Home > Cernobbio, parla Casaleggio E vuole vietare fotografi e tweet...

Cernobbio, parla Casaleggio E vuole vietare fotografi e tweet...

Publie le domenica 8 settembre 2013 par Open-Publishing

Il cofondatore del M5S Gianroberto Casaleggio ha imposto, per la prima volta della storia del workshop Ambrosetti, che fotografi e telecamere non entrino nella sala dei lavori, rigorosamente a porte chiuse, per riprenderlo nel corso del suo intervento. Un simile divieto non era stato imposto nemmeno dal vicepresidente Usa Dick Cheney, dal leader palestinese Arafat e dal primo ministro israeliano e Shimon Peres, ospiti nelle passate edizioni. Vietato l’accesso anche ai fotografi incaricati dall’organizzazione di riprendere partecipanti e relatori.

A seguito delle vibranti proteste, fotografi e cameraman sono stati autorizzati almeno a un "giro di tavolo" per riprendere i protagonisti della giornata ma solo dopo che Casaleggio aveva terminato il suo intervento.

In sala presente anche il premier Enrico Letta che interverrà successivamente.

«Sono qui per spiegare le idee del MoVimento» si è limitato a dire Casaleggio al suo arrivo prima di farsi scortare dalla security lontano dai cronisti. Nel corso del suo intervento, invece, secondo quanto trapela da alcuni post apparsi su Twitter, ha spiegato di come con internet si sia a un «punto di non ritorno» perché «giornali e tv sono lo strumento del potere, ma per fortuna declinano davanti al web».

Un fatto questo, che pare aver irritato Casaleggio evidentemente "tradito" dalla stessa rete evocata poco prima quando invece avrebbe voluto mantenere il riserbo assoluto sul suo intervento.

Un intervento che, però, avrebbe lasciato piuttosto delusa la platea dato che l’ideologo del M5S ha ripercorso l’evoluzione della comunicazione politica negli Usa, e come la si possa calare nello scenario italiano. «La lezione basic di qualsiasi master post universitario» è il commento di chi lascia in anticipo la sala.

«Un’operazione mediatica pianificata perfettamente» aggiunge un altro deluso. Poche strette di mano ai presenti, «un alieno» lo definisce un titolare di un fondo presente in sala. Alla fine nessuna domanda per Casaleggio, molte per gli altri partecipanti al panel.

Per l’ad di Intesa Sanpaolo, Enrico Cucchiani, «Casaleggio ha fatto un discorso tecnico educativo per gli altri politici in sala. Alcuni non sono così attenti sulla rete e credo non capiscano così bene le potenzialità di Internet. Lui sì, e quindi credo sia stata una specie di consulenza».

http://www.unita.it/italia/casaleggio-m5s-cernobbio-forum-ambrosetti-fotografi-media-giornali-web-internet-guru-grillo-1.520086