Intervista a Emilio Molinari, Presidente del Comitato Italiano per un Contratto Mondiale sull’Acqua.
di Alessandro Ambrosin
Con le politiche liberiste è prevalso negli ultimi anni una massiccia privatizzazione verso il servizio pubblico idrico, e l’ Italia rispetto agli altri paesi europei ne è particolarmente coinvolta.
Nel 1994 la legge Galli è un primo campanello d’allarme verso la privatizzazione dei servizi idrici pubblici, e qualche anno dopo la Legge n. 41, varata dal governo di (...)
Home > Parole chiave > Ambiente > Acqua