Tav, Agnoletto dopo la presentazione del dossier De Palacio:
"É IL TENTATIVO DISPERATO DI TRUCCARE LE CARTE, NOI RESTIAMO CON I VALSUSINI E CON L’UNIONE EUROPEA" Cernobyl, 26 aprile 2006 - «Il dossier della De Palacio non è più “oggettivo” degli studi in mano ai valsusini, che parlano chiaramente di gravi rischi ambientali e sanitari nel caso si realizzasse l’alta velocità». Da Cernobyl, dove partecipa in queste ore alla manifestazione per i vent’anni dal del disastro nucleare (...)
Home > Parole chiave > Internazionale > Europa
Europa
Articoli
-
Dossier De Palacio, Agnoletto: "Tentativo disperato della lobby pro Tav"
27 aprile 2006 -
Sostegno europeo al voto "NO" in Francia
10 maggio 2005Des politiques, syndicalistes, artistes ou encore universitaires de toute l’Europe lancent un appel de soutien au NON de gauche à cette Constitution. La France est en phase avec les peuples d’Europe.
No to the proposed European constitution! Solidarity with the French left’s campaign to vote "No"!
The proposed European constitution, adopted by EU member states on 18 June 2004 and currently being subjected to various types of ratification in countries across the EU, is a danger to democracy. (...) -
ANNA PICARDI, CANDIDATA AL SENATO, PER l’UNIONE IN EUROPA (PRC)
5 marzo 2006Sono nata ad Accettura (MT), il 07.11.1949, sposata. Mio padre, Giuliano Picardi, operaio, è emigrato in Germania nel 1960, mia madre,Angela Digilio, casalinga, emigrata in Germania nel 1963 come operaia, è attualmente pensionata e vive ad Accettura.
Formazione
Scuola elementare dal 1955 al 1960 ad Accettura Dal 1960 al 1967 Scuole medie ed Istituto Magistrale a Potenza Nel 1967 conseguimento della maturità magistrale nella sessione estiva Nel 1973 vincitrice di concorso a Bolzano per (...) -
UNIONE: I CANDIDATI PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO
5 marzo 2006Ecco la lista dei candidati dell’Unione nelle quattro ripartizioni elettorali della circoscrizione Estero.
Europa: Franco Narducci, Svizzera (Dl); Claudio Micheloni, Svizzera (Ds); Dino Nardi (Svizzera, Ds); Aldo Bechi, Francia (Dl); Gianni Farina, Francia/Svizzera (Ds); Marisa Corazzol, Francia (Pdci); Lorenzo Losi, Gran Bretagna, (Dl); Alberto Sipione, Svizzera (Prc); Antonio Argenti, Belgio/Svezia (Dl); Elio Carozza, Belgio (Ds); Arnold Cassola, Belgio (Verdi); Antonio Duranti, Belgio (...) -
Incontro dibattito con i candidati all’estero di RIFONDAZIONE : mercoledi 1 marzo ore 19.30 120 RUE LAFAYETTE 75010 PARIS
22 febbraio 2006Mercoledi 1 marzo incontro dibattito con Gennaro Migliore responsabile esteri del PRC Anna Piccardi di Stoccarda candidata al Senato per il PRC Alberto Sipione di Basilea candidato alla Camera per il PRC Nora Tagliazucchi segretaria federale PRC Bruxelles Roberto Ferrario segreteria federale PRC Parigi Fernanda Marrucchelli commissione immigrazione PCF e consigliera municipale di Parigi di nazionalita italiana
19.30, 120 RUE LAFAYETTE 75010 PARIS
Per la prima volta gli italiani all’estero (...) -
Assemblea delle Federazioni estere del PRC - Bruxelles, 3.12.06
6 dicembre 2006di La Segreteria del Circolo del PRC di Parigi
Il 3.12.06 Francesco Ferrara, responsabile nazionale dell’Area Organizzazione del Partito della Rifondazione Comunista, ha convocato a Bruxelles un’assemblea dei circoli e delle federazioni estere per discutere della situazione politica, della prossima Conferenza di organizzazione, della Sinistra europea, della situazione politico-organizzativa del partito all’estero e di una sua proposta di riassetto organizzativo.
Presiedevano l’assemblea, (...) -
"Sì! " di Negri alla TCE: le obiezioni di Scalzone.
19 maggio 2005di Massimo Nava - Parigi
Il referendum francese sul trattato europeo si sta trasformando nel primo grande dibattito transnazionale. Logico che nella campagna intervengano sempre più anche attori esterni, dai capi di stato agli intellettuali, ai leader di partito. Sulle colonne di Liberation, si è sorprendentemente schierato a favore del si il professor Toni Negri, l’ex cattivo maestro e fondatore di Potere Operaio, recentemente definito dalla critica francese il “nuovo Marx”. Definendosi un (...) -
ATTENTATI LONDRA- NICOTRA (PRC): "BOMBE NON CONTRO IL G8 MA CONTRO IL POPOLO CHE LO CONTESTA"
7 luglio 2005ATTENTATI LONDRA- NICOTRA (PRC): "BOMBE NON CONTRO IL G8 MA CONTRO IL POPOLO CHE LO CONTESTA"
Alfio Nicotra, responsabile nazionale del Dipartimento Pace del Prc ha rilasciato la seguente dichiarazione:
"I seminatori di odio e di morte hanno colpito oggi una delle capitali del movimento per la pace. L’assassinio di pendolari, lavoratori, anziani, bambini, gente inerme ed innocente è rivolto anche ad infangare l’immagine della Londra pacifista ed antirazzista, il cui sindaco Ken Livingstone è (...) -
AGNOLETTO: «TAV SEMPRE PIÙ LONTANA»
26 gennaio 2006La delegazione del Parlamento Europeo, in Val Susa lo scorso novembre, critica il governo italiano: mancanza di democrazia e assenza di garanzie per la salute e l’ambiente
Bruxelles, 25 gennaio 2006 - L’Europa accusa l’Italia per come ha gestito la vicenda dell’Alta velocità. Oggi la delegazione inviata in Val Susa dal Parlamento europeo dal 27 al 29 novembre scorsi ha riferito le sue valutazioni alla Commissione Petizioni di Bruxelles.
Le critiche al governo riguardano la militarizzazione (...) -
LE ELEZIONI TEDESCHE E NOI
7 dicembre 2005di Antonio Catalfamo Barcellona Pozzo di Gotto (Messina)
Le elezioni politiche tedesche hanno registrato: la sconfitta dei socialdemocratici, guidati dal cancelliere uscente Schroeder; l’avanzata contenuta dei democristiani (Cdu), che, però, non hanno ottenuto la maggioranza dei seggi necessari per governare assieme ai loro alleati, i liberali, che pure progrediscono significativamente; la buona tenuta dei verdi, che confermano circa l’8% dei consensi; l’ “exloit” dei “post-comunisti” (Partito (...)