di Furio Colombo
Prima della marcia di Roma, i processati e processandi si sono fermati a rendere omaggio ai colleghi e sodali caduti in prescrizione (una piccola folla destinata ad aumentare nei prossimi mesi), ai miracolati dell’indulto che ha messo al sicuro i reati finanziari, al miracolato della Cassazione, per grazia appena ricevuta, con la probabile motivazione «chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto», arguta canzone napoletana di viva attualità che avrebbe potuto essere inclusa (…)
Home > Parole chiave > Azioni > Manifestazioni-azioni
Manifestazioni-azioni
Articoli
-
Berlusconi in piazza
4 dicembre 2006 par (Open-Publishing)
7 commenti -
MOBILITAZIONE A SYDNEY CONTRO LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO
2 dicembre 2006 par (Open-Publishing)
AD OGNI LIBERISMO IL SUO PRECARIATO
AUSTRALIA - Sydney, 30 novembre 2008
Giovedì, le vie di Sydney hanno visto sfilare decine di migliaia di salariati che denunciano le nuove leggi che limitano, secondo loro, le libertà sindacali. Promettendo di sanzionare il governo nelle elezioni di 2007 se non le ritira, ostruendo la circolazione, esibendo le bandiere dei loro sindacati, i dimostranti inoltre hanno attraversato le strade delle altre grandi città australiane, come Canberra. (…) -
FRANCIA - Clichy sous Bois ricorda Zyed e Bouna a un anno dalla morte
29 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
People walk in silence during a memorial march in Clichy-sous-Bois, a northern suburb of Paris October 27, 2006. The march was a tribute for two youths, whose deaths last year sparked civil unrest in France. REUTERS/Benoit Tessier (FRANCE)
"Zyed e Bouna morti invano"
Clichy sous Bois, alla periferia di Parigi. Una stele è stata esposta davanti a quella che un tempo era la scuola di Zyed e Bouna, i due adolescenti fulminati in una cabina elettrica il ventisette ottobre 2005. A un anno (…) -
PARIGI: MANIFESTANO LE BANLIEUES IN MEMORIA DEI DUE MORTI DEL 2005
26 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
25 ottobre 2006 - PARIGI - MANIFESTAZIONE DELLE PERIFERIE IN MEMORIA DEI DUE RAGAZZI UCCISI L’ANNO PASSATO MENTRE FUGGIVANO DALLA POLIZIA PRIMA DEI PIU’ GRAVI SCONTRI NELLE BANLIEUES
Il ministro dell’Interno francese Nicolas Sarkozy, per mesi, prima di ottobre, minacciò le banlieues definendole covi di delinquenti dove era necessario portare ordine.
Il 27 ottobre 2005 due adolescenti, Zyed Benna di 17 anni e Bouna Traoré di 15, a Clichy-sous-Bois, morirono dopo un inseguimento da parte (…) -
Germania, 200 mila in piazza per dire no alle riforme del governo
22 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
Demonstrators gather in front of the Brandenburg Gate in Berlin October 21, 2006, during a nation wide protest of Germany’s trade unions to protest against the up coming social welfare policy of the government. REUTERS/Fabrizio Bensch (GERMANY)
Oltre 200 mila persone hanno incrociato le braccia nelle 5 maggiori città tedesche contro il piano di riforme sociali ed economiche del governo Merkel. I dimostranti hanno invaso il centro della capitale e di altre città come Stoccarda, (…) -
FOTO - Washington: ARRESTI A MANIFESTAZIONE CONTRO LEGGE CHE LEGALIZZA TORTURE
18 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiA police officer leads away a demonstrator after her arrest in front of the entrance to the White House in Washington, DC. President George W. Bush signed a controversial law allowing secret overseas CIA prisons, harsh interrogation tactics, and military trials as weapons against suspected terrorists.(AFP/Karen Bleier)
Iraq, guerra civile senza freni. Bush oltre Guantanamo: tortura libera
In pochi giorni oltre 120 morti, in una sola città. Anzi, una cittadina: Balad, qualche decina di (…) -
Percorsi : Hamas, Hezbollah, Talebani
5 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Lidia Menapace
Ero a Roma il 30 settembre e poichè abito molto vicino a dove si è conclusa la manifestazione per il ritiro immediato delle truppe italiane dall’Afganistan, e contro la spedizione in Libano, ho incontrato un certo numero di compagni e compagne che conosco da una vita e che mi chiedevano amareggiati perchè non ci fossi andata.
Non ero e non sono d’accordo con la piattaforma, anche se so che è detta e scritta e agita con una coscienza politica che in molti aspetti (…) -
OAXACA - MARCIA COMMEMORATIVA PER 38simo ANNIVERSARIO DEL MASSACRO DI TLATELOCO
3 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
Students take part in a march commemorating the 38th anniversary of the Tlatelolco Massacre, during a protest against the Governor of Oaxaca Ulises Ruiz in Oaxaca City October 2, 2006. The streets around the center of the tourist city have been occupied for months by thousands of striking teachers and left-wing activists trying to bring down the state government, headed by Ulises Ruiz. REUTERS/Daniel Aguilar (MEXICO)
OAXACA COMMEMORA LA STRAGE DI TLATELOLCO DEL 2 OTTOBRE 1968 - NEL 38esimo (…) -
6 OTTOBRE 2006 TUTTI I PRECARI in PIAZZA
2 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoASSUNTI TUTTI, ASSUNTI SUBITO, ASSUNTIDAVVERO
Venerdì 6 OTTOBRE 2006
MANIFESTAZIONE NAZIONALE
ore 09.30 P. della Repubblica a ROMA
Con la scusa dei blocchi delle assunzioni e della riduzione degli organici per le esigenze di Bilancio, si è proceduto a sopperire alle esigenze reali di servizio con contratti precari dei più svariati tipi: quasi 500 mila tra LSULPU, Cantieristi, Tempo determinato, C.f.l. (contratti formazione lavoro), Co.Co.Co., Contratto a progetto, Partita Iva, (…) -
Sans papiers: 30 settembre 2006 manifestazione nazionale a Parigi
1 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
di Giustiniano Rossi
Stranieri, irregolari, clandestini, delinquenti, islamici, terroristi, giovani delle banlieues e anche noi Italiani con la bandiera della pace e quella di Rifondazione : eravamo migliaia ieri, 30 settembre 2006, a Parigi, bersagli facili di un’opinione pubblica che Sarkozy cerca di mobilitare fomentando l’odio, la persecuzione e la violenza, le reazioni xenofobe e razziste.
Il governo francese, cinico ed ipocrita, tenta di giocare la carta della divisione, di mettere (…)