di ROSSANA ROSSANDA
Per una volta do’ ragione a una battuta di Tony Blair: bisogna estirpare le radici del terrorismo. E sono profonde. La prima viene da un atto incontrovertibile: prima della guerra del Golfo il terrorismo non c’era. C’era l’Islam, c’era il Corano, c’erano i wahabiti, c’era un forte insediamento musulmano in Europa, ma non c’era lo scontro fra civiltà, quello che oggi riempie le bocche da una parte e dall’altra. Non che nel Medio Oriente mancasse l’attentato politico, ma (…)
Home > contributions
contributions
-
ROSSANA ROSSANDA : Solo errori
12 luglio 2005 -
Unione, ecco le regole per le Primarie
12 luglio 2005di red
L’Unione vara il regolamento delle Primarie. Il documento, firmato dai rappresentanti di tutti i partiti del centrosinistra, stabilisce che ogni candidatura deve essere sostenuta da almeno 10.000 firme, raccolte in almeno 10 regioni. I candidati dovranno inoltre sottoscrivere il «Progetto dell’Unione»che l’ufficio di presidenza del Comitato per la Primaria (nel documento si usa il singolare) presenterà entro 30 giorni (dunque poco prima della metà di agosto). Il neonato «Comitato (…) -
SI’ AL MATRIMONIO FRA CATTOLICI
12 luglio 2005dall’ultimo numero di Diario (grazie a Paola Bensi)
Sono assolutamente favorevole al matrimonio tra cattolici, ritengo sia profondamente ingiusto cercare di impedirlo. Il cattolicesimo non è una malattia; i cattolici, per quanto a molti non piacciano e possano sembrare strani, sono persone normali e hanno gli stessi diritti degli altri esseri umani, alla stregua, che so, degli informatici e degli omosessuali.
Mi rendo conto che alcuni comportamenti e tratti caratteriali dei cattolici, (…) -
La Catena di San Libero 11 luglio 2005 n. 292
12 luglio 2005riccardo orioles
La Catena di San Libero 11 luglio 2005 n. 292
La "lotta contro il terrorismo" in realta’ e’ fatta di molte cose - politica, geopolitica, propaganda, difesa d’interessi, perfino ambizioni personali - di cui alcune c’entrano e altre no. Non c’entrano le carriere di Blair o della famiglia Bush. Non c’entra l’Iraq, non c’entra la religione. Non c’entra l’immediocrimento dell’Europa (Caldiroli o Dell’Utri non li ha inventati Bin Laden) e nemmeno l’imbarbarimento americano (…) -
Diritto di voto ai migranti : MERCOLEDI’ 13 LUGLIO ORE 16.00 SALA DELLE BANDIERE PROVINCIA DI ROMA
11 luglio 2005Diritto di voto ai migranti
MERCOLEDI’ 13 LUGLIO ORE 16.00 SALA DELLE BANDIERE PROVINCIA DI ROMA PALAZZO VALENTINI, VIA IV NOVEMBRE 119/A
INIZIATIVA PUBBLICA DI PRESENTAZIONE DI DUE DELIBERE D’INIZIATIVA POPOLARE PER IL RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO DI VOTO AI RESIDENTI STRANIERI AI MUNICIPI E AL COMUNE DI ROMA
Interverranno: cittadini immigrati, associazioni, organizzazioni sindacali Sono stati invitati consiglieri comunali, assessori di Regione, Provincia, e Comune di Roma, parlamentari (…) -
Bologna A VAG Assemblea pubblica 13 luglio: movimenti, partiti, governi, quali rapporti?
11 luglio 2005A VAG Assemblea pubblica 13 luglio: movimenti, partiti, governi, quali rapporti?
Siamo persone che, proveniendo da storie ed esperienze diverse, hanno compiuto in questi anni un percorso comune all’interno dei movimenti e del Bologna Social Forum.
Ciò che ci interessa è verificare se sono maturate le condizioni per proporci un passo in avanti sul tema del rapporto tra movimenti, partiti, governi, con quello che esso significa in primo luogo rispetto ai contenuti sociali e (…) -
Memoria 20 anni dall’affondamento della RAINBOW WARRIOR* Nessuna Bomba è accettabile!
11 luglio 2005Uniti nel ricordo "20 anni.."
20 anni non bastano per cancellare... il ricordo si fa memoria e impegno universale
20 anni non bastano ma ci richiamano alla volontà di continuare a lottare a unire le forze nel nome della verità e della pace
20 anni anniversario sempre sarà dedicato questo tempo queste vite a chi ora non c’è più a chi con l’esempio ha segnato la storia dell’impegno senza frontiere
Rainbow-Arcobaleno è il Ponte universale... naviga sulle acque dei mari ora in (…) -
Grandi imbrogli
11 luglio 2005Grandi imbrogli ANGELA PASCUCCI Alle richieste alte e forti di cambiare strada, i G8 hanno risposto ieri con un sussurro, nonostante il fragore delle bombe di Londra. Ci vorranno 40 anni per cancellare il debito dei più poveri al passo deciso in Scozia e i 50 miliardi di dollari di aiuti, metà dei quali riservati all’Africa, arriveranno in comode rate entro il 2010, se arriveranno. Tutto il tempo per stringere ancora la cinghia, ammesso che ci siano ancora buchi. La raccomandazione di Tony (…)
-
Il partito della morte e l’orgoglio ferito
11 luglio 2005Il partito della morte e l’orgoglio ferito
di EUGENIO SCALFARI
Una delle prime decisioni prese dall’Occidente subito dopo l’11 settembre fu di formare una coalizione mondiale di tutte le potenze contro il terrorismo e di creare una stretta integrazione tra le intelligence dei vari Paesi.
Non soltanto tra gli alleati della Nato e tra i membri dell’Unione europea, ma anche con la rete spionistica russa, con il Mossad israeliano, con i servizi di sicurezza dei Paesi arabi e perfino con (…) -
Uniti a Sinistra : l’appello dell’assemblea pubblica di Sabato 9 luglio 2005 a Roma
11 luglio 2005Uniti a Sinistra
Sentiamo l’esigenza di assumere un’iniziativa in questa fase perché vogliamo contribuire a dar vita a una sinistra in grado di agire in un tempo nuovo, che si ponga in modo inedito e coraggioso la questione delle forme della politica.
Il liberismo mondiale ha visibilmente concentrato in qualche anno poteri straordinari in poche mani, fuori da ogni controllo democratico, ha aperto una fase crescente di crisi delle basi della democrazia negli stessi paesi occidentali ed (…)




