Home > Discussione a più voce intorno a Regole e roghi di Annamaria Rivera
Discussione a più voce intorno a Regole e roghi di Annamaria Rivera
Publie le mercoledì 24 febbraio 2010 par Open-PublishingSabato prossimo, 27 febbraio, a Bologna (via Sacco, 14, h. 16), il Centro Interculturale Zonarelli e Sopra i Ponti presentano, con la presenza dell’autrice, il volume Regole e roghi. Metamorfosi del razzismo di Annamaria Rivera. Con Fausto Amelii, Mohamed Rahfia Boukhbiza, Alberto Burgio e Vincenza Perilli, una discussione a più voci intorno a un volume che, come si legge nel sito delle Edizioni Dedalo, è caratterizzato da ""Passione civile e rigore intellettuale" che "rendono compatta questa raccolta di articoli preceduta e aggiornata da un ampio saggio sul razzismo ’nell’epoca della sua riproducibilità mediatica’, che si sofferma soprattutto sul caso italiano. Scritti nell’ultimo decennio per quotidiani e periodici, gli articoli, pur affrontando temi svariati, ruotano tutti intorno alla questione della realtà e dellerappresentazioni dei migranti nelle società europee. Uno dei meriti della raccolta è quello di mostrare le tappe e lo sviluppo di tendenze oggi del tutto palesi: la manipolazione politica e mediatica di diversità culturali e religiose o di fatti di cronaca in funzione anti-immigrati e anti-rom; l’uso demagogico del tema della sicurezza e la strategia del capro espiatorio; il riemergere di forme di antisemitismo; la dialettica perversa fra il razzismo ’democratico’ e quello senza aggettivi. Il tema adombrato nel titolo coincidel con la tesi principale del volume: il razzismo istituzionale, veicolato e rafforzato dal sistema mediatico, alimenta la xenofobia popolare e se ne serve per legittimarsi. Questo circolo vizioso, utile a deviare le ansie collettive ed a catturare consenso, tende a ridurre migranti e minoranze a ’nuda vita’."