Home > VOTO DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO : INCONTRO SINISTRA ARCOBALENO EUROPA
VOTO DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO : INCONTRO SINISTRA ARCOBALENO EUROPA
Publie le venerdì 28 marzo 2008 par Open-Publishing2 commenti
Ieri 27 marzo 2008 in occasione dell’apertura formale delle operazioni di voto per gli italiani all’estero, i candidati della Sinistra -L’Arcobaleno della circoscrizione estero -Europa- hanno incontrato a Bruxelles i parlamentari europei Monica Frassoni, Giulietto Chiesa, Vittorio Agnoletto e Umberto Guidoni. Presente all’incontro anche il senatore Giorgio Mele
I parlamentari ed i candidati hanno ribadito quanto, all’estero come in Italia, il voto davvero utile sia quello per la Sinistra-l’Arcobaleno ed hanno sottolineato la necessità di ritrovarsi dopo il voto per consolidare il processo di costituzione di un soggetto di sinistra che si radichi nelle collettività italiane in Europa.
La Sinistra-L’ Arcobaleno si impegna affinché agli italiani nel mondo sia garantita la piena fruizione del complesso dei diritti e dei servizi che l’Italia deve ai cittadini emigrati a cominciare dal diritto ad una presenza attiva dello Stato italiano che assicuri e potenzi l’offerta di servizi delle rappresentanze consolari, insieme ad una riorganizzazione e ad un rilancio delle istituzioni rappresentative degli italiani all’estero (Comites e C.G.I.E).
Sono stati evidenziati anche alcuni aspetti problematici del voto per corrispondenza. In particolare é stato espresso il timore di possibili condizionamenti esterni nell’espressione del voto e di un probabile calo di partecipazione, soprattutto in Belgio, dovuto alla modalità di invio dei plichi per posta raccomandata.
Dall’incontro si è ribadito l’intento di rappresentare tutte le forze di sinistra ed ecologiste in grado di esprimere, anche all’estero, le idee ed i progetti della sinistra ambientalista italiana sul tema dei diritti delle persone, del lavoro, della pace e dell’ambiente.
La Sinistra-L’Arcobaleno rivolge quindi un appello affinché nelle comunità all’estero arrivi un forte consenso alle proprie liste sia alla Camera che al Senato.
Messaggi
1. VOTO DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO : INCONTRO SINISTRA ARCOBALENO EUROPA, 2 aprile 2008, 23:26
Cari Compatrioti, Cari Compagni,
questa è la storia di un emigrante, la mia, ma anche la vostra storia. Mi chiamo Giovanni Urracci, ho 64 anni, sono pensionato e sono originario della Sardegna. Sono nato a Fordongianus in Provincia di Oristano e sono emigrato nel 1959. Dal 1964 ad oggi vivo in Svizzera con mia moglie, i miei tre figli, oggi sposati ed i miei cinque nipotini.
Sono impegnato fin da giovane nelle attività sociali, politiche e ricreative della nostra comunità. Ho speso molti anni della mia vita, da volontario, all’interno dei circoli sardi e non posso mai dimenticare le mie battaglie all’interno di questi per garantire il diritto di voto anche ai non iscritti.
Sono stato membro attivo delle colonie libere italiane in Svizzera. Ho fondato e diretto fino al 1982 il comitato genitori di Birr.
La politica è sempre stata una mia passione: ho militato nel Partito Comunista Italiano dal 1959 fino alla nascita del Partito Democratico della Sinistra e sono tuttora molto legato alla figura del grande comunista italiano Enrico Berlinguer.
Tra le mie tante attività di volontariato ricordo il patronato INCA-CGIL a Birr, la nomina consolare nel Comitato di coordinamento consolare, la presidenza del COEMIT. Queste responsabilità hanno rafforzato in me la convinzione a dedicarmi alla nostra comunità.
Nelle prossime settimane gli italiani all’estero saranno chiamati ad esprimersi sul voto al Parlamento italiano. La crisi del governo e le elezioni anticipate segnano il fallimento politico e sociale del centrosinistra, che non ha saputo rispondere alle attese, che pure erano grandi, dei lavoratori e delle lavoratrici. Il prezzo del cosiddetto risanamento è stato pagato dalle classi popolari, mentre sono state regalate risorse immense a imprese, banche ed assicurazioni.
Come stupirsi se oggi in Italia tanti sono delusi e demoralizzati, se i ricchi sono sempre più ricchi e le classi popolari più povere, mentre Berlusconi e gli industriali fanno il bello ed il cattivo tempo. Se eletto intendo impegnarmi affinché siano ridotte ed annullate le difficoltà che si presentano ai nostri connazionali nel mondo del lavoro, della formazione, dell’assistenza.
Mi impegno a lavorare per rendere il massimo servizio ai connazionali nelle autorità consolari, negli enti consolari, nei patronati, nel sindacato, soprattutto in difesa delle classi più deboli. Sono convinto che solo gli enti pubblici possano figurare come enti gestori di emanazione consolare e che sia necessaria una riduzione delle spese del MAE: meno consolati, meno ambasciate, almeno nei paesi facenti parte del trattato Schengen, più agenzie sul territorio con degli orari adottati nei paesi di residenza.
Se eletto mi impegnerò affinché la lingua e la cultura italiana siano insegnate all’estero ai ragazzi di seconda e terza generazione con personale bilingue e agli asili per i figli degli emigranti a prezzi ridotti per dare a loro l’opportunità di arrivare alla fine del mese.
Le ingiustizie nel mondo ed in Italia crescono. Serve una sinistra realmente vicina ai lavoratori, alle lavoratrici e alla stragrande maggioranza del popolo. Servono ancora i comunisti con il loro simbolo di giustizia e libertà.
Alle elezioni politiche di aprile vota SINISTRA CRITICA, l’unica lista con la falce ed il martello. (Giovanni Urracci)
1. VOTO DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO : INCONTRO SINISTRA ARCOBALENO EUROPA, 3 aprile 2008, 11:50
Sivabbe’ caro compagno Urracci....
nella tua biografia dimentichi di dire che stavi organicamente nel PDS e poi nei DS fino almeno al 2005 (vedi per esempio http://wwww.dsonline.it/aree/italianiallestero/documenti/dettaglio.asp?id_doc=22659) .....
... poi hai litigato con loro, chissa’ perche’, e sei passato armi e bagagli al PdCI.....
...... poi hai litigato anche con loro e hai preso la palla al balzo creando dal nulla "Sinistra Critica" in Europa, anzi solo in Svizzera.....
... e per presentarti con Sinistra Critica scopiazzi i programmi altrui............
boooh.... o Urracci, non e’ che sei molto credibile eh.........!