di Vittorio Agnoletto
Con molti di voi ci siamo incontrati in questi anni nel volontariato, nel lavoro associativo, nell’azione sociale e politica fondata oltre che sulla passione anche sulla competenza.
Il senso della mia candidatura e delle modalità del mio lavoro al Parlamento Europeo è stato fin dall’inizio il tentativo di tenere insieme queste molteplici radici, cercando di svolgere un lavoro che potesse fornire strumenti utili a chi è attivo nel sociale e nel medesimo tempo cercare di (...)
Home > Parole chiave > Autori l-z > Vittorio Agnoletto
Vittorio Agnoletto
Articoli
-
"Verso la Sinistra Europea. Ora o mai più"
14 settembre 2006 -
Dossier De Palacio, Agnoletto: "Tentativo disperato della lobby pro Tav"
27 aprile 2006Tav, Agnoletto dopo la presentazione del dossier De Palacio:
"É IL TENTATIVO DISPERATO DI TRUCCARE LE CARTE, NOI RESTIAMO CON I VALSUSINI E CON L’UNIONE EUROPEA" Cernobyl, 26 aprile 2006 - «Il dossier della De Palacio non è più “oggettivo” degli studi in mano ai valsusini, che parlano chiaramente di gravi rischi ambientali e sanitari nel caso si realizzasse l’alta velocità». Da Cernobyl, dove partecipa in queste ore alla manifestazione per i vent’anni dal del disastro nucleare (...) -
Tav, Agnoletto: «I fondi Ue non ci sono»
22 febbraio 2006L’eurodeputato Rc porta documenti ufficiali per dimostrare quello che ha sempre sostenuto
di Claudio Jampaglia Milano Nostro corrispondente
Prima di dirlo ai giornali, ha voluto raccontarlo ai no-tav in occasione del loro Forum dello scorso fine settimana: i famosi finanziamenti dell’Unione europea non ci sono e l’accusa più risuonata nella valle contro di loro - ci fate perdere il treno europeo - è caduta. Vittorio Agnoletto, eurodeputato di Rifondazione, porta carte e numeri ufficiali per (...) -
Bolzaneto: il GSF si costituirà parte civile.
14 marzo 2005di Vittorio Agnoletto
Come già avverrà il prossimo 6 aprile in occasione dell’apertura del pubblico dibattimento sulle violenze esercitate dalle forze dell’ordine nella scuola Diaz, anche in occasione dell’avvio del processo per i fatti di Bolzaneto il GSF, Genoa Social Forum, si costituirà parte civile. Già da ora assicuriamo la nostra determinazione, qualora i reati cadano in prescrizione, affinché sia la Corte Europea ad essere chiamata a pronunciarsi.
La memoria dei PM ricalca fedelmente in (...) -
Vittorio Agnoletto: Domani Prodi può mandare a casa a mani vuote la de Palacio
21 giugno 2006di Vittorio Agnoletto
«L’UE modifica la relazione e lascia ogni scelta al governo italiano. Domani Prodi può mandare a casa a mani vuote la de Palacio»
Bruxelles, 20 giugno 2006 - «Prodi può tranquillamente rimandare a casa a mani vuote Loyola de Palacio, quando la incontrerà, domani a Roma. Oggi é definitivamente scomparsa anche la supposta pressione/imposizione dell’Unione Europea. Resteranno male solo quei grandi poteri economici, più o meno trasparenti, che nella Tav hanno fiutato nuovi (...) -
Tav, Agnoletto: "Stupefacente la posizione di Bresso e Illy"
6 giugno 2006Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto
Tav, Agnoletto in merito alla lettera di tre presidenti di Regione a Prodi e Di Pietro:
«STUPEFACENTE LA POSIZIONE DI BRESSO E ILLY, IN CONTRASTO CON QUANTO AFFERMATO DAL GOVERNO PRODI»
Milano, 5 giugno 2006 Vittorio Agnoletto giudica «stupefacente» la lettera inviata dai governatori Mercedes Bresso, Roberto Formigoni e Riccardo Illy al presidente del Consiglio e al ministro delle Infrastrutture. «Anzi, in realtà dichiara il deputato europeo -, una (...) -
AGNOLETTO: «TAV SEMPRE PIÙ LONTANA»
26 gennaio 2006La delegazione del Parlamento Europeo, in Val Susa lo scorso novembre, critica il governo italiano: mancanza di democrazia e assenza di garanzie per la salute e l’ambiente
Bruxelles, 25 gennaio 2006 - L’Europa accusa l’Italia per come ha gestito la vicenda dell’Alta velocità. Oggi la delegazione inviata in Val Susa dal Parlamento europeo dal 27 al 29 novembre scorsi ha riferito le sue valutazioni alla Commissione Petizioni di Bruxelles.
Le critiche al governo riguardano la militarizzazione (...) -
Alta velocità: le ragioni del "NO" per Vittorio Agnoletto
25 dicembre 2005Care/i, avrete certamente seguito le polemiche sulla Tav e sulle violenze ai danni dei manifestanti delle scorse settimane. Al di là di questo, ritengo utile inviarvi (di seguito) una sintesi dei motivi per i quali condivido e partecipo alla lotta degli abitanti della Val Susa.
A chi non fosse ancora convinto delle ragioni dei NoTav vorrei spiegare che non siamo di fronte ad una popolazione affetta dalla sindrome «non nel mio giardino» o alla contrapposizione tra interessi locali e globali. (...) -
Vittorio Agnoletto, Cortina d’Ampezzo : la funzione sarà celebrata da don Luigi Ciotti...
9 gennaio 2006Care/i,
come molti di voi sapranno, nell’incendio del 31 dicembre scorso a Cortina d’Ampezzo un bambino di sei anni ha perso la vita e tre suoi familiari sono rimasti gravemente feriti.
Il bambino, di nome Sebastiano, era il figlio di Teresa, compagna di Vittorio.
Tra i feriti ci sono il cuginetto Edoardo, oggi fuori pericolo, il padre di Sebastiano, Costantino Cutolo, ancora in coma con prognosi riservata, e il fratello di Sebastiano, Enrico, di dieci anni, tuttora ricoverato all’ospedale (...) -
AGNOLETTO: QUELLA DI ISRAELE E’ UN’AGGRESSIONE MILITARE
24 luglio 2006No global chiedono anche ritiro da Afghanistan entro sei mesi
Genova "Quella di Israele non è soltanto una ’reazione spropositata’ come qualcuno ha detto. E’ un’aggressione militare contraria a qualsiasi trattato internazionale". È quanto sostiene Vittorio Agnoletto, europarlamentare e leader del Genoa Social Forum, il movimento no global nato nel capoluogo ligure in occasione del G8 del 2001.
Agnoletto, che ha partecipato questa mattina ad un incontro di pacifisti tenutosi a Genova, a cinque (...)