Home > Appello Osservatorio Antifascista di Como

Appello Osservatorio Antifascista di Como

Publie le giovedì 12 febbraio 2004 par Open-Publishing

APPELLO ai CITTADINI e alle FORZE DEMOCRATICHE, ANTIRAZZISTE e
ANTIFASCISTE COMASCHE

In questi ultimi anni in Italia i Diritti fondamentali, civili e sociali,
dei Cittadini e la Democrazia sono sempre più a rischio. Il Governo con le
sue leggi e i suoi comportamenti (gli attacchi alla Magistratura, alla
Costituzione, la Legge Bossi-Fini, ecc.) difende pubblicamente il razzismo
come se fosse semplicemente un’opinione tra le altre, tenta di rilegittimare
il passato fascista, dimentica la Resistenza, e tenta di intaccare i
principi di democrazia che sono alla base della nostra Costituzione.

Mentre da una parte alcune forze di Governo dichiarano di condannare il
fascismo come male assoluto, da evitare per il futuro, il Governo stesso nel
suo insieme, su temi come l’immigrazione, la droga, la sanità e la scuola,
vara leggi oggettivamente lesive dei principi democratici fondamentali;
mostrando così come una latente cultura fascista sia tutt’ora presente sotto
nuove forme nella nostra società.

Anche a Como, negli ultimi anni, si stanno moltiplicando segnali
preoccupanti.
Alle posizioni espresse da alcuni partiti in tema di immigrazione, si
aggiunge il moltiplicarsi di episodi di intolleranza, ed è sempre più facile
incontrare comportamenti intolleranti e razzisti.
In occasione della celebrazione del 25 aprile 2003, i rappresentanti delle
istituzioni locali, che pure dovrebbero essere partecipi dei valori nati
dalla Resistenza e dalla Liberazione, hanno ostentato disinteresse e
arroganza.
E a ciò si aggiungono:

·Il moltiplicarsi sui muri delle nostre città di simboli e scritte fasciste
e xenofobe
·L’inaugurazione a Como nel giugno del 2003 di “Piazza Ramelli” (e le
relative iniziative della destra istituzionale e non)
·La delibera della Giunta Provinciale di Como del 14/07/2003 sulla violenza
politica
·La probabile inaugurazione nel 2004 del percorso “storico-turistico” sulle
“ultime 72 ore del duce” in alcuni Comuni del nostro territorio

Riteniamo quindi importante avviare un percorso comune con tutt* i
cittadin* e tutte le forze sociali e politiche comasche democratiche,
antirazziste e antifasciste, anche al fine di organizzare una serie di
iniziative culturali e politiche significative nel periodo che andrà
dall’anniversario della deportazione dei lavoratori e delle lavoratrici
della Ticosa (8/03/2004) al 25 aprile 2004.
Iniziative dirette a manifestare il nostro impegno per cercare e costruire
nuovi rapporti tra i popoli e le persone basati sulla Pace e sulla
Giustizia; per rompere l’indifferenza; per evitare che la nostra Storia
venga man mano riscritta da pochi; e per difendere insieme la libertà e i
diritti che la nostra Costituzione, nata dalla Resistenza, ci dovrebbe oggi
garantire.

Invitiamo quindi tutti a partecipare alla riunione che si terrà il
17/02/2004 alle ore 21 c/o Via Teresa Ciceri N 12.

OSSERVATORIO ANTIFASCISTA DI COMO