Home > Altri tempi, altra storia

Altri tempi, altra storia

par Zag(c)

Publie le mercoledì 3 aprile 2013 par Zag(c) - Open-Publishing

Oggi è morto Ugo Veteri. Per i giovani questo nome non dice molto, anzi quasi niente. Per gli anziani, o da rottamare ( avanti con gli anni , mi ripete mia moglie, devi dire... avanti... negli anni) quel nome rappresenta un qualcosa. Forse la fine di un ciclo, di una stagione che aveva visto alla partenza Argan, Petroselli. L’estate romana con Nicolini.
Erano gli anni che mi vedeva non certo favorevole alla politica dell’effimero, e sul fronte opposto alla politica del compromesso storico, al dialogo con i cattolici. Il cattocomunismo, in senso dispregiativo lo si chiamava. Non appartengo a quella schiera che dice sempre che quegli anni era tutto meglio e che non ci sono più le mezze stagioni, e che anche il futuro non è più lo stesso.
Ma oggi non posso fare a meno di fare un paragone fra quegli uomini, quella intellettualità, quelle intelligenze , quegli avversari politici e quel che poi Roma ha avuto Da Rutelli a Veltroni, fino giù giù ad Alemanno e la Polverini.
Ora al di là delle differenze politiche , abissali, ma vi pare possibile mettere a confronto sul piano culturale, di moralità o di etica come vi pare, quelli con questi? Con quelli ci si poteva baccagliare, litigare, discutere ed anche incazzarci , ed anche di brutto. Ma con questi cosa vuoi fare? Con questi nemmeno mandarli aff..... si può! ( e non sono un grillino!)

Portfolio