Home > ANTI-TERROR s.p.a.

ANTI-TERROR s.p.a.

Publie le lunedì 13 settembre 2004 par Open-Publishing
1 commento

Dazibao


di Bianca Cerri

Se per molti il terrorismo è una disgrazia, per Bechtel, Halliburton e
tante altre multinazionali è stato ed è tuttora, una vera manna dal cielo.
Con la scusa dell’allarme attentati, parecchie mega-industrie hanno
rimpolpato le proprie casse con cifre difficili da trascrivere senza
incespicare nei tanti zeri.
Le aziende minori, rimaste a guardare, hanno finalmente trovato il modo
di approfittare anche loro del panico generale, elaborando adeguati
prodotti smerciabili come rimedio ad ogni tipo di più moderna emergenza.

E’ nato così il sistema Smartroom, in vendita negli Stati Uniti (per
l’Iraq c’è tempo n.d.r. ), in grado di proteggere un nucleo famigliare
persino dalla sciagurata ipotesi di ritrovarsi con un missile in giardino.
E’ dotato di un filtro in grado di decontaminare armi batteriologiche
qualora non si desideri respirare antrace nel proprio soggiorno. Gli
acquirenti riceveranno il kit in scatola di montaggio, ma con una guida
step-by-step su come ottenere il prodotto finito.
Smartroom ha avuto un grande successo. Nel periodo estivo, il modello
portatile, da inserire nelle roulottes e nelle casi mobili, è andato a
ruba. Per 7.800 dollari, garantisce la protezione assoluta non solo contro
le zanzare ma (addirittura) contro le radiazioni nucleari. Ne esistono
diversi modelli.

Nella versione fissa, Smartroom può essere richiesto in tono con
l’arredamento e con lo stile dell’abitazione per 25.000 dollari. Per
incentivare gli ordini, il programma Steve Quayle’s World ha ricordato
agli americani che i terroristi non si formano davanti a nulla, scuole
comprese. Per chi lo preferisce, il modello sotterraneo costa solo 4.000
dollari in più.

Smartroom, indispensabile quando cadono le bombe, può servire anche da
rifugio anti-sismico e quando esplode il deposito nucleare sotto casa. Il
tipo mobile è dotato di rivestimento mimetico in caso ci si debba
nascondere in zone boschive. I vetri sono resistenti agli assalti con armi
da fuoco o detriti derivanti da esplosioni. Il rivenditore ci tiene a
sottolineare che tutti i materiali sono stati sperimentati e approvati dal
Ministero dell’Interno USA “preoccupato da contaminazioni chimiche e
biologiche”. In caso di incendio, oro ed altri oggetti preziosi sono in
una botte di ferro e potranno essere recuperati una volta domate le
fiamme. In più, chi compra Smartroom viene aggregato come socio al sistema
“Safer World” per la lotta alle armi di distruzione di massa: metti l’Iraq
nel salotto di casa !!!

Vedi url: http://www.yoursmartroom.com/index.htm

Messaggi