Home > COMUNICATO EX L.S.U. E CONFEDERAZIONE COBAS

COMUNICATO EX L.S.U. E CONFEDERAZIONE COBAS

Publie le domenica 22 agosto 2004 par Open-Publishing

Continua la lotta degli ex L.S.U. della Val Vibrata per ottenere la
costituzione di una società mista multiservizi a capitale ed a gestione
totalmente pubblica per svolgere determinati servizi, di cui il territorio
della zona vibratiana è carente.

La Regione Abruzzo, dopo aver stanziato i fondi necessari per la società
mista multiservizi, non da l’impulso necessario affinché essa venga
costituita a breve, creando uno stato di disagio, che spesso sfiora il senso
di disperazione in lavoratori che subiscono lo stato di disoccupazione
endemica e spesso, per poter vivere, anche la costrizione del lavoro nero.
I soldi ci sono: sono già stati stanziati per gli anni 2004-05-06.

Dunque pensiamo che sia proprio la contrastante volontà del ceto politico
locale e regionale a non fare il passo necessario per dare una prospettiva a
questi lavoratori.

Ci meraviglia inoltre il silenzio totale delle organizzazioni sindacali
"maggiormente rappresentative", che tacciono fragorosamente, facendo finta
di non conoscere il problema, nonostante che i lavoratori ex L.S.U. abbiano
rivolto sempre appelli a tutti i sindacati.

Vi sono addirittura atti ufficiali, in cui i sindacati confederali si
esprimono contro la concessione del salario di mantenimento per questi
lavoratori, in attesa che si dia il via alla formazione della società mista
multiservizi tramite "I - taglia Lavoro S.p.A." (la quale gioca a perdere
tempo, piuttosto che attivarsi positivamente!).

Siamo dunque alla negazione di diritti ormai acquisiti in tutta Europa,
tranne qualche eccezione!.

I prossimi giorni vedranno gli ex LSU della Val Vibrata impegnati in altre
azioni di lotta non violenta, appoggiati dalla Confederazione Cobas e, se
entro un tempo ragionevole (metà settembre) non si darà luogo alla
costituzione della società di cui sopra, i lavoratori, con i loro legali ed
in collaborazione con la Confederazione Cobas denuncerà gli organismi
responsabili locali alla giustizia europea.

Per la Confederazione Cobas : Ettore D’Incecco

Per gli ex LSU della Val Vibrata: Settimio Ferranti