*IRAQ, LONDRA: LE VOSTRE GUERRE....*
*I NOSTRI MORTI !!! ORA BASTA!*
Le decine, forse centinaia di vittime innocenti dei terribili attentati di Londra si sommano alle innumerevoli vittime irakene di cui quotidianamente ci danno notizia i tg. Un prezzo inaccettabile per chiunque e che ci fa toccare con mano la follia in cui stiamo sempre più precipitando. Milioni di persone in tutto il mondo e tantissime proprio in Inghilterra si sono mobilitate più volte per fermare la barbarie. Ma (…)
Home > contributions
contributions
-
Iraq Londra: Le vostre guerre... i nostri morti!!! Ora basta!!!
10 luglio 2005 -
Fondamentalismo contro fondamentalismo
10 luglio 2005Articolo pubblicato da Brecha, e in rete tra gli altri da Rebelion, Cubadebate
di Gennaro Carotenuto
Dalle bombe di Londra sono passate molte ore. Troppe perché sia naturale che i dettagli restino così imprecisati. Le esplosioni continuano ad essere tra quattro e sette, hanno colpito nodi fondamentali della metropoli come King’s Cross, Liverpool Station y Russell Square ma non c’è neanche una vaga idea sul numero delle vittime. Come a Nuova York e a Madrid, l’ora dell’attentato fa in (…) -
IL MALE E GLI ATTENTATI
10 luglio 2005di Viviana Vivarelli
Che chi ha messo queste bombe sia fuori da un ogni senso umano sembra evidente.
Che le bombe non attacchino altro che cittadini innocenti e’ altrettanto evidente.
A Madrid e a Londra c’erano indifferentemente religioni, etnie e nazionalita’ diverse, sono citta’ multietniche, quel che risultava colpito non era un popolo ma la gente comune, non ricca, i lavoratori, quelli che si fanno fa un mazzo cosi’ ogni giorno per andare a lavorare e sopravvivere.
Che i (…) -
Bergamo : DIRITTO ALLA CASA E LEGALITÀ
9 luglio 2005Bergamo : DIRITTO ALLA CASA E LEGALITÀ
Dopo il grande clamore montato in città in merito all’occupazione dello stabile di proprietà comunale sito in via Leone XIII a Redona, è stata al dunque ristabilita la tanto auspicata “legalita’”: niente vittime e pochi danni compresi quelli causati dalle forze dell’ordine per introdursi nello stabile.
Tutti quanti hanno tirato un sospiro di sollievo, autorità, amministratori comunali, organi di stampa cittadina, alcuni dei quali hanno (…) -
Tempo di guerra
9 luglio 2005Tempo di guerra
di GABRIELE POLO
Viviamo in guerra. Non sappiamo bene quando è iniziata, se nel 1991 in Iraq o in Jugoslavia, nel 2001 a New York o in Afghanistan, oppure nel 2004 a Madrid. Sappiamo che ha trasformato tutto il mondo in un unico fronte, che ha la sua prima linea, lunghissima come mai prima nella storia, dall’Europa all’India; che ha ragioni economiche ma anche profonde matrici identitarie; che costruisce le sue ideologie, benedette persino da un papa; che è combattuta da (…) -
Oltre ogni violenza
9 luglio 2005Oltre ogni violenza
È davvero un’ottica limitata la nostra, se il primo pensiero che ci ossessiona, senza lasciare posto ad altre considerazioni, è il pensiero delle vittime? Le molte persone che a Londra, questa mattina, hanno incominciato una giornata che non concluderanno sono per noi la prima, fondamentale verità di ciò che abbiamo sentito e vissuto oggi.
Troviamo lontane da questa verità le considerazioni sulla contiguità con il G8, sull’attacco a un paese così fortemente impegnato (…) -
Il G8 di Gleaneagles e’ fallito miseramente
9 luglio 2005di Viviana Vivarelli
Questo trentesimo costosissimo summit si chiude con un buco nell’acqua. Ma perche’ non si consultano ogni mese in videoconferenza e la smettono di rompere le balle con i loro sciali esibizionisti? Queste ritualita’ sceniche che dovrebbero ogni volta ribadire l’incoronazione di 8 presidente come ‘grandi potenza mondiali’, ormai mostrano la corda. Prima di tutto perche’ il potere mondiale si e’ trasferito da altre parti: grandi organismi finanziari, multinazionali (…) -
Lettera aperta al Sindaco di Roma di una cittadina britannica, Donna in Nero a Roma
8 luglio 2005Lettera aperta al Sindaco di Roma di una cittadina britannica, Donna in Nero a Roma
Caro Sindaco,
Come cittadina britannica e residente di Roma, la ringrazio per i sentimenti che l’hanno portato a convocare una fiaccolata per le vittime dell’ attacco terroristico a Londra, ma un profondo disagio rende impossibile la mia partecipazione. Purtroppo, in questi tempi ci sono tanti motivi per lutto, e non mi sembra appropriato mettere le bandiere a mezz’asta per le vittime di Londra ma non per (…) -
COBAS, attentati di Londra : Fermare la guerra e il terrore
8 luglio 2005COBAS, comunicato su attentati di Londra
Fermare la guerra e il terrore
Gli orrendi attentati di Londra stanno rilanciando un ossessionante coro politico e massmediatico a favore della guerra preventiva e globale che, scatenata dagli Stati Uniti e dai loro alleati per garantirsi il dominio sulle ricchezze del mondo e sui territori strategici, è stata finora giustificata come guerra anti-terrorismo e per la democrazia.
Nessuno sa quali forze siano davvero dietro questi attentati e solo (…) -
ARTICOLO 21: PERCHE’ SPARISCE IL MOVIMENTO PACIFISTA NEGLI SPECIALI SULLA TRAGEDIA LONDINESE?
8 luglio 2005ARTICOLO 21: PERCHE’ SPARISCE IL MOVIMENTO PACIFISTA NEGLI SPECIALI SULLA TRAGEDIA LONDINESE?
Giuste e sacrosante le trasmissioni speciali che le televisioni nazionali hanno dedicato alla tragedia di Londra. L’atto terroristico è da rifiutare e condannare senza mezzi termini.
E’ giusto però segnalare che tra le analisi, le voci, i pareri ed i commenti che ogni media ha proposto ne è mancato uno fondamentale. Quello di chi ha sempre condannato l’uso della forza, gli atti terroristici ma (…)




