Home > Assemblea Nazionale del movimento dei movimenti il 7 e 8 febbraio

Assemblea Nazionale del movimento dei movimenti il 7 e 8 febbraio

Publie le giovedì 5 febbraio 2004 par Open-Publishing

Il Bologna Social Forum invita tutte le compagne e i compagni dei Fori
Sociali Locali che parteciparano all’assemblea di Bologna dello scorso
mese
di novembre, i Comitati e i Coordinamenti di cittadini e lavoratori, i
delegati sindacali che hanno portato avanti le straordinarie lotte
sociali
che in questi mesi hanno attraversato il nostro paese (metalmeccanici,
autoferrotranvieri, Scanzano, Civitavecchia, Terni, lotte per la casa,
per
il reddito, contro la precarietà, per il Tempo Pieno e a difesa della
scuola pubblica) a partecipare e intervenire alla Assemblea Nazionale
del
movimento dei movimenti che si terrà il 7 e 8 febbraio.

ASSEMBLEA NAZIONALE dei SOCIAL FORUM
e delle reti del FORUM SOCIALE EUROPEO

Dopo il Forum Sociale Mondiale di Mumbai, il movimento italiano si
ritroverà in "assemblea nazionale" nei giorni 7 e 8 FEBBRAIO 2004 a
BOLOGNA
presso il Teatro Polivalente Occupato (TPO) di viale Lenin, 3.

Guerra preventiva, pace, europa, lavoro, democrazia partecipata,
migranti,
autonomia, precarietà, nonviolenza, reddito, disobbedienza, ambiente,
resistenza, genova, mumbai, 20 marzo, carovane, i temi che
attraverseranno
l’assemblea nazionale.

Un appuntamento per l’approfondimento e il confronto sui contenuti e i
temi
del movimento dopo il Forum Sociale Mondiale di Mumbai su cui orientare
l’azione collettiva dei prossimi mesi, in vista del 20 marzo 2004,
giornata
di mobilitazione internazionale contro la guerra e per il ritiro delle
truppe occupanti dall’Iraq.

Programma dei lavori:
sabato 7 febbraio
ore 10.30 Assemblea plenaria con interventi di alcune realtà di lotta
significative (autoferrotranvieri, Scanzano, coordinamento per il tempo
pieno nella scuola, metalmeccanici, ?)
ore 15.30 p.zza Nettuno, Manifestazione contro la legge 147 sulla
Procreazione Medicalmente Assistita
ore 18.30 Gruppi di lavoro/ discussione
 reddito, lavoro, migranti, precarietà;
 guerra preventiva, controllo sociale, restrizione degli spazi
democratici
 europa come nuovo spazio pubblico, beni comuni, privatizzazioni,
nuovo municipio

ore 21.00 Riunione per la Campagna contro le basi militari
ore 22.30 Movement’s party

domenica 8 febbraio
ore 10.00 Assemblea Plenaria con i report dei Gruppi di lavoro per
definire
le iniziative del movimento nei prossimi mesi.
La conclusione è prevista per le 15.30- 16.00

I FORI SOCIALI e le RETI del FORUM SOCIALE EUROPEO