Alessio Ciacci
Danilo Dolci : un maestro per tutti i movimenti sociali
di :
Alessio Ciacci - 21 dicembre 2005
1 comment
di Alessio Ciacci
La seconda guerra mondiale è terminata da pochi anni. Il giovane Danilo Dolci abbandona tutto e si trasferisce in Sicilia. Povertà, mafia, brigantaggio e forti disuguaglianze devastano l’isola in quegli anni. L’opera di Danilo si mette fin da subito al servizio della comunità locale a partire dalla forte denuncia dello stato in cui vive la popolazione. Ma subito Dolci fa clamore nell’isola con il digiuno che avvia nello stesso letto in cui pochi giorni (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Uruguay
di :
Alessio Ciacci - 2 agosto 2003
Bordaberry ex presidente del paese dal 1972 al 1976 di fronte alla giustizia accusato dell’omicidio di otto militanti del Partito Comunista Uruguayano nell’aprile 1972.
Il procedimento giudiziario è partito da anni grazie alle accuse dell’Associazione dei familiari degli assassinati politici, e dell’avvocato Rolando Vomero che ha avviato le indagini, la decisione è ritenuta come storica per l’importanza delle denuncia di violazioni di diritti umani anche in (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Trattati di libero commercio
di :
Alessio Ciacci - 2 agosto 2003
Da domenica scorsa fino a questo venerdì è in atto, a New Orleans il 6° round di trattative sul trattato di libero commercio Usa-Centro America.
Dopo una settimana di confronti il Guatemala ha ritrattato, con gli altri paesi del Centro America, la sua posizione che avrebbe anticipato, di fatto, l’applicazione dell’ALCA per le clausole che richiedeva di attuare.
Gonzales, a capo delle trattative per il Costa Rica ha sottolineato come le trattative si incentreranno su regole di (...)
Lire
la suite, les commentaires...
