Home > Errico Malatesta tra lotta umana e lotta di classe Venerdì 12 marzo ore 21
Errico Malatesta tra lotta umana e lotta di classe Venerdì 12 marzo ore 21
Publie le mercoledì 10 marzo 2004 par Open-PublishingVenerdì 12 marzo ore 21
in corso Palermo 46 conferenza/dibattito
Interverrà Tiziano Antonelli della Federazione
Anarchica Livornese, autore di un saggio
sul “Programma Anarchico” di Errico Malatesta
Errico Malatesta (1853 - 1932) è stata una delle figure più significative del movimento anarchico
a cavallo tra i due secoli. Il suo pensiero e la sua azione sono ancor oggi punto di riferimento
per l’anarchismo sociale, alla cui definizione diede un contributo importante. Egli segnò il
passaggio del movimento operaio italiano dal risorgimento all’intenazionalismo libertario e
all’anarchismo moderno.
La sua esperienza si snoda dalla rivolta del Matese al Biennio Rosso sino
all’opposizione al fascismo. Instancabile attivista, patì galera ed esilio, fu tra i fondatori del quotidiano
“Umanità Nova” e tra i promotori dell’Unione Anarchica Italiana, che nel dopoguerra si ricostituì
come Federazione Anarchica Italiana.
Ripercorrerne l’itinerario politico ed umano significa riflettere sulla vitalità dell’opzione
libertaria, che a 150 dalla nascita dell’anarchico Malatesta, riesce a proporre un percorso di
emancipazione sociale in cui, nella coerenza tra mezzi e fini, la costruzione di una società di liberi
ed eguali si proponga come orizzonte possibile e desiderabile.
Federazione Anarchica Torinese - FAI
Corso Palermo 46
la sede è aperta ogni giovedì dopo le 21,15
tel. 011 857850; 338 6594361;
mail fat@inrete.it