Home > Corteo 19 Ottobre: Mentana, Mimun, De Bortoli, Care redazioni, così non va

Corteo 19 Ottobre: Mentana, Mimun, De Bortoli, Care redazioni, così non va

par Simone Perotti

Publie le domenica 20 ottobre 2013 par Simone Perotti - Open-Publishing
1 commento

Care redazioni dei giornali, così non va. Della manifestazione di ieri non ci abbiamo capito niente.

A Roma non c’ero, ma ho visto i video non montati che ha realizzato il team della Gabanelli, in cui si constata che gli scontri di ieri a Roma sono stati generati da una ventina di incappucciati che, nei pressi del Ministero dell’economia, ha volutamente assediato, per meno di mezzora, un piccolo nucleo di agenti della Guardia di finanza. Qualche petardo, qualche fumogeno da stadio, qualche contatto, un cassonetto incendiato. Non molto altro. Certo, un episodio deprecabile, grave se vogliamo, come è grave sempre ogni atto di violenza.

Tuttavia, un corteo con molte sigle di partecipanti antagonisti, migliaia di manifestanti, in un’epoca così tesa come l’attuale, attraversata da pesanti contraddizioni e problemi, poteva avere esiti ben peggiori. Buon lavoro preventivo delle forze dell’ordine? Forse, anche se dai servizi giornalistici dei giorni precedenti (che bramavano qualche notizia hard) si notava già come i rastrellamenti e le bonifiche lungo il percorso del corteo non avessero dato origine ad alcun “ritrovamento” particolare: un coltello, delle biglie, una maschera antigas. Nulla di più. Dunque una manifestazione in cui, va constatato, le migliaia di dimostranti erano calati su Roma senza alcun particolare intento aggressivo, alcuna preparazione da guerriglia. E infatti, gli episodi di scontri e violenze sono stati pochi in assoluto, pochissimi in relativo.

Portfolio

Messaggi