Home > #19 Ottobre: Diretta dall’assedio

#19 Ottobre: Diretta dall’assedio

par InfoAut

Publie le sabato 19 ottobre 2013 par InfoAut - Open-Publishing

Un primo commento: è stata una grande giornata di mobilitazione. Almeno 100.000 persone hanno manifestato contro l’Austerity e le politiche del governo Letta, nonostante il clima di paura creato ad arte dai media per scoraggiare la partecipazione al corteo. Ma come da copione, adesso inizia a circolare la trita e ritrita boiata sugli “infiltrati”. Dobbiamo dirlo con chiarezza: nessun infiltrato, nessun provocatore, nessun black bloc dall’estero (gli unici “neri” erano davanti a Casa Pound); solo una composizione sociale e militante, compagne e compagni che hanno praticato gli obiettivi che si erano posti.

Assedio doveva esserci al ministero dell’economia, e assedio è stato. Far sentire la propria rabbia davanti al ministero del lavoro, all’ambasciata tedesca e ad altri obiettivi riconoscibili, e così è andata. Nessun servizio d’ordine ha impedito nulla, perchè la maturità del movimento non aveva bisogno. Dalla testa alla coda un corteo unito, che non si è fatto spezzare neanche dalle provocazioni della guardia di finanza e dei carabinieri. Non è stata una passeggiata - undici compagni sono attualmente ancora in stato di fermo – ma pompieri e politicanti per una volta sono stati alla finestra, limitandosi ad osservare, senza tirare fuori la solita favoletta della “trappola”, che come un disco rotto ci siamo dovuti sorbire da Genova 2001 in poi.

La settimana che ha preceduto il corteo già forniva indicazioni importanti per la mobilitazione di oggi; unità, maturità, per costruire una soggettività sociale in grado di fare dello scontro e del conflitto senza mediazioni il proprio dna: radicalità e pratica dell’obiettivo. Sono dunque segnali importanti quelli che vengono da questa manifestazione, che auspichiamo vengano riprodotti, in altri territori, in altre metropoli. Infine, un ringraziamento ad Anonymous per la precisione e puntualità degli attacchi.

InfoAut

Foto e diretta al link :

http://www.infoaut.org/index.php/blog/prima-pagina/item/9352-diretta-dal-#19o


E gli occhi dei poveri riflettono, con la tristezza della sconfitta, un
crescente furore.
Nei cuori degli umili maturano i frutti del furore e
s’avvicina l’epoca della vendemmia"

John Steinbeck, “Furore”

Portfolio