Sognavamo cavalli selvaggi
![]() de Luca Visentini via FR ![]() Sono cento racconti brevi o brevissimi che nell’insieme ricostruiscono, in un’unica vicenda, la Milano dal 1968 al 1977 di un ragazzo della nuova sinistra. Un compagno di base, non un dirigente, né un pentito. Non si parla di analisi politiche o dispute ideologiche, ma di amore, amicizie, famiglia, lotte e scontri concreti.
Si legge un “clima”, un’umanità. Sono storie anche vere ma che trascendono, con la scrittura, l’autoreferenzialità. (...)
![]() ![]() ![]()
Linee guida per proposte di seminari e gruppi di lavoro
di : FSE-ESF Londra 2004 giovedì 27 maggio 2004 - 21h15 ![]() Il terzo Forum Sociale Europeo si terrà a Londra il 15, 16 e 17 ottobre 2004, con una sessione di apertura il 14 ottobre. Il Forum Sociale Europeo (FSE) e? parte del Forum Sociale Mondiale (FSM). Secondo il FSM e il FSE, ?un altro mondo e? possibile?. Questo terzo FSE segue gli incontri di Firenze, di due anni fa, e di Parigi, tenutosi lo scorso anno. Cinquantamila persone provenienti dall?Europa e dal resto del mondo hanno partecipato agli incontri. Il FSE è un festival di speranza, per la giustizia sociale globale e contro la globalizzazione neo-liberale. Il FSE opera seguendo la Carta dei Principi del FSM, disponibile sul sito del FSE: www.fse-esf.org Questo messaggio è per aiutare il vostro gruppo a proporre un seminario o gruppo di lavoro nell?ambito del FSE Plenarie, seminari e workshop: questi sono i tre tipi di incontri che si terranno al FSE. Le plenarie sono organizzate a cura dall?intero FSE. Seminari e gruppi di lavoro sono proposti dalle organizzazioni partecipanti. TEMPISTICA: proposte per seminari e workshop possono essere fatte da ora fino al 25 luglio. SEMINARI: I seminari del FSE offrono un?eccellente opportunità a differenti organizzazioni ? impegnate in tutta Europa su questioni simili ? per sviluppare contatti, idee, proposte e legami per azioni efficaci. L?esperienza insegna che saranno proposti più seminari di quelli che possono essere ospitati negli spazi a disposizione. Le organizzazioni sono dunque caldamente invitate a collaborare per proporre seminari comuni o per unirsi ai seminari che vengono presentati sul sito del FSE. Se ci saranno più proposte di seminari di quanto lo spazio a disposizione consenta di accogliere, il FSE sarà obbligato a accorpare seminari, come è già accaduto negli anni passati. Seminari stand-alone - supportati da una sola organizzazione ? avranno priorità minima. Si invitano le organizzazioni a non proporre più di 5 seminari. Ai seminari e? fornito un servizio di traduzione simultanea. L?organizzazione dell?incontro e? decisa dalle organizzazioni partecipanti. WORKSHOPS: I workshop saranno probabilmente incontri più piccoli, organizzati da una sola organizzazione. Il FSE non offre la traduzione simultanea. COSTI: come nei precedenti FSE sarà richiesto un contributo finanziario agli organizzatori di seminari e workshop. L?ammontare esatto deve ancora essere deciso: l?anno scorso il contributo per i seminari e? stato di 200 ?. Questa cifra e? solo indicativa: a seconda dei costi finali, questa quota potrebbe essere più alta. I gruppi che organizzano gli incontri decideranno come spartirsi i costi a loro discrezione. TEMI DEL FSE. La definizione esatta dei temi chiave per il FSE 2004 è ancora in discussione. Comunque i temi includeranno le aree generali di: guerra e pace / cittadinanza e democrazia / opposizione al neo-liberalismo, questioni economiche, lavoro e occupazione / crisi ambientale e sostenibilità / razzismo, discriminazione, identità e l?estrema destra. COME PROPORRE SEMINARI O WORKSHOP: vi invitiamo ad usare il modulo qui sotto per comunicare le vostre proposte. Va spedito per e-mail a ukesfproposals@gn.apc.org AFFILARSI E PARTECIPARE AL FSE. Se siete in Gran Bretagna e desiderate essere più coinvolti nelle attività del Comitato Organizzativo Britannico (UK ESF Organising Committee), consultate le informazioni sul sito del FSE su come affiliarsi. MODULO PER PROPORRE UN SEMINARIO O UN GRUPPO DI LAVORO. Vi invitiamo a completare e rispedire questo modulo. Se possibile, per facilitare la comunicazione, completate questo modulo in una delle seguenti lingue: Inglese, Francese, Spagnolo, Italiano o Tedesco. Spedite il modulo a ukesfproposals@gn.apc.org Nome dell?organizzazione / delle organizzazioni proponente/i: Nome della persona di riferimento: E-mail (sarà pubblicata sul sito web pubblico) Sito web (se rilevante) Numero di telefono: Indirizzo: La vostra organizzazione aderisce alla Carta dei Principi del FSM? PROPONIAMO: UN SEMINARIO UN WORKSHOP TITOLO DELL?INCONTRO Breve descrizione dell?incontro (massimo 50 parole) IL SEMINARIO / WORKSHOP PROPOSTO SI COLLEGA AI TEMI CHIAVE? PAROLE CHIAVE PER DESCRIVERE I CONTENUTI TIPO DI INCONTRO (ad esempio: dibattito, educazione/informazione, incontro organizzativo pratico, strategico, testimonianza, altro) L?INCONTRO COMPRENDE ATTIVITÀ CULTURALI? (ad esempio: poesia, teatro, multimedia) E? necessaria particolare assistenza tecnica? Nota: il FSE non si impegna a fornire tale assistenza tecnica QUALI LINGUE SARANNO USATE DAGLI ORATORI? Per ragioni amministrative, potete comunicarci quali altre lingue potrebbero usare? VOLETE CHE ALTRI GRUPPI SI UNISCANO ALLA VOSTRA PROPOSTA S/N? SE AVETE IDEE PER EVENTI CULTURALI, SAPPIATE CHE MANDEREMO PRESTO UNA SPECIFICA E-MAIL SUGLI EVENTI CULTURALI. Risponderemo alla vostra e-mail per confermarvi che abbiamo ricevuto la vostra proposta.
![]()
|
![]() |
![]() ![]()
lunedì 19 - 12h52
di : Valentina Ricci
![]() ![]()
lunedì 21 - 12h19
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
mercoledì 2 - 21h25
di : Antonio Camuso
![]() ![]()
domenica 29 - 08h20
di : Antonio Camuso
![]() ![]()
martedì 27 - 13h59
di : franco cilenti
![]() ![]()
giovedì 8 - 08h07
di : Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
![]() ![]()
giovedì 8 - 08h06
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
mercoledì 7 - 00h23
di : Fabrizio De André via FR
![]() ![]()
venerdì 2 - 12h20
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
mercoledì 28 - 19h10
di : Potere al popolo via RF
![]() ![]()
mercoledì 28 - 19h05
di : Roberto Ferrario
![]() ![]()
martedì 27 - 15h04
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
venerdì 23 - 14h05
di : Roberto Ferrario
![]() ![]()
giovedì 22 - 15h39
di : Sciltian Gastaldi via FR
![]() ![]()
giovedì 15 - 10h41
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
domenica 11 - 12h51
di : FanculoaTuttiVoidiHyperion
![]() ![]()
venerdì 9 - 14h36
di : Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
![]() ![]()
domenica 4 - 19h05
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
giovedì 1 - 14h54
di : Luca Visentini via FR
![]() ![]()
martedì 30 - 12h37
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
domenica 14 - 12h00
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
martedì 2 - 13h57
di : Lucio Garofalo
![]() ![]()
martedì 19 - 19h02
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
domenica 26 - 16h59
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
martedì 21 - 10h55
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
martedì 7 - 11h13
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
venerdì 6 - 14h57
di : Paolo Persichetti
![]() ![]()
lunedì 2 - 17h49
![]() ![]()
lunedì 2 - 10h23
![]() ![]()
martedì 26 - 08h35
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
sabato 23 - 14h39
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
martedì 19 - 23h36
di : Mario
![]() ![]()
lunedì 11 - 23h52
di : pugliantagonista
![]() ![]()
lunedì 11 - 11h26
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
giovedì 7 - 21h25
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
mercoledì 6 - 16h14
di : pugliantagonista
![]() ![]()
lunedì 4 - 22h07
di : pugliantagonista
![]() ![]()
sabato 2 - 13h26
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
venerdì 1 - 14h57
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
giovedì 31 - 14h10
di : pugliantagonista
![]() |