Lui oggi non sciopera
"Ordinamento giudiziario: le modifiche più urgenti investono: la responsabilità civile (per colpa) dei magistrati; la normativa per l’accesso in carriera (esami psico-attitudinali preliminari)... Responsabilità del Guardasigilli verso il Parlamento sull’operato del Pm... Riforma dell’ordinamento giudiziario per ristabilire criteri di selezione per merito delle promozioni dei magistrati... Separare le carriere requirente e giudicante" (dal "Piano di rinascita (…)
Home > contributions
contributions
-
LUI OGGI NON SCIOPERA
14 luglio 2005 -
E’ LA PACE LA SOLA SICUREZZA
14 luglio 2005E’ LA PACE LA SOLA SICUREZZA
Con Londra e Falluja nel cuore
Alle comunicazione alla Camera dei Deputati del Ministro dell’Interno Pisanu del 12 Luglio sui provvedimenti da assumere in seguito agli attentati di Londra, ha preso la parola il compagno Franco Giordano, capogruppo del Prc, il cui intervento pubblichiamo qui di seguito integralmente:
FRANCESCO GIORDANO. Signor Presidente, signor ministro, la lotta al terrorismo va attivata con grande determinazione. Esso è nemico (…) -
Oreste Scalzone : Il messaggio di un minuto
14 luglio 2005Si può giocare con se stessi, credendoci e insieme assumendo il sortilegio contrario, dell’ impegno al “sarò breve”, come fosse l’ultima sigaretta che ti allunga la vita, il messaggio da un minuto. Scrivere cioè la lettera totale con l’ansia dell’ateniese Milziade, sapendo che la dannazione della proliferazione per arrivare ad Aleph impone il passaggio per la biblioteca di Babele*. E’ il paradosso della carta dell’Impero cinese a scala 1:1. La memoria totale è uguale a zero. Poi si (…)
-
La mia visita a Nassiriya
14 luglio 2005Iraq. Il contingente italiano ha pochi contatti con la popolazione. Si teme che la quiete apparente preannunci tempi peggiori
de Silvana Pisa
Fin dallo scorso autunno alcuni di noi deputati pacifisti - Elettra Deiana, Paolo Cento, Pietro Folena e io - avevamo chiesto al Ministro della Difesa Martino di poterci recare a Nassyria per visitare il contingente italiano e verificare la situazione sul campo. Martino e il sottosegretario alla presidenza del consiglio Letta ci risposero che le (…) -
Una guerra proverbiale
14 luglio 2005di EDUARDO GALEANO
«New York, Madrid, Londra: il terrorismo attacca di nuovo». Questo è stato il titolo principale di molti giornali del mondo, nell’edizione che ha informato sulle esplosioni che hanno scosso la capitale britannica. Coincidenza rivelatrice: non una riga sull’Afghanistan o sull’Iraq. I bombardamenti contro l’Afghanistan e contro l’Iraq non sono - e non continuano a essere - attentati terroristici, che nel caso dell’Iraq si ripetono un giorno dopo l’altro? Non è sempre, o (…) -
OGGI GELLI NON SCIOPERA
14 luglio 2005"Ordinamento giudiziario: le modifiche più urgenti investono: la responsabilità civile (per colpa) dei magistrati; la normativa per l’accesso in carriera (esami psico-attitudinali preliminari)... Responsabilità del Guardasigilli verso il Parlamento sull’operato del Pm... Riforma dell’ordinamento giudiziario per ristabilire criteri di selezione per merito delle promozioni dei magistrati... Separare le carriere requirente e giudicante" (dal "Piano di rinascita democratica" di Licio Gelli, (…)
-
DELL’UTRI.30 anni di mediazione tra mafia e Fininvest
13 luglio 2005Dell’Utri, le motivazioni della condanna: per trent’anni mediatore tra mafia e Finivest di red.
Marcello Dell’Utri è stato per trent’anni anni mediatore tra Cosa Nostra e la Fininvest. Per questo il tribunale di Palermo lo ha condannato nei mesi scorsi a nove anni di reclusione per concorso in associazione mafiosa. Lo afferma la motivazione della sentenza, depositata mercoledì e che chiama in causa anche il patron della Fininvest, Silvio Berlusconi che era a conoscenza dell’attività del (…) -
Un anno difficile
13 luglio 2005de Pierluigi Sullo
Abbiamo aspettato qualche giorno ad aggiornare l’editoriale del sito, perché l’ex Comitato Fermiamo la guerra si stava riunendo, o cercando di riunire, per fare qualcosa di utile, dopo le bombe di Londra e nel momento in cui il governo - come da peggiore tradizione - annuncia nuove leggi antiterrorismo e si dispone a ri-finanziare la spedizione militare in Iraq. Speravamo che la pressione degli avvenimenti qualcosa provocasse. E in effetti saranno resi noti una "lettera (…) -
Sbilanciamoci!: il DPEF coniughi innovazione e solidarietà
13 luglio 2005Agenzia Metamorfosi Comunicare il Cambiamento Sostenibile
COMUNICATO STAMPA
DPEF 2006-2009. I 7 punti irrinunciabili della Campagna Sbilanciamoci! per la qualità dello sviluppo economico in Italia e nel mondo
Marcon: "Necessario un DPEF ricco di innovazione, ricerca, solidarietà ed eguaglianza"
Sbilanciamoci! propone per il DPEF 2006-2009 in discussione in queste ore un’inversione di rotta verso un modello di sviluppo in grado di coniugare modernità e qualità sociale. Per Giulio (…) -
VERSO IL FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA
13 luglio 2005L’acqua è fonte di vita. Senza acqua non c’è vita. L’acqua costituisce pertanto un bene comune dell’umanità, un bene irrinunciabile che appartiene a tutti. Il diritto all’acqua è un diritto inalienabile: dunque l’acqua non può essere di proprietà di nessuno, ma condivisa equamente da tutti. Il modello neoliberista ha generato una enorme disuguaglianza nell’accesso all’acqua, nonché una sempre maggior scarsità di quest’ultima a causa di modi di produzione distruttivi dell’ecosistema.
Le (…)




