Home > La coscienza.... sporca della ministra

La coscienza.... sporca della ministra

Publie le lunedì 14 marzo 2011 par Open-Publishing
7 commenti

Gli insegnanti «sono troppi»,
ecco perché «sono pagati pochissimo perché sono quantitativamente superiori al fabbisogno». I bidelli «sono quasi 200 mila, ci sono più bidelli che carabinieri in Italia e le scuole sono sporche».
Ecco il sunto, il mio sunto, di quanto ascoltato dalla Gelmini ospite d’obbligo di Fazio. Già perché la par condicio obbliga a Fazio ad ospitare la ministra perchè precedeva il programma di denuncia giornalistica proprio sulla scuola.

La base della filosofia tappafalle della ministra è questa. Gli stipendi sono bassi, gli insegnanti vengono pagati poco? La ragione sta che sono molti, quindi licenziandoli li pagheremo meglio. Tacendo che i soldi risparmiati non ritorneranno ai dipendenti della scuola ( ai superstiti), ma a ripagare la crisi generata dalle banche e dai padroni.

“I bidelli sono tanti e le scuole sono sporche”. A parte il fatto che ciò non è vero, almeno per le scuole che frequento io ( i miei nipoti per la verità) ma mi rendo conto che il mio è solo un piccolo spaccato, ma è come dire che se qualcuno non fa il proprio mestiere allora li licenziamo tutti! Ma non è questo il caso!. Ai bidelli non è assegnato il compito di pulire le scuole, e questo la dice lunga sulle competenze della ministra.

“Portineria, fotocopie, consegna e ritiro di posta e circolari. É sorvegliante e responsabile di tutto ciò che accade fuori delle aule, delle segreterie, e nel cortile, quindi se un alunno si fà male fuori dell’aula ed in assenza del docente, la colpa è del bidello; controlla la permanenza degli alunni fuori dalle aule che dev’essere del minor tempo possibile. Può prestare agli alunni assistenza medica non professionale e temporanea di poco conto o mentre chiede ad un collega di chiamare i soccorsi. Sorveglia e presta manutenzione ai beni della scuola, piante e animali compresi….ecc ecc” Questo è solo uno spaccato delle mansioni che il ministero della pubblica istruzione assegna ai bidelli o come viene detto in burocratese ai collaboratori.

Quindi se le scuole sono sporche o se si spende troppo per le ditte di pulizie le colpe andrebbero imputate ai dirigenti scolastici. Sono loro responsabili che le imprese facciano il loro dovere e che le gare d’appalto siano congrue.

Ma ieri da Fazio il contradditorio non valeva.

Messaggi

  • Allora è meglio che non commento perchè sono talmente incazzato di fronte alla granitica faccia tosta di questa mini-stra che potrei trascendere nel turpiloquio più selvaggio.Mente nel modo più spudorato sapendo di mentire, è stata indottrinata dal suo mentore ed ha ridotto la scuola all’ombra di quello che era facendo in modo che gli operatori e gli insegnanti nonostante sacrifici personali vengano criticati per favorire la scuola privata.Sono attaccati ingiustamente tutti i bidelli,gli insegnanti,e la gente comune a queste cose potrebbe anche credere perchè lo ha detto la tv. Purtroppo la televisione condiziona largamente l’opinione pubblica e smentire una bugia non è facile quando un gruppo di televisioni Rai e Mediaset quasi all’unisono riportano le dichiarazioni della mini-stra indottrinata dalle lobby di potere a cui è referente.

  • Non so dove viva l’autore dell’articolo, ma in Emilia Romagna le scuole le
    puliscono i bidelli, e quasi mai tempi e organici sono adeguati al compito,
    con il risultato che spesso le scuole sono sporche per davvero. Non è certo
    riducendo gli organici che la situazione migliorerà, così come non migliorerà
    esternalizzando e dando in appalto le pulizie; anzi, si può scommettere sul
    contrario, con in più un sensibile peggioramento delle condizioni di lavoro e
    delle retribuzioni degli addetti.

  • Non facciamo tutto di un’erba un fascio. Ma ci sono molti bidelli che fanno ben poco nella giornata e altri che fanno anche il lavoro per loro.Ho figli che vanno a scuola e sono documentato in proposito.

  • Alla scuola di mia nipote i genitori devono portare la carta igienica e per le fotocopie ed è sporchissima e c’è il fondato sospetto che non abbia la licenza di agibilità o che l’abbia avuta in tempi remoti e non possa più ottenerla. Tutto questo mentre ci sono migliaia di enti inutili dichiarati tali per legge dove vengono sistemati i trombati alle elezioni che spendono miliardi di euro l’anno in trasferte ed altre amenità e tutte le regioni si aprono decine di "ambasciate" in luoghi ameni dove mandare figli, cugini, cognati ed amici di amici.michele

  • Nella stessa intervista,ad una domanda dell’inneffabile Fazio,sulla carenza di copertura delle ore degli insegnanti di sostegno,rispetto agli anni precedenti,la Gelmini ha affermato che quest’anno sono stati stabilizzati oltre 1000 nuovi insegnanti di sostegno.
    Risultato :+ 1000 insegnanti = - ore di copertura. MISTERO MATEMATICO!

  • E PENSARE CHE DOVREBBERO GOVERNARCI I MIGLIORI....NON I MEDIOCRI