Home > Cassazione: In ufficio? Meglio arrivarci per tempo e coi mezzi pubblici

Cassazione: In ufficio? Meglio arrivarci per tempo e coi mezzi pubblici

Publie le domenica 22 gennaio 2006 par Open-Publishing

Lo SPORTELLO DEI DIRITTI della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, vuole richiamare l’attenzione dei lavoratori dipendenti e degli utenti sulla questione degli infortuni sul lavoro in itinere.
In caso di infortunio, infatti, se il posto di lavoro si raggiunge all’ultimo momento e con i mezzi privati non sara’ riconosciuta la natura dell’’infortunio in itinere’, quindi niente risarcimento dall’Inail. Lo dice la Corte di Cassazione che ha respinto il ricorso di una signora di Forli’ che, ’’mentre si accingeva a salire sulla propria auto per recarsi al lavoro in una scuola materna, era scivolata procurandosi la frattura della base del quinto metatarso del piede destro’’. Per la Suprema Corte, in caso di infortunio con i mezzi propri, a nulla puo’ valere rivendicare ’’le necessita’ della turbinante vita familiare e personale’’ che inducono i lavoratori ad affrettarsi e a raggiungere il posto di lavoro all’ultimo momento.La scelta del ’’maggiore comfort’’ dato dalla propria auto ’’per evitare il disagio dell’utilizzazione dei mezzi pubblici’’, infatti, non costituisce giustificato motivo per ottenere l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro anche se la lavoratrice infortunata aveva fatto notare che il mezzo pubblico avrebbe reso disagevole il suo tragitto, impedendole di ’’salvaguardare la puntualita’ essenziale per lo svolgimento dell’attivita’ professionale’’.

Lecce, 23 gennaio 2006 L’Assessore al “Mediterraneo”
con delega allo “Sportello dei Diritti”
Carlo Madaro


www.provincia.le.it SPORTELLO DEI DIRITTI SERVIZI IMMIGRAZIONE SALENTO
viale Marche n° 17 73100 LECCE tel.e fax 0832/342703 - e mail: c.madaro@libero.it