Home > Cagliari:Circo Zedda, promesse mancate: la grande occasione di sinistra perduta
Cagliari:Circo Zedda, promesse mancate: la grande occasione di sinistra perduta
par ZEDDA NON MANTIENE LA PAROLA
Publie le martedì 24 dicembre 2013 par ZEDDA NON MANTIENE LA PAROLA - Open-PublishingVe la ricordate questa foto?(http://www.castedduonline.it/rubriche/il-diavolo-sulla-sella/11666/circo-zedda-promesse-mancate-la-grande-occasione-di-sinistra-perduta.html) Il sindaco Massimo Zedda che abbraccia gli animalisti, in un articolo pubblicato da Casteddu Online il 21 novembre del 2012. Al termine dell’incontro, la promessa davanti ai flash dei fotografi: mai più circhi con gli animali a Cagliari. Sembrava davvero una scelta “di sinistra”: il sindaco aveva chiarito che per il 2012 non era possibile, perché c’erano autorizzazioni già date dalla giunta Floris. Ma che in futuro no, i bambini si sarebbero divertiti col circo dei clown e dei trapezisti, ma non con quello degli animali in gabbia e degli elefanti semi drogati e tenuti su con lo zuccherino. Un anno dopo, la doccia fredda: ecco comparire in città le locandine del circo Martin, con un elefante enorme in primo piano. E addirittura l’invito al “veglionissimo” del 31 dicembre, nel quale i cagliaritani dovrebbero festeggiare, forse, le promesse mancate del sindaco. Che allora portava la barba e non i capelli con la sfumatura di adesso. Ma pensate a quanto, in un anno, la sua popolarità sia crollata. Oggi è arrivata anche la conferma che Zedda è l’unico indagato (si ipotizzano i reati di falso e abuso d’ufficio) nell’inchiesta della Procura sul teatro Lirico, nella scomoda nomina della Crivellenti. Il brand Zedda è in picchiata soprattutto nella Borsa delle speranze. Soprattutto nel centrosinistra: il Pd nonostante il grandissimo risultato delle primarie viene lasciato al palo del governo della città, nessun rimpasto in giunta. I malumori crescono, persino dentro il suo partito che ha paura di perdere voti alle prossime regionali. Zedda non sfonda più per un motivo molto semplice: non ha messo praticamente niente di sinistra nel primo governo di sinistra del terzo millennio a Cagliari.