Home > Cacciare Silvio, il bivio del Pd
Cacciare Silvio, il bivio del Pd
par Concetto Vecchio
Publie le martedì 21 maggio 2013 par Concetto Vecchio - Open-Publishing1 commento
Oggi si riunisce la giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari al Senato e una delle prime cose che dovrà fare sarà il vaglio dell’eleggibilità di Silvio Berlusconi: secondo il Dpr 30 marzo 1957 numero 361 il Cavaliere non potrebbe sedere in Parlamento perché titolare di una concessione pubblica, le reti televisive. I 5 Stelle intendono far valere questa norma.

Il povero Pd è di fronte a questo bivio:
1. Votare per l’ineleggibilità, coronando così una battaglia ventennale contro il berlusconismo, e ristabilendo così una sintonia con la sua base elettorale. I numeri in giunta (14 a 9) e in aula ci sarebbero. Tuttavia: il governo cadrebbe immediatamente, e verosimilmente si andrebbe a elezioni anticipate ad ottobre. Il favorito è, manco a dirlo, lui, Berlusconi.
2. Votare contro, rinsaldando l’asse di governo, sulla base del ragionamento che non si può cacciare dalle Camere il leader di un partito che ancora alle ultime politiche è stato votato da 7,3 milioni di italiani. Del resto il centrosinistra ha sempre fatto valere questo convincimento, anche quando aveva una maggioranza salda, “per effetto di un malinteso primato della politica, secondo cui il consenso popolare deve prevalere anche sulla legalità”, come ha ben spiegato Luigi Saraceni sul manifesto del 3 aprile. (Saraceni era in giunta il 20 luglio ’94, quando la questione venne posta per la prima volta in Parlamento: sono passati 19 anni!). Stavolta però c’è un fatto nuovo: il Pd si ritrova, nel campo dell’antiberlusconismo, con un competitor fortissimo. Un concorrente che ha addirittura il 25 per cento! Davvero può permettersi ulteriori indulgenze contro il Cavaliere?
La sensazione è che il Pd, qualunque cosa faccia, rischia di finire contro un muro.
21 Maggio 2013
Concetto Vecchio
Messaggi
1. Cacciare Silvio, il bivio del Pd, 21 maggio 2013, 14:27
Classico rinvio all’italiana ...
Ineleggibilità Berlusconi, rinviato al Senato
lo scontro sul presidente della Giunta
L’organismo di Palazzo Madama per le immunità e le elezioni doveva nominare oggi il suo vertice. I dissensi nel Pd e il rischio di un assetto ostile al Cavaliere, con ripercussioni sul governo, hanno consigliato di rimandare in extremis la seduta
http://www.repubblica.it/politica/2013/05/21/news/ineleggibilita_berlusconi-59280711/?ref=HREC1-1