Home > 10 SETTEMBRE SCIOPERO NAZIONALE BANCARI INTERA GIORNATA
10 SETTEMBRE SCIOPERO NAZIONALE BANCARI INTERA GIORNATA
Publie le giovedì 2 settembre 2004 par Open-PublishingIn previsione dello sciopero generale del prossimo 10 settembre , sono iniziate in tutta Italia una serie di assemblee per sensibilizzare i lavoratori sulle ragioni della vertenza con l’ABI e chiedere una grande e significativa mobilitazione.
La manifesta chiusura sulla parte normativa e soprattutto l’ ingiustificata indisponibilità delle Banche a riconoscere ai lavoratori del Credito il diritto al recupero reale del potere d’acquisto delle proprie retribuzioni, ha costretto le Segreterie nazionali Falcri, Fiba-Cisl, Fisac-Cgil e UilC.A., che costituiscono il primo tavolo di trattativa con la controparte, a sospendere il 13 luglio u.s. gli incontri con l’ABI.
Falcri, Fiba/Cisl, Fisac/Cgil ed Uil C.A., che complessivamente rappresentano circa 150.000 iscritti ed a questo titolo sono il primo e principale tavolo di confronto con l’ABI, hanno presentato una piattaforma di rinnovo che rappresenta il giusto riconoscimento alla professionalità dei lavoratori del settore che hanno contribuito in maniera tangibile al miglioramento dei bilanci delle aziende bancarie e alla riorganizzazione complessiva del sistema creditizio italiano.
Essa, a differenza di quanto erroneamente riporta oggi il quotidiano MF, consiste di una parte salariale con incrementi economici complessivi del 7,3%, e di importanti richieste normative sulle condizioni di lavoro nelle aziende e sul riconoscimento di adeguati strumenti di sviluppo professionale e formativo, il cui valore assume anche significativi risvolti economici.
Si tratta, a differenza di quelle sostenute da altre OO.SS., di richieste realistiche, incisive e condivise dai lavoratori bancari, che le hanno approvate con il loro voto, e, proprio per questo, vengono fortemente contrastate da una controparte che tende a ridurre i salari ed intensificare il lavoro
A sostegno della piattaforma e contro l’atteggiamento di chiusura dell’ABI, Falcri, Fiba/Cisl, Fisac/Cgil e UilC.A. , alle quali compete la conduzione e la responsabilità della vertenza, hanno già programmato una seconda tornata di scioperi articolati a livello regionale con la ferma intenzione di portare alla categoria risultati significativi, in linea con le richieste avanzate.
Le Segreterie Nazionali
FALCRI, FIBA\CISL, FISAC\CGIL, UIL C.A.
Roma 1 Settembre 2004