Home > Se non firmi finanzi comunque la Chiesa Cattolica
Se non firmi finanzi comunque la Chiesa Cattolica
Publie le martedì 3 aprile 2007 par Open-Publishing10 commenti
Otto per mille
Anche se non firmi finanzi la Chiesa Cattolica
COME FUNZIONA IL MECCANISMO?
Ogni cittadino che presenta la dichiarazione dei redditi può scegliere la destinazione dell’8 per mille del gettito IRPEF tra sette opzioni: Stato, Chiesa cattolica, Unione Chiese cristiane avventiste del 7° giorno, Assemblee di Dio in Italia, Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, Chiesa Evangelica Luterana in Italia, Unione Comunità Ebraiche Italiane.
In realtà nessuno destina il proprio gettito: il meccanismo assomiglia di più ad un gigantesco sondaggio d’opinione, al termine del quale si “contano” le scelte, si calcolano le percentuali ottenute da ogni soggetto e, in base a queste percentuali, vengono poi ripartiti i fondi.
Come se non bastasse, la mancata formulazione di un’opzione non viene presa in considerazione: l’intero gettito viene ripartito in base alle sole scelte espresse.
Alcune confessioni, più coerentemente, lasciano allo Stato le quote non attribuite, limitandosi a prelevare solo quelli relativi ad opzioni esplicite a loro favore: cosa che NON fa la chiesa cattolica, ottenendo un finanziamento quasi triplo rispetto ai consensi espliciti ottenuti a suo favore.
ECCO PERCHÉ È IMPORTANTE COMPILARE QUESTA SEZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI.
Per informazioni: http://www.uaar.it/laicita/otto_per_mille/#11
Messaggi
1. Se non firmi finanzi comunque la Chiesa Cattolica, 3 aprile 2007, 15:44
NO e meglio lasciare i soldi allo stato che magari li usa per far del bene a chi vuole lui... e con gonverni di sinistra sapiamo bene chi sono i "Chi vuole lui" Magari qualche centro sociale, qualche onlus di dichiarata fede comunista che va in giro per il mondo a fare qualcosa per giustificare la spesa finanziaria.... Lasciate il denaro a chi insegna sani principi e li trasforma in speranza...
1. Se non firmi finanzi comunque la Chiesa Cattolica, 3 aprile 2007, 16:46
invece questi sani principi chi li insegna.... la chiesa che con le banche al vaticano ha riciclato + soldi delle banche svizzere... e che con questi soldi ci ha costruito una stanza ultra costosa per eleggere un papa (facendo mettere marmi, ecc).....
a sto punto lasciamoli allo stato, tanto in entrambi i casi andrannno sprecati nell’inutuilità totale
2. Se non firmi finanzi comunque la Chiesa Cattolica, 3 aprile 2007, 17:36
Se la chiesa insegnasse veramente i sani principi sarei d’accordo con te, e se questi soldi andassero ai poveri del terzo mondo tramite le missioni ancor meglio ma... pare che la Chiesa cattolica prediliga destinare i fondi ricevuti dallo Stato alle cosiddette “esigenze di culto” (47,2%): finanziamenti alla catechesi, ai tribunali ecclesiastici, e alla costruzione di nuove chiese, manutenzione dei propri immobili e gestione del proprio patrimonio. Ovvio che non vedremo mai alcuno spot su queste tematiche: ai tanto strombazzati aiuti al terzo mondo, cui è dedicata quasi tutta la pubblicità cattolica, va guarda caso solo l’8% del gettito.
E non mi inoltro nel pantano del tuo discorso... governo di sinistra! Vorrei che tu facessi un ripassino su come ha usato il suo 5 per mille il governo di destra... Scapagnini ti ricorda qualcosa? Palermo?
Sibilla
3. Se non firmi finanzi comunque la Chiesa Cattolica, 3 aprile 2007, 18:10
Beh, ognuno credo possa destinare il suo denaro dove crede ed a chi crede, non capisco tutto questo accanimento contro la Chiesa, forse perchè non vuole i dico?
Siete patetici voi di sinistra, avete il salame sugli occhi e cercate sempre di vedere le rogne in casa altrui senza risolvere quelle che infestano casa vostra.
4. Se non firmi finanzi comunque la Chiesa Cattolica, 3 aprile 2007, 20:39
Infatti, sono d’accordo con te, ognuno dia i propri soldi a chi crede, ma non tolga diritti e libertà a chi non crede! Sia di destra che di sinistra. L’Italia è un paese laico. Ricorda inoltre che Gesù insegnava di dare ai poveri...
Non so a casa tua che rogne hai, ma io ti posso assicurare che sono si di sinistra, ma molto serena.
Sibilla
2. Se non firmi finanzi comunque la Chiesa Cattolica, 4 aprile 2007, 08:50
siete una manica di stronzi
1. Se non firmi finanzi comunque la Chiesa Cattolica, 4 aprile 2007, 10:38
Grazie detto da te una frase del genere è un complimento!
Sibilla
2. Se non firmi finanzi comunque la Chiesa Cattolica, 4 aprile 2007, 18:33
Finora la quota destinata allo stato è stata usata per acquistare armi.
Non mi pare che siano in corso tendenze più pacifiste
viviana
3. Se non firmi finanzi comunque la Chiesa Cattolica, 4 aprile 2007, 19:50
Non ho detto di lasciarlo allo Stato. Ma si segnalo l’iniziativa di Micromega...
http://micromega.repubblica.it/
Ognuno poi decide ciò che vuole.
Sibilla
4. Se non firmi finanzi comunque la Chiesa Cattolica, 11 aprile 2007, 01:41
Prova a digitare su Google missioni cattoliche, poi dimmi come vengono finanziate centinaia di missioni nel mondo, Non credette a tutto cio che vi dicono i vostri padroni di partito, ricordate che siete pedine in movimento che garantiscono il loro potere, qualche volta informatevi da soli, sicuramente molto spesso evitereste di dire una marea di corbellerie....