de Viviana Vivarelli
FREI BETTO-teologia della liberazione (Frei Betto, domenicano, teologo della liberazione brasiliano, e’ sociologo e scrittore. Fra i suoi libri: ’La musica nel cuore di un bambino’, ’Uomo fra gli uomini’, ’Battesimo di sangue’, ’Gli Dei non hanno salvato l’America’) E’ stato consigliere personale di Lula all’inizio del suo mandato.
”Caro Giovanni Paolo II Sono rimasto esterrefatto con l’esibizione pubblica della sua immagine devastata dalla malattia. Forse che la (…)
Home > Parole chiave > Politica > Religioni
Religioni
Articoli
-
TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE (2)
14 aprile 2005 par (Open-Publishing)
-
LA TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE (1)
14 aprile 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
"Il potere è la tentazione più grande per l’essere umano, perché ci dà la sensazione dell’onnipotenza divina. E’ pura forza. Ed essendo solo forza, è distruttivo. Solo la compassione limita il potere, facendo sì che sia benefico. Compassione e forza sono le due dimensioni fondamentali che costruiscono l’essere umano ben realizzato.” (Leonardo Boff - Teologia della Liberazione, professore di teologia e filosofo francescano)
....
Era il luglio del 1993, in (…) -
IL VIAGGIO A CUBA : e Wojtyla ci mise una croce sopra
13 aprile 2005 par (Open-Publishing)
Quell’incontro inedito fra Giovanni Paolo II e Fidel Castro che regalò all’Avana la solidarietà della chiesa cattolica. Un evento che pochi hanno ricordato
di GIANNI MINA’
Solo tre mesi fa Giovanni Paolo II, ricevendo Raul Roha, il nuovo ambasciatore cubano presso la Santa Sede, figlio di un diplomatico che ha fatto epoca nella faticosa storia della rivoluzione, aveva esplicitamente riaffermato l’ingiustizia e l’indecenza dell’embargo che da più di 40 anni i governi degli Stati Uniti (…) -
FRANCIA : LAICITA’ NEGATA
13 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di : JETSET tradotto dal francese da Karl&rosa
Mentre un anno fa veniva promulgata la legge che vieta l’ostentazione di segni religiosi nelle scuole, oggi le più alte autorità della Repubblica calpestano la laicità e la separazione della Chiesa dallo Stato facendo esporre a mezz’asta le bandiere della Repubblica in occasione della morte del Papa.
Peraltro, i media pubblici danno dell’azione del Papa un’immagine priva di sfumature, in dispregio di qualunque verità, mentre vasti (…) -
La doppia morale del Vaticano
13 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Patrick Martin
Durante i recenti riti funebri vaticani, è tornato sulle scene, e alla grande, il cardinal Bernard F. Law, caduto in disgrazia nel 2002 come arcivescovo di Boston a causa del suo ruolo di “copertura” dei preti che avevano abusato di ragazzini. Grande è stato lo stupore, seguito da immenso sdegno, per le vittime degli abusi sessuali.
Il Washington Post scrive: “ tra lo stupore e lo sdegno di molti cattolici di Boston, Law è tornato sotto i riflettori pubblici”. Il New (…) -
La morte di un pontefice mediatico
13 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di don Raffaele Garofalo e don Aldo Antonelli "Se vuoi sapere la verità su te stesso devi morire o partire per un lungo viaggio". Per un papa non vale questa massima, tanto meno per Wojtila. A lui è stato attribuito già tutto in vita: dall’esaltazione più incondizionata alle riserve più esplicite. Woytila è entrato nella storia e nel mito prima di morire. La morte di ogni essere umano porta via una parte di noi stessi, dice un poeta, ma esula dal sentire cristiano il culto idolatrico della (…)
-
IL PAPA POLACCO E LE PATOLOGIE DELLA STORIA
12 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Carmelo R. Viola
Quest’articolo è ispirato da un “necrologio continuo” del papa polacco, che da qualche giorno offende chi è ancora vivo e tormenta tutto un popolo con un comportamento di servilismo strisciante, che non ha precedenti storici e che non ha niente a che vedere con il rispetto che si vuole dimostrare al capo di un istituto, costituendo una vergogna di cui è responsabile l’intero potere pubblico di un sedicente Stato di diritto e democratico. Infatti, in un contesto (…) -
PAPA : VITTIME PEDOFILIA USA, LA MESSA AFFIDATA AL CARD. BERNARD LAW...
12 aprile 2005 par (Open-Publishing)
Conto alla rovescia per Conclave tra celebrazioni e proteste
di Antonella Cinelli
CITTA’ DEL VATICANO - Una messa di suffragio per Papa Giovanni Paolo II ma anche proteste a San Pietro oggi, a una settimana dall’inizio del Conclave chiamato ad eleggere il futuro Pontefice.
La quarta messa di suffragio - i cosiddetti "novendiali" - nella Basilica Vaticana oggi è stata affidata al cardinale Bernard Law, costretto a dimettersi da arcivescovo di Boston nel 2002 per lo scandalo degli abusi (…) -
Dichiarazione sulla non partecipazione al minuto di silenzio per la morte del Papa
11 aprile 2005 par (Open-Publishing)
Casalecchio di Reno 11 Aprile 2005
Vi invio la seguente dichiarazione per correttezza di informazione sul comportamento del sottoscritto eletto nel Consiglio Comunale di Casalecchio con oltre 100 preferenze. Ovviamente disponibile ad un confronto per approfondire l’argomento. Tra tante genuflessioni c’è chi dice no.
Odorici Marco, Capogruppo PRC Casalecchio di Reno, Bologna
Casalecchio 2005 Aprile 10
Ai Compagni di Casalecchio
P.C.
Capigruppo Consiliari
PRC Provinciale
Agli (…) -
UNA SANTIFICAZIONE MEDIATICA
10 aprile 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Lucio Garofalo
Di fronte ad un’imponente campagna di esaltazione e santificazione mediatica condotta su scala planetaria, confesso di essermi sentito profondamente a disagio, nella misura in cui ho avvertito una scarsissima considerazione verso chiunque fosse non credente, ateo, agnostico, oppure ebreo, musulmano, o comunque non cattolico, quasi fossimo andati a ritroso nel tempo fino a precipitare nuovamente nell’epoca dello Stato pontificio e del potere temporale dei papi. In nome del (…)