Home > Empoli al csa intifada SABATO 7 Feb. Presentazione del video "Caracoles" 10 (…)

Empoli al csa intifada SABATO 7 Feb. Presentazione del video "Caracoles" 10 anni di resistenza

Publie le lunedì 2 febbraio 2004 par Open-Publishing

Le immagini dei festeggiamenti per i 10 anni dal levanatamiento dell’EZLN

a seguire concerto con i malasuerte

info WWW.ECN.ORG/INTIFADA

Ritornando dal Chiapas

1° Gennaio 1994

1° Gennaio 2004

10 anni di zapatismo 10 anni di solidarietà internazionale

Ad agosto in uno stato al sud/est del Messico, il Chiapas, dove 10 anni fa i senza volto, i più poveri dei poveri si alzarono in piedi per rivendicare libertà
, democrazia e giustizia, migliaia di indigeni zapatisti discendenti dei Maya si sono incontrati avviando con forza l’autonomia dal governo centrale costituendo i Caracoles (chiocciole), ovvero un coordinamento delle comunità
in resistenza, attuando cosi quello storico accordo firmato nel 1996 a san Andres tra Esercito zapatista e il governo messicano ma mai diventato legge.
Una scelta quella di superare gli Aguascalientes tutta legata ad una realtà, come quelle delle comunità in resistenza che quotidianamente devono lottare contro una militarizzazione costante messa in atto dai militari e dagli scagnozzi del presidente Fox, quei paramilitari che diffondono terrore e morte nei territori zapatisti .
Una scelta legata, sia alla totale chiusura da parte di tutti i partiti politici compresi quelli di sinistra incapaci di dare delle risposte alle richieste di libertà democrazia e giustizia, approvando una ridicola riforma costituzionale, che all’immobilismo di una società civile messicana troppo ingessata in scontri intestini incapace di essere riferimento per quei milioni di messicani affamati da una politica sociale e economica neoliberista.

Di fronte a questa situazione ancora una volta gli indigeni hanno dimostrato di sapere bene cosa volere, incamminandosi sulla strada dell’autonomia, contro un governo che in questi ultimi anni, fingendo di costruire la pace, contemporaneamente estendeva in tutto il Chiapas, quelle che nei manuali nordamericani viene chiamata strategia di controinsurgenza, arresti, rapimenti torture, alcol nelle comunità, dollari a chi accusava gli zapatisti, divisioni delle comunità attraverso investimenti mirati, in questo contesto di guerra a bassa intensità a preso avvio il Plan Puebla/Panama un progetto che devasterà dal punto di vista sia ambientale che sociale otto stati messicani (a maggioranza indigena) portando la miseria delle Maquiladores (fabbriche per assemblare elettrodomestici, computer, ecc.) un progetto neoliberista che mira alla devastazione dell’ambiente pianificando lo sfruttamento delle popolazioni. Crediamo che la creazione dei Caracoles a 10 anni dal “levantamiento” POSSA RAPPRESENTARE UN NUOVO PUNTO DI PARTENZA per la solidarietà.

Partire dai Caracoles vuol dire dare ancora più forza a quei progetti nati dall’incontro di associazioni, centri sociali, collettivi con i municipi autonomi, rafforzare i patti di amicizia con i comuni toscani, ma più che altro continuare e consolidare quel percorso di diplomazia dal basso che in questi anni si è
sviluppato a tal punto da diventare l’altra diplomazia quelle tra i popoli con l’obbiettivo di costruire nei fatti quell’internazionale per l’umanità. contro il neoliberismo che il 1 gennaio 1994 avvio il proprio cammino .
Per questo a dieci anni da quell’eccezionale atto di rivolta siamo andati, come csa intifada e come coordinamento, in Chiapas per rinsaldare le relazione con i neonati Caracoles promuovendo nuovi progetti, rinnovando l’impegno di costruire insieme un mondo migliore.

Coordinamento toscano di sostegno alla lotta zapatista

SABATO 7 Feb.

Empoli

al csa intifada

Presentazione del video

"Caracoles"

10 anni di resistenza.

Le immagini dei festeggiamenti per i 10 anni dal levanatamiento dell’EZLN

a seguire concerto con i malasuerte

info WWW.ECN.ORG/INTIFADA