Home > 25 Aprile, a Roma il M5S non partecipa «per sottrarsi alle solite commedie»

25 Aprile, a Roma il M5S non partecipa «per sottrarsi alle solite commedie»

Publie le giovedì 25 aprile 2013 par Open-Publishing

Il candidato De Vito: sposiamo valori antifascisti, ma non vogliamo entrare nella disputa dei partiti sulla Liberazione

Il Movimento 5 Stelle di Roma non parteciperà alle celebrazioni per il 25 Aprile, Festa della Liberazione «per sottrarsi alle solite commedie di chi vuole strumentalizzare la ricorrenza». Lo dice all’Ansa il candidato a sindaco della Capitale di M5S Marcello De Vito, sottolineando però che «tutti gli attivisti condividono e sposano in toto i valori antifascisti». «Ma non faremo alcuna iniziativa, vogliamo sottrarci alle solite polemiche sulla paternità della festa», aggiunge.

IL DIBATTITO - «I partiti si fanno un vanto del 25 Aprile, disputandoselo, e noi non vogliamo entrarci», aggiunge De Vito. In realtà sul forum on line di Roma 5 Stelle il dibattito è aperto tra chi propone «un 25 Aprile per una nuova liberazione» dai partiti, chi vuole riaffermare il valore della vittoria sul nazi-fascismo e chi invece è accusato di revisionismo. «No, politicamente siamo tutti dalla stessa parte, non c’è alcuna diatriba interna - ribatte De Vito - stiamo tutti a lavorare sulla campagna elettorale per le elezioni comunali» del 26 e 27 maggio. Nel frattempo, secondo quanto si apprende, è stato rimandato sine die l’incontro con il presidente della Comunità ebraica romana Riccardo Pacifici, ipotizzato dopo le dure critiche di quest’ultimo a Beppe Grillo, assimilato al fascismo.

SONDAGGI NEGATIVI - De Vito non è preoccupato da un recente sondaggio secondo cui sarebbe noto solo al 16 per cento dei romani: «Lo stesso sondaggio dà M5S tra il 23 e il 27 per cento», dice. Né lo turba il risultato del Movimento alle regionali del Friuli Venezia Giulia, sotto il 20 per cento. «C’è stata un’astensione pazzesca e la Serracchiani (eletta governatore per il Pd, ndr) si è dimostrata una persona valida e legata al territorio». «Le recenti vicende politiche nazionali possono favorirci nella corsa al Campidoglio - assicura - Molti elettori del Pd e della sinistra sono pronti a votarci». (fonte Ansa)

http://roma.corriere.it/roma/notizie/politica/13_aprile_24/25-aprile-m5s-non-partecipa-festa-212832285900.shtml