Home > BOLOGNA: PROGRAMMA FESTA PROVINCIALE DI LIBERAZIONE
BOLOGNA: PROGRAMMA FESTA PROVINCIALE DI LIBERAZIONE
Publie le domenica 8 agosto 2004 par Open-PublishingDal 20 Agosto al 7 Settembre 2004 si svolgerà la 14° Festa provinciale di Liberazione (Viale Togliatti/angolo Via Salvemini, Borgo Panigale - Bologna).
Oltre a stands gastronomici e di associazioni ci saranno dibattiti politici, iniziative culturali e musicali.
Di seguito:
– il programma politico
– la presentazioni di libri con l’autore
– il programma di Casa Babylon
– il programma della Balera.
Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Bologna
PROGRAMMA POLITICO DELLA FESTA PROVINCIALE DI LIBERAZIONE
20 AGOSTO/7 SETTEMBRE 2004
Sabato 28 agosto
Il bilancio di Genere come pratica per un’altra economia possibile.
I percorsi e le esperienze per valorizzare i bisogni e il lavoro di riproduzione sociale delle donne a livello di Pubblica Amministrazione.
Intervengono:
– a.. Mirella Dalfiume, esperta di cultura di Genere nelle organizzazioni
– b.. Rita Corneli, Associazione donne in Genere di Roma
– c.. Giovanna Cappelli, coord.naz.Forum delle donne del PRC
Coordina: Nera Gavina, Forum delle donne del PRC di Bologna
Ore 18.30: "Cancelliamo la Legge crudele senza se e senza ma. Se non ora quando?".
Interverranno: Katia Zanotti (Deputata DS), Titti De Simone (Deputata PRC).
Saranno presenti le referenti di Associazioni di donne in lotta contro la Legge e la Rete di Bologna contro la P.M.A.
Domenica 29 agosto
Bush e Chavez, due prospettive per l’America Latina: il Venezuela dopo il referendum revocatorio
Intervengono:
– a.. Doris Zurlay Gonzalez Tacheco del Comitato "Giù le mani dal Venezuela"
– b.. Alessandro Giardinello, CPN PRC
– c.. Fulvio Grimaldi (giornalista, presente in Venezuela durante il referendum);
Coordina: Gianni Cavicchioli, resp. Esteri PRC Bologna
Dalle ore 20 alle ore 21 sarà trasmesso il video sulle giornate insurrezionali dell’aprile 2002
"La rivoluzione non sarà teletrasmessa".
Lunedì 30 agosto
Genova G8: premeditazione o casualità?
Intervengono:
– a.. Haydi Giuliani, del Comitato Piazza Carlo Giuliani
– b.. Enrica Bartesaghi, Presidente del Comitato Verità e Giustizia per Genova
– c.. Marco Poggi, autore del libro "Gli infami di Bolzaneto"
Martedì 31 agosto
Lotta per la pace, militarizzazione del territorio, nuove strategie della Nato
Intervengono:
– a.. Mariella Cao, portavoce del comitato GETTIAMO LE BASI della Sardegna
– b.. Alberto Tarozzi, coord. Gettiamo le basi - liberiamoci dalla guerra
– c.. Mauro Casadio, Comitato nazionale per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq
– d.. Lidia Menapace, pacifista
Coordina: Orsola Mazzola, Comitato cittadino contro la guerra
Mercoledì 1 settembre
De-Moratizziamo la scuola! Dall’opposizione alla riforma alla ripresa delle lotte studentesche.
Saranno presenti studenti e collettivi studenteschi.
Organizzato da Giovani Comunisti di Bologna
Giovedì 2 settembre
Dopo Berlusconi: alternanza o alternativa?
– a.. Marco Ferrando, Direzione nazionale PRC
– b.. Leonardo Masella, capogruppo PRC Emilia Romagna
– c.. Ramon Mantvani, Deputato PRC
Coordina: Mattei Sofia, Segreteria PRC Bologna
Venerdi 3 settembre
Nuova concertazione o alternativa ai governi liberisti?
Intervengono:
– a.. Tino Magni, segreteria nazionale FIOM
– b.. Gian Paolo Patta, segreteria nazionale CGIL
– c.. Cesare Melloni, segretario generale CDL di Bologna
– d.. Bruno Casati, Direzione nazionale PRC
Coordina: Maurizio Patelli - resp. Lavoro PRC Bologna
Sabato 4 settembre
Via Berlusconi, costruiamo l’alternativa!
– a.. Saluto di Angelo Guglielmi, Assessore alla cultura del Comune di Bologna
Comizio di:
– a.. Alessandro Curzi, direttore di Liberazione
– b.. Claudio Grassi, segreteria naz. del PRC
Dal palco centrale. A seguire musica
Domenica 5 settembre
Da Genova a Cosenza, senza dimenticare Napoli: il punto sui processi in corso
Intervengono:
– a.. Nicola Canestrini, Genoa Legal Forum
– b.. Graziella Mascia, Deputata PRC aderente all’Osservatorio parlamentare sul diritto al dissenso
– c.. Liana Nesta, Giuristi Democratici - Napoli
– d.. Giuliano Giuliani
– e.. Valerio Monteventi, BSF
Coordina: Stanislao Rinaldi, Giuristi Democratici
Lunedì 6 settembre
"Esportare" la democrazia e importare la repressione
Intervengono:
– a.. Domenico Gallo, Magistratura Democratica
– b.. Fausto Giannelli, Giuristi Democratici
– c.. Alberto Burgio, resp. Giustizia PRC
– d.. Ornella Sangiovanni di Un Ponte per.
· Carlo Garbagnati, vice-presidente di Emercency
Coordina: Marina Prosperi, Giuristi Democratici
Martedì 7 settembre
Cuba e la sinistra italiana
Intervengono:
– a.. Hugo Ramos Milanes, Consigliere Ambasciata di Cuba in Italia
– b.. Gennaro Migliore, resp.Esteri PRC
– c.. Iacopo Venier, resp. Esteri PDCI
– d.. Luciano Pettinari, Direzione nazionale DS (Socialismo 2000)
Coordina: Mauro Collina, presidente La Villetta di Bologna
Aperitivo con l’autore
a cura del Circolo PRC "Victor Jara"
ore 20.00 presso la libreria della festa
Venerdì 20 agosto
Gianluca Di Dio, L’Emiliano innamorato (Fernandel)
Sabato 21
Marilena Ermilli, Frammenti di vita (Il Capitello del Sole)
Domenica 22
Jenner Meletti, Il medico del mondo (Il Saggiatore)
Lunedì 23
Antonio Marangolo, Il cavaliere Politi (Ed.Bonanno)
Martedì 24
Danila Comastri, Montanari Olympia (Hobby&Work)
Mercoledì 25
Marco Vichi, Il nuovo venuto. Una nuova indagine del commissario Bordelli (Guanda)
Giovedì 26
Valerio Evangelisti, Sotto gli occhi di tutti (L’Áncora del Mediterraneo)
Venerdì 27
Vindice Lecis, La resa dei conti (Ariostea)
Sabato 28
Guido Conti, Un medico all’opera (Guanda)
Domenica 29
Caterina Bonvicini, Di corsa (Einaudi)
Lunedì 30
Girolamo De Michele, Tre uomini paradossali (Einaudi)
Martedì 31
Marcello Fois, Sheol (Einaudi)
Mercoledì 1 settembre
Loriano Macchiavelli, Le piste dell’attentato (Einaudi)
Giovedì 2
Ennio Remondino, Senza regole. Gli imperi televisivi all’assalto dell’Europa (Editori Riuniti)
Venerdì 3
Giuseppe Caliceti, Il busto di Lenin (Sironi)
Sabato 4
Giorgio Falco, Pausa caffè (Sironi)
Domenica 5
Claudio Lolli, Romore Rosa (Stampa Alternativa - Nuovi equilibri)
Lunedì 6
Gianfranco Bettin, Nebulosa del boomerang (Feltrinelli)
Martedì 7
Maria Gervasio, Giovanni che assaggia l’acqua (Gallo Calzati)
PROGRAMMA MUSICALE/CULTURALE
DI CASA BABYLON
20 Venerdì AGOSTO
Apertura spazio, Cineforum - "Non un passo indietro!" proiezione di "Il Nemico Alle Porte" di Annaud. A seguire Dj Set Rivoluzionario con OdjX alla console
21 Sabato
Etno Blues Trio con Giorgio Cavalli. A seguire Dj set
22 Domenica
Cineforum - Giornata contro la guerra - "La pazzia degli americani" proiezione di "Bowling a Columbine" di Michel Moore. A seguire Dj set
Lunedì 23
Serata Onlyreggae con Dj PierTosi alla console. Da Radio Città 103
Martedì 24
Giornata interculturale in collaborazione con l’Associazione Immigrati non comunitari dell’Appennino Bolognese (A.I.AB.). Cena tipica marocchina con cous cous, musica araba e dibattito sulla condizione degli immigrati nella provincia di Bologna.
Mercoledì 25
Con il Popolo Irlandese! Proiezione del film "Nel nome del padre". A seguire concerto dei Drunk Butchers e a seguire Dj set.
Giovedì 26
Concerto di Banged up + Mental Jails. A seguire Dj set.
Venerdì 27
Concerto dei Senza Sicura da Treviso + Officine Sonore Limentra. A seguire Dj set.
Sabato 28
Serata Antifascista. Erode da Milano/Como + Sick Society. A seguire Dj set
29 Domenica
Giornata dedicata ai Bambini (Animazione con lavori di gruppo e artisti di strada + cena di gruppo).
Lunedì 30
Omaggio a Fabrizio De Andrè: concerto del gruppo musicale genovese Endegu Du Matin (sul palco centrale).
A seguire Dj set (in Casa Babylon).
Martedì 31
Reggae, Dub, Ska from Barrio Beatz con Dj Rude Hi Fi alla console.
Mercoledì 01 SETTEMBRE
Hardcore in night! Summer League + Headed Nowhere. A seguire Dj set.
Giovedì 02
Da Arezzo Qui Quo Ska e a seguire Dj Set "Skaexplosion!" con i "Guerrieri della Sciolta".
Venerdì 03
Serata in Solidarietà con il Paese Basco. Proiezione film "Ogro" di Gillo Pontecorvo e concerto di Arpioni + Askatasuna da Bergamo. A seguire Reggae night Dj PierTosi alla console.
Sabato 04
Serata punk-oi! con The Stab + Brigata Alcolica.
Domenica 05
Concerto del cantautore Claudio Lolli con Paolo Capodacqua alla chitarra.
A seguire dj set con i dj di Radio Fujiko. Radio Fujiko è sempre in agguato!!
Lunedì 06
Spettacolo teatrale "Ombre Rosse", con Marco Cavicchioli. Interventi musicali dal vivo di Salvatore Panu, regia di Giampiero Solari.
Martedì 07
Festa di chiusura: Justamember + The Tunas. A seguire Dj set di chiusura.
PROGRAMMA DELLA BALERA, ORE 20.45/23.45
Venerdì 20 agosto
Stefano Linari canta Primo Gentilini
Sabato 21 agosto
I Jolly
Domenica 22 agosto
Gruppo Piero Dani
Lunedì 23 agosto
Lucio e il gruppo "Balla con noi"
Martedì 24 agosto
Germano e Giancarlo
Mercoledì 25 agosto
Musiclandia canta Piero e Pino
Giovedì 26 agosto
Gruppo Giorgino
Venerdì 27 agosto
Eco Melody
Sabato 28 agosto
Il maestro Merlotti e la cantante Rosanna
Domenica 29 agosto
Gabriele Bonucchi
Lunedì 30 Agosto
Omaggio a Fabrizio De Andrè. Concerto del gruppo musicale genovese "Endegu du matin".
Martedì 31 agosto
Orchestra Bovinelli
Mercoledì 1 settembre
I ballerini dei maestri Gabusi
Giovedì 2 settembre
Sergio Ruffo
Venerdì 3 settembre
Patty Stella
Sabato 4 settembre
Via Berlusconi, costruiamo l’alternativa!
Saluto di Angelo Guglielmi, Assessore alla cultura del Comune di Bologna
Comizio di:
– a.. Alessandro Curzi, Direttore di Liberazione
– b.. Claudio Grassi, Segreteria nazionale del PRC
A seguire I Plettoriani
Domenica 5 settembre
I Moritz canta Giuliano
Martedì 7 settembre
Orchestra Andrea Scala