A Parigi il Collettivo Bellaciao si ritrova come ogni anno nella manifestazione che percorre la città.
di Roberto Ferrario
Il 1° Maggio nasce come momento di lotta internazionale di tutti i lavoratori, senza barriere geografiche, né tanto meno sociali, per affermare i propri diritti, per raggiungere obiettivi, per migliorare la propria condizione.
"Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire" fu la parola d’ordine, coniata in Australia nel 1855, e condivisa da gran parte del (...)
Home > Parole chiave > Autori l-z > Roberto Ferrario
Roberto Ferrario
Articoli
-
STORIA DEL 1° MAGGIO
1 maggio 2012 -
Sognavamo cavalli selvaggi
1 febbraio 2018Sono cento racconti brevi o brevissimi che nell’insieme ricostruiscono, in un’unica vicenda, la Milano dal 1968 al 1977 di un ragazzo della nuova sinistra. Un compagno di base, non un dirigente, né un pentito. Non si parla di analisi politiche o dispute ideologiche, ma di amore, amicizie, famiglia, lotte e scontri concreti.
Si legge un “clima”, un’umanità. Sono storie anche vere ma che trascendono, con la scrittura, l’autoreferenzialità.
L’esperienza è quella di un giovane rivoluzionario di (...) -
9 maggio 1978 PEPPINO IMPASTATO e la sua lotta contro la mafia
9 maggio 2008La storia dei "Cento passi"
"Mio padre, la mia famiglia, il mio paese! Io voglio fottermene! Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Io voglio urlare che mio padre è un leccaculo! Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi! Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente!"
(Peppino Impastato/Luigi Lo Cascio)
Anni 60. Peppino Impastato, giovane ragazzo nato da una famiglia strettamente legata alla mafia, vive a Cinisi, una cittadina (...) -
Primarie : i risultati nel mondo in Italia e dei Collettivi Bellaciao...
17 ottobre 2005di Roberto Ferrario
I Collettivi Bellaciao, dove sono presenti, sono stati molto attivi nell’organizzazione di queste primarie.
Sono presenti in Argentina, in Grand Bretagna e in Francia.
In particolare Bellaciao ha partecipato all’organizazione dei seggi : in Argentina, nel seggio di Cordoba in Grand Bretania, nel seggio di Manchester in Francia, nei quattro seggi di Parigi (di cui uno e’ a Vitry)
I risultati sono soddisfacenti considerando il pochissimo tempo che Bellaciao ha avuto per (...) -
Francia: successo della quinta giornata di mobilitazione, ancora tre milioni in piazza contro il Cpe
5 aprile 2006di Roberto Ferrario
Ancora una volta in piazza, per dare l’ultima spallata all’odiato Contratto di Primo Impiego ma anche al traballante primo ministro Dominique de Villepin. Il movimento degli studenti e i sindacati sono riusciti anche ieri a portare in piazza tre milioni di persone in Francia, quasi un milione nella sola Parigi controllata da 4mila agenti.
Una mobilitazione "paragonabile a quella del 28 marzo" come ha dichiarato soddisfatto il segretario della Cgt, Bernard Thibault, il (...) -
Festa de L’Humanité 15-16-17 settembre 2006 : "Motivati per andare fino in fondo nella battaglia per l’Humanité"
5 settembre 2006Incontro . Cinque militanti presenti mercoledì scorso all’appuntamento nazionale della "vignette" (il biglietto d’ingresso alla festa) ci dicono come si impegnano in modi diversi perché la Festa de l’Humanité riesca.
Intervista di Sébastien Crépel
Roberto Ferrario, segretario di Rifondazione comunista in Francia, animatore del collettivo Bellaciao
"Sosteniamo la lotta per L’Humanité, perché è il solo quotidiano di sinistra francese. Inoltre apprezziamo i progressi che ha fatto in questi ultimi anni, (...) -
Il sito di "Liberazione" piratato...
28 gennaio 2006di Roberto Ferrario
Il sito di Liberazione e’ stato piratato da un certo "SiD", e’ quello che possiamo constatare questa sera consultando il sito a questo indirizzo : http://www.liberazione.it
Naturalmente speriamo che il "problema" sia risolto nel piu’ breve tempo.
Tutta la nostra solidarieta’ alla redazione del quotidiano, il Collettivo Bellaciao condanna senza riserve e senza ipocrisia questo vile (...) -
Alessio Lega, la Turnè di Resistenza & amore, ovvero: avremo tanto amore da resistere?
19 gennaio 2005Sabato 5 marzo 2005 ore 22 allo spazio occupato "I Mulini" di Crema, via Mulini, 1 il nostro amico e stimatissimo cantautore Alessio Lega presenta Resistenza e Amore, vincitore della Targa Tenco 2004 per la migliore opera prima
Alessio Lega, la Turnè di Resistenza & amore, ovvero: avremo tanto amore da resistere? si vedrà alla fine!
di Roberto Ferrario di Bellaciao
Alessio Lega è un cantautore sulla trentina molto teatrale e molto appassionato.
Ha scritto parecchie canzoni, e, a (...) -
Parigi : TRASMISSIONE SU GRANDE SCHERMO del primo dibattito tra BERLUSCONI e PRODI
14 marzo 2006di Roberto Ferrario
TRASMISSIONE SU GRANDE SCHERMO del primo dibattito tra BERLUSCONI e PRODI , martedi’, su RAI UNO dalle 21 alle 22.30 ingresso libero.
Appuntamento alle 20.45 alla Mission catholique italienne, 23 rue Jean Goujon 75008, Parigi Metro : Alma-Marceau, senza riservazione.
Organizzato da Paolo Modugno, ci saremo anche noi di Bellaciao e di Rifonda Parigi -
Parigi : TRASMISSIONE SU GRANDE SCHERMO del secondo dibattito tra BERLUSCONI e PRODI
3 aprile 2006di Roberto Ferrario
TRASMISSIONE SU GRANDE SCHERMO del secondo dibattito tra BERLUSCONI e PRODI , lunedi’, su RAI UNO dalle 21 alle 22.30 ingresso libero.
Appuntamento alle 20.45 nella sala al sottosuolo della Mission catholique italienne
23 rue Jean Goujon 75008, Parigi Metro : Alma-Marceau, senza riservazione.
Organizzato da Paolo Modugno, partecipano Bellaciao e Rifondazione (...)