Salute
Salute - Azione sociale: 8000 manifestano a Parigi (video)
di :
Bellaciao - 2 ottobre 2008
Salute - Azione sociale: 8000 manifestano a Parigi (video)
di Bellaciao
Eravamo presenti il mardi 30 settembre 2008 a Parigi e abbiamo filmato...
Secondo l’intersindacale CFDT-CFE-CGC-CFTC-CGT-FO-SUD-Unsa: "dal 1999, la riduzione dei salari rispetto il caro vita é superiore del 12%, a ragione delle decisioni di bloccare i nostri salari e a causa delle miserabili aumenti"
Una delegazione si é recata al ministero del lavoro. L’intersindacale domanda un aumento dei salari di (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Può succedere ad Atene
di :
mariangela - 21 aprile 2007
1 comment
Può succedere ad Atene che il giorno di Pasqua una ragazza serba gravemente ammalata possa essere rifiutata da molti ospedali per non avere i documenti in regola e finisca per tornare a casa dove il suo compagno, senza alcuna preparazione medica e paramedica le inserisce per sei volte una flebo in vena e che lei ce la faccia.
Può succedere ad Atene che un ragazzo albanese di 20 anni una settimana dopo decida di suicidarsi. E può succedere che quel ragazzo sia riuscito a farlo (...)
Lire
la suite, les commentaires...
MACERIE CHE CI LASCIAMO ALLE SPALLE
di :
Vincenzo Andraous - 21 ottobre 2006
di Vincenzo Andraous
Giovani e adulti, facoltosi e meno abbienti, ognuno a “farsi grande” con l’uso di sostanze stupefacenti.
In questo consumo smodato di illusioni in pillole, non esistono confini sufficienti a identificare le ideologie nè le culture.
Eppure non fa difetto l’eredità pesante che ci portiamo addosso, quell’esperienza dolorosa a indicatore di quei giovani che soccombono nella dose quotidiana.
Continuiamo ad azzuffarci per decidere se sia (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Alstom condannata a 75.000 € di multa per aver esposto dei dipendenti all’amianto
di :
LILLE - 6 settembre 2006
Tradotto dal francese da Karl&Rosa
Alstom Power Boilers, filiale al 100% del gruppo Alstom, é stata condannata, per aver esposto dei dipendenti all’amianto, a 75.000 € di multa e 10.000 € di danni ed interessi per “aver messo in pericolo la vita altrui”, si apprende da fonte giudiziaria.
Centocinquanta dipendenti della fabbrica di caldaie di Lyz-lez-Lannoy (Nord), specializzata nella produzione di energia, si erano costituiti parte civile e riceveranno (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Aids, Conferenza a Toronto: contestato Bush per gli scarsi contributi al Fondo Globale
di :
lora - 16 agosto 2006
Aids, Conferenza mondiale a Toronto All’insegna di “Tempo per decidere”, dal 13 al 18 agosto si svolge a Toronto la sedicesima conferenza internazionale sull’AIDS, organizzata dalla “Aids Society”, principale associazione mondiale che si occupa di HIV. 20.000 partEcipanti tra cui membri di governi nazionali e dell’ONU, scienziati, organizzazioni nongovernative e rappresentanti della società civile, discutono per dare un impulso decisivo alla lotta (...)
Lire
la suite, les commentaires...
India, sentenza della corte: "Coca e Pepsi rispondano sui pesticidi"
di :
India - 6 agosto 2006
Coca-Cola e Pepsi sono di nuovo nell’occhio del ciclone in India. Una corte indiana ha stabilito che le due compagnie statunitensi dovranno rispondere alla pesante accusa di attentare alla salute pubblica indiana.
La scorsa settimana i test della Ong “Centre for Science and Environment” hanno confermato che le bevande prodotte e distribuite dai due colossi nel mercato indiano contengono pesticidi in quantità dannose alla salute. O meglio, li contengono ancora, visto che (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Seveso - Trent’anni dopo, il dirigente Icmesa accusa: l’allarme dato in ritardo
di :
lora - 10 luglio 2006
"Seveso, tutti i silenzi sulla diossina"
Trent’anni dopo, il dirigente Icmesa accusa: l’allarme dato in ritardo
La nube tossica, i danni alla pelle dei bimbi e gli animali abbattuti L’anniversario del disastro che devastò un paese
di LUCA FAZZO
MILANO - "Si spesero ottocentomila franchi invece dei sette milioni del progetto originario. Si risparmiò sugli strumenti di misurazione. E venne cancellato un recipiente di recupero in caso di esplosioni. Se quel recipiente ci (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Malattie non redditizie
di :
Gennaro Carotenuto - 25 maggio 2006
di Gennaro Carotenuto
Secondo "Medici senza frontiere" ogni giorno nel mondo muoiono 35.000 persone (13 milioni l’anno) che hanno la colpa di essere vittime di "malattie non redditizie" per le multinazionali farmaceutiche.
Sono le regole del libero mercato. Se un affare -e la malattia è un affare- non porta profitti, questo affare non si fa. L’Assemblea generale dell’Organizzazione mondiale della Salute, che si riunisce oggi lunedì, esaminerà come si scelgono le priorità (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Le donne nella crociata della salute
di :
Enza Caruso - 3 maggio 2006
Una singolare indagine conoscitiva, quella sulla legge 194 del 1978, deliberata il 30 novembre 2005 dalla Commissione Affari sociali. Partita come una crociata mediatica, si è conclusa il 31 gennaio 2006, quasi in sordina.
Aborti in calo, ma non per le donne migranti
Era stato spontaneo chiedersi, in tempi di risorse scarse, cosa c’era da sapere che non conoscevamo già sulla legge più monitorata del nostro paese: abbiamo appreso infatti dalla presentazione della relazione che il (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Droghe, Agnoletto: "Con le nuove tabelle un’invasione di cocaina nelle piazze"
di :
Vittorio Agnoletto - 6 aprile 2006
Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto
Droghe, Agnoletto: «CON LE NUOVE TABELLE AVREMO UN’INVASIONE DI COCAINA NELLE PIAZZE. A RISCHIO LA SALUTE DI MIGLIAIA DI GIOVANI»
Milano, 4 aprile 2006 - «I narcotrafficanti ringrazieranno il governo per il contributo ai propri affari, mentre aumenterà il rischio per la salute di migliaia di giovani». Questo, secondo Vittorio Agnoletto, europarlamentare della Sinistra unitaria europea, medico, fondatore della Lega italiana per la lotta (...)
Lire
la suite, les commentaires...
ESSERE TOSSICODIPENDENTI IN CARCERE SIGNIFICA ESSERE ABBANDONATI A SÉ STESSI.
di :
Vittorio Agnoletto - 2 marzo 2006
In merito ai dati forniti dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap) al convegno ’’La salute in carcere: parliamone senza censure’’
«ESSERE TOSSICODIPENDENTI IN CARCERE SIGNIFICA ESSERE ABBANDONATI A SÉ STESSI. PER I DETENUTI MALATI IL RISCHIO È LA MORTE»
Bruxelles, 1 marzo 2006 - «Nelle mie frequenti visite nelle carceri italiane - dichiara Vittorio Agnoletto, medico, fondatore della LILA e parlamentare europeo - ho più volte incontrato (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Droghe, Agnoletto: «Centralità a riduzione del danno e uso terapeutico cannabis»
di :
Vittorio Agnoletto - 19 gennaio 2006
Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto
Droghe: «SOTTRATTI I FONDI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO A VANTAGGIO DELLE COMUNITÀ "FEDELI" AL GOVERNO Appello all’Unione: se vinciamo centralità alla riduzione del danno e all’uso terapeutico della cannabis»
Strasburgo, 19 gennaio 2006 - «Credono di fregarci: con un ultimo "colpo di coda" Giovanardi vuole accelerare i tempi per l’approvazione del decreto Fini sulle droghe. La sinistra non deve permettere l’affermazione di (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Sempre più test clinici illegali sui poveri dell’India
di :
Scott Carney (Countercurrents.org) - 12 gennaio 2006
di Scott Carney
Vista la crescita dei costi della ricerca medica negli Stati Uniti e in Europa, sempre più aziende farmaceutiche stanno conducendo esperimenti clinici nei paesi in via di sviluppo dove i controlli governativi sono meno opprimenti e le spese molto più basse. L’India è il caso emblematico.
L’India è stata il punto centrale della ricerca medica dal tempo in cui uomini con elmetti da esploratore e titoli accademici vi giunsero dalle scuole mediche europee per (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Usa, tremano i giganti dei farmaci "Attenti a Moore, ci rovinerà"
di :
Michael Moore - 2 gennaio 2006
Il regista di "Fahrenheit 9/11" gira un nuovo documentario sull’inefficienza e le connivenze politiche del sistema sanitario
Usa, tremano i giganti dei farmaci "Attenti a Moore, ci rovinerà"
Alcune industrie hanno diffuso un avviso interno via email in cui si invita a fare attenzione alle interviste di sconosciuti
ROMA - Non lasciatevi ingannare da un cappellino da baseball, non rispondete alle domande di chi lo indossa perché sotto quella visiera si nasconde una delle teste più (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Brevetti e farmaci: una condanna a morte per i Paesi poveri
di :
Vittorio Agnoletto - 15 dicembre 2005
di Vittorio Agnoletto
Hong Kong, 14 dicembre 2005 -«L’accesso ai farmaci rappresenta uno dei temi più discussi da chi si oppone al modello neoliberista perseguito dalla WTO. Pochi giorni prima dell’inizio della Conferenza di Hong Kong, il Consiglio TRIPS di Ginevra aveva deciso di inserire nell’accordo omonimo la decisione del 30 agosto 2003 per l’esportazione dei farmaci salva vita verso i Paesi in crisi sanitaria.
I Paesi in via di sviluppo (Pvs) e le (...)
Lire
la suite, les commentaires...
I diari della bicicletta Parigi e la lezione dei boulevard
di :
PAOLO GARIMBERTI - 11 dicembre 2005
di PAOLO GARIMBERTI
Ponte dell’ Immacolata a Parigi con una piccola ricerca sulle piste ciclabili tanto per fare un confronto con quelle milanesi da poco recensite da Fiab Ciclobby.
Incontro casualmente a una cena uno degli assistenti di Bertrand Delanoe, che mi spiega i piani di sviluppo di quello che è stato il cavallo di battaglia del sindaco socialista subito dopo la sua elezione nel 2001: la «condivisione dello spazio pubblico» tra motori, pedoni e ciclisti.
Delanoe è sotto (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Conferenza droghe, Vittorio Agnoletto: "Un concentrato d’ignoranza e clientelismo"
di :
Vittorio Agnoletto - 6 dicembre 2005
Nel giorno della conferenza governativa sulle droghe a Palermo
di Vittorio Agnoletto
"PROMETTERE SOLDI ALLE COMUNITÀ "AMICHE" E CARCERE PER I CONSUMATORI È UN CONCENTRATO D’IGNORANZA E CLIENTELISMO".
"L’assenza di qualunque proposta scientificamente documentata, la promessa di fondi a pioggia alle comunità fedeli al governo, il carcere per i tossicodipendenti: queste sono le linee guida di una conferenza "preparata in casa", senza coinvolgere la maggioranza degli operatori e (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Agnoletto: "Papa oggettivamente complice della diffusione dell’HIV"
di :
Vittorio Agnoletto - 2 dicembre 2005
"CON LE SUE PAROLE IL PAPA CONTRIBUISCE ALLA DIFFUSIONE DELL’AIDS, FORTUNATAMENTE NON TUTTA LA CHIESA È CON LUI. IL PROFILATTICO È UN PRESIDIO SANITARIO SALVA VITA"
di Vittorio Agnoletto
Milano, 1 dicembre 2005 «Continuando a negare l’efficacia del profilattico nella lotta all’AIDS il Papa si rende oggettivamente complice della diffusione dell’HIV e delle morti provocate dal virus.
Fortunatamente non tutta la Chiesa segue le indicazioni del Pontefice: durante la (...)
Lire
la suite, les commentaires...
La psicosi del pollo
di :
viviana - 31 ottobre 2005
di Viviana Vivarelli
Crollo del 70% del settore aviario in Italia! Perdite ormai di 150 milioni di euro al mese! Cifre enormi spese in modo forsennato nelle farmacie italiane per prodotti antivirali generici! Incombe la pandemìa!
Sara’ tutto giusto e necessario, ma l’incubo dell’influenza aviaria sembra costruito ad arte, visto che ora scienziati britannici dicono di voler creare polli geneticamente modificati in grado di resistere al morbo, mentre scienziati europei (...)
Lire
la suite, les commentaires...
Cannabis ai malati, Agnoletto: "Presidio terapeutico all’estero, reato solo in Italia!"
di :
Vittorio Agnoletto - 19 ottobre 2005
di Vittorio Agnoletto
Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto
Cannabis ai malati, Agnoletto:
"IN CANADA PRESIDIO TERAPEUTICO, IN ITALIA CORPO DI REATO! MA I CARABINIERI NON AVEVANO PROPRIO NULLA DI MEGLIO DA FARE?"
Milano, 18 ottobre 2005 - «Ma veramente i carabinieri dei NAS non hanno nulla di meglio da fare che irrompere in una casa di malati gravi per requisire qualche spinello? - si domanda Vittorio Agnoletto, medico, già presidente LILA (Lega Italiana per la Lotta contro (...)
Lire
la suite, les commentaires...
0
|