Home > Ambulanza colpita dai militari in Iraq

Ambulanza colpita dai militari in Iraq

Publie le giovedì 2 settembre 2004 par Open-Publishing

Frattini parla di una smentita dei giornalisti mai arrivata

di Roberto Natale*

Poteva essere un’importante occasione di chiarimento in una sede istituzionale. Ed invece le parole del ministro degli Esteri Frattini allontanano la veritasulla vicenda dell'ambulanza che a Nassiriya sarebbe stata colpita dai militari italiani. Una vicenda assai scomoda, che Frattini cerca di chiudere arrivando ad inventarsi una smentita Rai che non c'e mai stata.

Nell’audizione del 27 agosto alle Commissioni riunite Esteri e Difesa della Camera e del Senato, il ministro Frattini ha parlato fra l’altro del caso Garen (il giornalista americano autore del filmato che attribuiva ai militari italiani la responsabilitadi aver colpito un'ambulanza uccidendo le 4 persone a bordo, fra le quali una donna incinta). “Gli stessi giornalisti Rai - ha affermato Frattini - hanno smentito questa notizia falsa che offende ingiustamente i nostri militari.” Nulla di piu infondato. Frattini ha usato strumentalmente un banale errore di montaggio per mescolare le carte.

Nessuna smentita è mai stata fatta dal Tg2 e dal Tg3 in merito alla notizia
in sé. Il Tg3 ha riconosciuto subito, invece, un errore di montaggio commesso
a Roma, per cui al posto dell’autista dell’ambulanza è stato mandato in onda
l’interprete del giornalista. A Nassiriya infatti non c’è possibilità di
montare i servizi: cosi, appena raccolto il commento del generale Dalzini sulle immagini e sulla versione dei fatti accreditata da Micah Garen, il giornalista Rai in servizio a Nassiriya (Agostino Mauriello) ha riversato al Tg2 e al Tg3 le immagini girate da Garen con l'intervista all'autista dell'ambulanza, il commento del generale italiano e il testo del servizio. Il riversamento è iniziato attorno alle 18.40-18.45 ed e finito oltre le 19.00, quando il Tg3 era ormai in onda.

Il Tg3 ha avuto quindi tempi strettissimi per montare. Nella concitazione, al posto dell’autista che dava la sua testimonianza è stato messa l’immagine dell’interprete. Questo errore è stato subito segnalato da Mauriello ed il Tg3 si affrettato a mettere sull’avviso il Tg2, che stava montando il servizio per l’edizione delle 20.30. Il Tg2 ha quindi mandato le immagini corrette: a parlare era l’autista dell’ambulanza.
Forse il ministro Frattini, quando dice che l’evento è stato rettificato dagli stessi giornalisti Rai, si riferisce alla dichiarazione del generale Dalzini, regolarmente mandata in onda all’interno del servizio: ancora prima dell’inchiesta, il militare italiano dichiarava che i soldati italiani avevano sparato contro un veicolo che si dirigeva verso di loro a fari spenti.

A conferma del fatto che non ci sono state smentite, il Tg3 nei giorni successivi ha mandato in onda un altro servizio, sempre da Nassiriya, in cui a parlare era un medico iracheno in servizio all’ospedale italiano, che confermava la versione dell’autista dell’ambulanza. Qual edunque la smentita Rai dietro la quale il ministro Frattini si e riparato?

*segretario USIGRAI

http://www.articolo21.com/notizia.php?id=961