Home > 09.03.2004/ 10.03.2004 Carovana Nord Ovest
Eccomi di nuovo qui a raccontarvi un’altra giornata importante!
La mattina come primo appuntamento ci siamo recati da Magenta all’aereoporto di Milano Linate per
ritirare le catene per la nostra carovana per non correre il rischio di essere sorpresi in
autostrada da una bufera di neve e non sapere che cosa fare. Dopo ci siamo diretti a Lecco dove grazie ad
una giornata quasi primaverile abbiamo potuto godere di un panorama magnifico del lago circondato
dalle bianche montagne. Anche perché la sede bellissima dell’Arci che ci ha accolti e rifocillati,
è bellissima e situata proprio sul lungo lago, in un posto panoramico e strepitoso, circondato da
una tranquillità e serenità invidiabili, a due passi dal centro. Veramente merita di essere
visitato!
Dopo Lecco ci siamo diretti a Pavia, dove dopo un’accoglienza musicale e dopo aver sfilato per il
corso principale della città ci siamo ritrovati in piazza insieme al sindaco ed alle diverse
realtà che compongono il movimento della pace per incontrarci e condividere il desiderio della pace: ha
parlato il sindaco, poi io, poi una rappresentante delle diverse realtà locali e poi ... musica
... consegna delle bandiere, firme dei referendum ... ... ... e poi di corsa verso Cernusco sul
Naviglio!!!
A Cernusco abbiamo trascorso una bellissima serata, molto colorata, fantasiosa e interessante. Ci
ha accolti un corteo in bicicletta che frecciava per le viette del centro cittadino pedonale,
guidandoci al traguardo dove ci aspettavano gli altri con applausi ed addirittura un trofeo che è
stato posto sopra la carovana: una scatola grande di cartone dipinta con fiori e con la carovana ...
veramente fantastico! Entrati nel luogo dell’incontro ci hanno accolto i diversi banchetti delle
realtà del movimento della pace che vanno da rifondazione, a associazione di solidarietà con il
Brasile, a bottega del commercio equo e solidale, a emergency, a ... una ricchezza incredibile di
idee, di fantasia, di differenze che colorano il mondo e lo rendono sempre più unico.
Ci hanno offerto
una cena speciale: prodotti del commercio equo e deliziosi piatti preparati in casa, arricchiti da
una compagnia simpatica ed effervescente. Dopo, almeno per me, è stato un po’ difficile affrontare
con freschezza mentale l’incontro ed il dibattito organizzato (il desiderio della "pennichella" si
faceva strada in me). Ma Davide e Giulio, di emergency, mi hanno "messo in mezzo" ed oltre a dover
parlare sono rimasta al centro dell’attenzione tutto il tempo ... sono stata bravissima e non mi
sono addormentata ... anche perché l’incontro è stato vivace ed interessante!
E poi ... a casa di Roberta ed Antonio a dormire!!! Una casa fantastica, in campagna, con
un’azienda agricola accanto: un’oasi di natura e di serenità! Sono crollata sul letto e non sono riuscita
a scrivere nulla, anche perché mi sarei addormentata sul computer!!!
La mattina de 10, dopo una serena colazione ed in compagnia del freddo e della pioggerellina, ci
siamo diretti, con Luca ed Elia, a Cernusco centro dove siamo stati in una scuola elementare ed
abbiamo incontrato 3 classi: fantastico, i bambini sono sempre più splendidi e divertenti!
Roberta ci ha coccolati e viziati a sufficienza, offrendoci casa, mangiare e caldo.
Ed ora dopo avervi scritto ripartiamo per Lodi, dove ci aspetta una serata niente male!!!
Nel frattempo ci raggiungerà a Lodi Silvia, una studentessa di giurisprudenza di Cernusco, che ci
terrà compagnia fino a Piacenza ... io spero che starà con noi di più, ma deve studiare :-(
peccato.
Se qualcuno vuole aggiungersi ovviamente è il benvenuto, anche se gli ultimi giorni ci saranno dei
problemi organizzativi, ma fatevi avanti!!!
E come ultima cosa: ci state viziando un sacco!!! Ci riempite di attenzioni e di cibo ... siamo
così importanti!!!
Grazie tanto!!!