
![]() |