di Lucio Garofalo
Da almeno un decennio la Scuola Pubblica, in modo particolare l’agibilità democratico-sindacale e gli spazi di libertà e legalità presenti al suo interno, stanno subendo colpi durissimi, inferti dai governi sia di centro-sinistra che di centro-destra.
Con l’istituzione della cosiddetta “autonomia scolastica” e poi con l’applicazione della legge n. 53/2003 (meglio nota come “riforma Moratti”), è stata sancita ed eretta una struttura oligarchica e verticistica (…)
Home > contributions
contributions
-
DEMOCRAZIA E SCUOLA
12 luglio 2005 -
COMUNICATO STAMPA DI CARLO PODDA SEGRETARIO GENERALE FP-CGIL NAZIONALE
12 luglio 2005COMUNICATO STAMPA DI CARLO PODDA SEGRETARIO GENERALE FP-CGIL NAZIONALE
La Funzione Pubblica CGIL per la chiusura dei C.P.T.
Di fronte alla ripresa degli sbarchi di immigrati sul territorio nazionale, e alle conseguenti polemiche politiche (paradossalmente, interne alla maggioranza di governo) la Fp Cgil ribadisce la netta condanna della legge Bossi-Fini sull’immigrazione, legge inumana e inefficace che ha avuto come risultato:
· le tragiche morti, nei nostri mari e nelle (…) -
Documento dell’assemblea dei movimenti per la chiusura dei CPT
12 luglio 2005Documento dell’assemblea dei movimenti per la chiusura dei CPT
Bari 10 luglio 2005
I movimenti per la libertà di circolazione e per la chiusura dei centri di detenzione per migranti accolgono positivamente l’iniziativa dei presidenti di regione e rivendicano il percorso di movimento che l’ha resa possibile.
Il Forum di oggi dimostra che si è aperto un profondo conflitto istituzionale. La legge Bossi-Fini e il ministro dell’interno Pisanu hanno trasformato il problema politico (…) -
"La chiamò Utopia, vocabolo greco il cui significato è: non esiste quel luogo" Francisco de Quevedo
12 luglio 2005"La chiamò Utopia, vocabolo greco il cui significato è: non esiste quel luogo" Francisco de Quevedo
Percorrere la strada che dall’Aleph porta a Rayuela non può che avere come effetto collaterale ed obiettivo inconfessabile, l’inciampare in quel libro di sabbia il cui numero di pagine "è esattamente infinito. Non c’è prima pagina, ne ultima. Non si sa perchè queste siano state numerate arbitrariamente. Forse per suggerire che i termini di una serie infinita ammettono qualsisasi numero" (…) -
OLTRE 11.000 FIRME IN REGIONE PER IL PDL DI INIZIATIVA POPOLARE PER IL REDDITO SOCIALE
12 luglio 2005OLTRE 11.000 FIRME IN REGIONE PER IL PDL DI INIZIATIVA POPOLARE PER IL REDDITO SOCIALE
Pieno successo dell’iniziativa promossa dalla Rete regionale della Lombardia contro la precarietà e la Legge 30
APPRODA CON OLTRE 11.000 FIRME IN REGIONE IL PDL DI INIZIATIVA POPOLARE PER IL REDDITO SOCIALE
Con il deposito di oltre 11.000 firme raccolte in tutta la Lombardia (più del doppio delle 5.000 richieste), approda oggi all’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale il Progetto di Legge di (…) -
APPELLO URGENTE PER LEONARD PELTIER
12 luglio 2005Il 30 giugno, all’insaputa dei suoi familiari, degli avvocati e del LPDC, Leonard Peltier è stato improvvisamente trasferito dal penitenziario di Leavenworth in Kansas a quello di Terre Haute in Indiana dove è stato posto in cella d’isolamento a tempo indefinito.
Sebbene sia una procedura abbastanza comune tenere i detenuti in isolamento durante lo svolgimento dei processi che li riguardano, non è ancora possibile sapere quanto durerà questa misura restrittiva nei suoi confronti. (…) -
My Lai. I bravi ragazzi si trasformano in massacratori
12 luglio 2005di Maria R. Calderoni
"Erano gli ordini". "Ho eseguito gli ordini". Come per le Fosse Ardeatine, per Sarajevo, per Marzabotto, Stazzema, Auschwitz, Abu Ghraib, Guantanamo, come sempre: anche allora a My Lai 4, Vietnam, 16 marzo 1968. L’hanno ripetuta a propria discolpa i soldati responsabili del massacro passato alla storia. Sono trascorsi quasi quarant’anni, ma è impressionante l’attualità di questo libro di Seymour Hersh che in realtà è una ristampa del 1970, riproposta dalle Edizioni (…) -
NEOCONSERVATORI E CRISTIANESIMO PAGANO
12 luglio 2005di Michele DI SCHIENA
L’esito del referendum sulla procreazione medicalmente assistita sembra aver confermato nella sinistra la convinzione che il cosiddetto mondo cattolico, fatte alcune marginali eccezioni, sia attestato sulle posizioni integraliste e conservatrici che oggi hanno nel cardinale Ruini il più autorevole punto di riferimento. Un errore questo causato da una insufficiente conoscenza di tale “mondo” fatta di attenzioni quasi esclusivamente rivolte, da una parte, ai vertici (…) -
Vendola: dolore per la strage di Londra
12 luglio 2005Vendola: dolore per la strage di Londra.
Le notizie che giungono da Londra ci gettano in uno stato di profondo dolore. Siamo sconvolti dalla brutalità con cui si e’ compiuto l’ennesimo atto terroristico contro i passeggeri della metropolitana e gli autobus esplosi per le strade della capitale britannica.
All’indomani della designazione di Londra ad ospitare le Olimpiadi del 2012, evento di fratellanza e di pace universale, e in coincidenza con l’esecuzione dell’ambasciatore egiziano in (…) -
La realtà di questo barbarico attentato
12 luglio 2005di Robert Fisk
Se combattiamo l’insurrezione in Iraq, cosa ci fa pensare che l’insurrezione non possa arrivare a noi?
“Se bombardate le nostre città”, ha detto Osama bin Laden in uno dei suoi recenti video, “noi bombarderemo le vostre”.
Promessa mantenuta.
Da quando Tony Blair ha deciso di affiancare George Bush nella “guerra al terrore” e nell’invasione dell’Iraq, è sempre stato fin troppo chiaro che la Gran Bretagna sarebbe stato un obiettivo sensibile.
E, come giorno (…)




