Luca Martinelli
CORRISPONDENZE DAL CHIAPAS (6) : NAFTA plus: il nuovo sogno egemonico statunitense
di :
Luca Martinelli - 13 settembre 2005
L’integrazione profonda con Messico e Canada. Intervista a Miguel Pickard*
di Luca Martinelli
Più disoccupazione, più povertà, più disuguaglianza. Almeno per la popolazione messicana, questo é il risultato evidente del NAFTA, l’Area di Libero Commercio del Nord America (Stati Uniti d’America, Canada, Messico), accordo in vigore dal 1 gennaio 1994, lo stesso giorno del sollevamento armato dell’Esercito zapatista di liberazione nazionale (Ezln) in Chiapas. (...)
Lire
la suite, les commentaires...
CORRISPONDENZE DAL CHIAPAS (5) : Palenque
di :
Luca Martinelli - 12 settembre 2005
di Luca Martinelli
Palenque, quella nuova, è un reticolo di strade che salgono e scendono - a Oriente e Poniente - da un avenida centrale che pare un paradiso per turisti. Turisti di quelli che si fermano un giorno, e poi via da questa città umida e tropicale, una città di mare senza il mare.
Turisti in transito per visitare l’altra Palenque, quella dei Maya, uno dei siti archeologici più famosi al mondo, e poi scappare su a San Cristobal de Las Casas, gioiello coloniale nella valle (...)
Lire
la suite, les commentaires...
CORRISPONDENZE DAL CHIAPAS (4) : l’autonomia forgiata nel ferro a Magdalena de La Paz
di :
Luca Martinelli - 9 settembre 2005
di Luca Martinelli
La strada che collega la cittadina di San Andrés Larrainzar (conosciuta come Sakamch’en de los Pobres) e la cittadina di Aldama è una ferita lunga 10km tra le montagne degli Altos de Chiapas, nel più meridionale degli stati della Repubblica messicana, teatro dal 1994 del conflitto tra l’Esercito messicano e l’Esercito zapatista di liberazione nazionale (Ezln).
La montagna tagliata é un regalo del Governo di Pablo Salazar, el Gobierno del cambio, e i (...)
Lire
la suite, les commentaires...
CORRISPONDENZE DAL CHIAPAS (3) : Il Caracol di Morelia
di :
Luca Martinelli - 8 settembre 2005
di Luca Martinelli
Per raggiungere l’ejido Morelia, sede del Caracol IV, Torbellino de nuestras palabras, si parte all’alba de San Cristobal de Las Casas, l’antica Jovel, situata nel cuore degli Altos del Chiapas.
Lungo la Carretera Panamericana, si scende sino a Cuxuljá, a pochi chilometri da Ocosingo, città teatro di violenti scontri tra l’Esercito zapatista di liberazione nazionale (Ezln) ed esercito messicano, il 3 gennaio del 1994.
Qui ci accolgono le (...)
Lire
la suite, les commentaires...
CORRISPONDENZE DAL CHIAPAS (2) : Chiapas, l’altra campagna, che avanza
di :
Luca Martinelli - 7 settembre 2005
1 comment
di Luca Martinelli, da San Cristobal de Las Casas
Questo fine settimana, nei giorni 3 e 4 di settembre, si tiene nella Selva Lacandona l’ultimo degli incontri cui l’Esercito zapatista di liberazione nazionale [Ezln] ha convocato tutta la sinistra messicana [organizzazioni politiche e sociali, popoli e organizzazioni indigene, Organizzazioni non governative, collettivi, organizzazioni artistiche e culturali, singoli cittadini], per discutere in merito alla proposta di lanciare (...)
Lire
la suite, les commentaires...
CORRISPONDENZE DAL CHIAPAS (1) : Una questione di tempi
di :
Luca Martinelli - 6 settembre 2005
di Luca Martinelli da San Cristobal de Las Casas (19 luglio - 22 agosto 2005)
É una questione di tempi, e il tempo, si sa, scorre differente nelle montagne del Sudest messicano, nelle comunità abitate da indigeni tzotziles, tzeltales, choles, tojolabales basi d’appoggio dell’Esercito zapatista di liberazione nazionale (Ezln), nella Selva Lacandona, dov’è acquartierata, da oltre vent’anni, la Comandancia general dell’Ezln.
Così, a pochi giorni dalla Sexta (...)
Lire
la suite, les commentaires...