Home > 17 feb 77 cacciata di Lama seconda parte

17 feb 77 cacciata di Lama seconda parte

Publie le mercoledì 17 febbraio 2010 par Open-Publishing
1 commento

Cacciata di Lama seconda parte

http://www.pugliantagonista.it/archivio/lama_cacciata.htm

“-Lama, Lama non andare via vogliamo ancora più polizia!-“

Chi tra gli indiani metropolitani gridava questo slogan ironico quella mattina del 17 febbraio 1977, non si sarebbe mai immaginato che la sua richiesta sarebbe stata presa in parola da Lama e dal PCI romano nel giro di poche ore.

La bruciante cacciata dall’università a colpi di vernice, palloncini alla vernice con assalto finale al camioncino-palco (oltre che qualche decina di feriti tra entrambi gli schieramenti) fu vendicata poche ore dopo dall’assedio all’università in un’atmosfera da film Fragole e sangue.

Centinaia di militanti del servizio d’ordine del PCI romano,chiamati dalle sedi cittadine di Roma e provincia, assediano i capelloni barricati nell’università al grido di :”camerata, basco nero il tuo posto è al cimitero” e “-brucerà. Brucerà, via dei Volsci bruceràaaa!!!-

Alle 1630 arrivano le ruspe e i blindati della celere, circa duecento, poi trecento carabinieri con giubbotti antiproiettili, quindi sparano un paio di centinaia di candelotti lacrimogeni e poi l’assalto finale all’Università. Gli studenti evitando lo scontro escono ordinatamente dall’uscita di via Cesare del Lollis e si danno appuntamento nelle facoltà esterne…

In serata sono i riflettori delle autoblindo della polizia che illuminano il piazzale dove si è concluso in mattinata il divorzio tra Pci, sindacato e i movimenti giovanili un anno irripetibile.

Nella pagina http://www.pugliantagonista.it/archivio/lama_cacciata.htm

dell’Archivio Storico Benedetto Petrone abbiamo ricordato tutto ciò attraverso le foto e le cronache di Lotta Continua

L’Archivio Storico Benedetto Petrone
17 febbraio 2010

Messaggi

  • Via dei Volsci non bruciò ... e furono appunto i "baschi neri" VERI, polizia e carabinieri, a concludere l’operazione cominciata in mattinata dal servizio d’ordine del Pci ( e non della Cgil) ....i socialisti e le altre componenti minoritarie della Cgil si tennero infatti ben lontane quella mattina dall’Universita ... e lo stesso Lama ammise questo dichiarando alle tv " Fanno questo a noi che siamo il principale partito di sinistra" ... e quindi mettendo freudianamente da parte la formale "copertura sindacale" dell’operazione.

    Ma, al di là di questo, quella mattina il Pci saltò il fosso definitivamente ... e si dice che Berlinguer fosse assai poco entusiasta di una operazione gestita tutta dai "miglioristi" dell’ala "destra" del partito, in testa ai quali proprio Lama ed un certo ineffabile personaggio, tale Leo Canullo, all’epoca leader romano della "componente comunista" della Cgil .....

    E non credo di esagerare dicendo che ancora oggi la cosiddetta "sinistra storica" stia pagando il prezzo di quella operazione scellerata ..... dove avevano, 9 anni dopo, fatto contro il movimento la stessa identica cosa tentata nel 1968 dalle squadracce di Almirante e Caradonna ....

    Raf