Home > Festa di Liberazione, Molfetta, 16/17/18/19 settembre 2004, Villa Comunale

Festa di Liberazione, Molfetta, 16/17/18/19 settembre 2004, Villa Comunale

Publie le lunedì 13 settembre 2004 par Open-Publishing

7ª FESTA DI LIBERAZIONE 16-17-18-19 settembre 2004, Villa Comunale - Molfetta

NON DELEGARE. PARTECIPA!

La Festa di Liberazione, organizzata dal circolo
cittadino di Rifondazione Comunista e dalle/dai
Giovani Comuniste/i, giunge quest’anno alla sua 7ª
edizione con l’intento di offrire uno spazio aperto,
"liberato", alle donne e agli uomini della città; un
luogo in cui possano incontrarsi differenze, bisogni
individuali e sociali ma soprattutto quelle ansie di
cambiamento che affiorano nella nostra città.

Una città svalutata da chi oggi la governa, in
spregio del senso delle regole e delle istituzioni
come per la vicenda delle Palazzine di Via Aldo
Fontana; una destra incapace di levare una voce di
protesta contro lo scippo dell’Ospedale; che accoglie
a braccia aperte un impianto di produzione di
Combustibile Derivato da Rifiuti imposto dal
presidente della Regione Fitto; che fa guadagnare a
Molfetta la bandiera nera per lo stato delle sue
coste, sempre più privatizzate, e la scarsa vigilanza
sull’abusivismo; incurante dei bisogni di socialità
dei giovani e dei meno giovani, tanto da proporre una
programmazione culturale estiva da una parte
inconsistente e dall’altra elitaria, in pratica
fallimentare.

Anche per questo il nostro appuntamento, ormai
"classico" del settembre molfettese, in cui
confluiscono riflessione politica, musica, giochi,
suoni e voci, corpi e colori, tradizioni e sapori
della nostra terra, può rappresentare un contributo
per il risveglio morale, democratico e popolare della
città.

La nostra festa vuole essere un invito rivolto
alle cittadine e ai cittadini, ai movimenti, ai
comitati, alla società civile a non restare passivi
davanti ai pericoli che corre Molfetta. Un invito a
non delegare a nessun "salvatore della patria" o a
ricette preconfezionate il nostro futuro ma a
partecipare attivamente, in varie forme sociali e
politiche, alla nascita di un percorso dal basso che
porti a un nuovo governo della città. Un governo
veramente alternativo che rimetta al centro le
questioni concrete: casa, lavoro, sanità e servizi
sociali effettivi, ambiente e qualità della vita,
crescita culturale e vitalità economica.

In un mondo segnato dalla barbarie della guerra e
del terrorismo, in un paese devastato dal governo
Berlusconi che precarizza il lavoro e il futuro delle
persone, scippa le pensioni e distrugge la scuola
pubblica e la ricerca, espelle chi chiede accoglienza,
controlla l’informazione, detta legge sulla libertà di
scelta delle donne, manomette la Costituzione per fare
un favore alla Lega, anche Molfetta e i molfettesi
possono e devono fare la loro parte nella battaglia
per la difesa e l’allargamento dei diritti e nella
costruzione di comunità di pace.

Buona Festa di Liberazione a tutte e a tutti!

Giovanni Porta, Segretario PRC

PROGRAMMA


SABATO 11 (IN PIAZZA PARADISO)

 ore 19,00, Presentazione del programma della 7ª
Festa di Liberazione, 16-17-18-19 settembre 2004 in
Villa Comunale e iscrizioni per il torneo di
biliardino e il Laboratorio di lettura e colore per
bambini
 ore 19,30, Tavola rotonda "DALLE PIAZZE COME SPAZI
PUBBLICI AI LUOGHI DI SOCIALITÀ DEI GIOVANI A
MOLFETTA. Situazione attuale e idee per il futuro" con
TOBIA TRIDENTE, Comitato di quartiere Piazza Paradiso;
VITO COPERTINO, Le passioni di sinistra; ROSA
CAMPANALE, Auser; DARIO DE ROBERTIS, Sinistra
Giovanile; un rappresentante della Casa dei popoli;
SAVERIO DE ROBERTIS, Arci; CORRADO PISANI, Fgci;
PASQUALE DE CANDIA, Giovani Comuniste/i
 ore 21,30, LIVE SET ’E-BREZZE’ DI KAMCHATKA E
FRANCESCO DE PALMA (LOOPS+PERCUSSIONI+PIXEL JAM)

GIOVEDÌ 16

 ore 19,30, Dibattito "ACERRA-PUGLIA-MOLFETTA. Forme
e strumenti di partecipazione per un nuovo governo
degli Enti Locali" con ESPEDITO MARLETTA, Sindaco di
Acerra; GIANLUCA PECIOLA, Ass. Intercultura e
Partecipazione XI Municipio di Roma; LAURA MARCHETTI,
Ass. Provincia di Bari all’Ecologia e all’Ambiente;
MICHELE LOSAPPIO, Capogruppo PRC alla Regione Puglia.
Introduce e modera ANTONELLA ZAZA, Capogruppo PRC
Provincia di Bari
 ore 21,30, Concerto con VIA DELLE CASE SPARSE SENZA
NUMERO CIVICO, a seguire

FOLKABBESTIA

VENERDÌ 17

 ore 17,00, "I MASCHI NON MI PIACCIONO PERCHÉ. LE
FEMMINE NON MI PIACCIONO PERCHÉ." Laboratorio di
lettura e colore per bambini con Vittoria Facchini
(per adesioni rivolgersi presso Piazza Paradiso n°6)
 ore 19,30, Dibattito "GLI ATTACCHI DI BERLUSCONI AI
DIRITTI: lavoro e pensioni, legge Bossi-Fini e legge
40, Riforma Moratti e devolution" con MIMMO PANTALEO,
Segretario regionale CGIL; FRANCESCO MASI, Esecutivo
nazionale Cobas-Scuola; GIANLUCA NIGRO, I.C.S.
(Consorzio Internazionale di Solidarietà); NICOLA
FRATOIANNI, Direzione nazionale PRC e interventi di
rappresentanti degli studenti. Modera MARICA PORTA,
Segreteria PRC Molfetta
 ore 21,30, Concerto jazz con CANTO GENERAL a seguire LA
SCIMMIA ALBINA E ALTRE NEFANDEZZE RELATIVE ALLO
SPAZIO, JIGEN’S FAG

SABATO 18

 ore 17, Presentazione del libro GUERRA AGLI UMANI,
Ed. Einaudi di WU MING 2 e incontro con l’autore
 ore 19,30, Tavola rotonda "OSPEDALE, RIFIUTI,
SPIAGGE, CITTÀ DELLA MODA: dalla soluzione dei
problemi concreti un altro futuro possibile per
Molfetta" ne discutono rappresentanti di Rifondazione
Comunista, dell’Ulivo, delle associazioni, comitati e
movimenti cittadini e rappresentanti dei commercianti.
Modera GAETANO CATALDO, Coordinatore provinciale
Giovani Comuniste/i
 ore 21,00, Spettacolo di danza e balli
latino-americani a cura di DANCEMANIA
 ore 22,00, Concerto con QUEIXADA, a seguire
SKAPCRRAT

DOMENICA 19

 ore 10,30, Animazione ludica a cura della
Cooperativa Sociale L’ISOLA DI PETER PAN
 ore 20, "DALLA PUGLIA REGIONE DI PACE ALL’EUROPA
DEI DIRITTI" con LUIGI CATALDO, Consigliere comunale
PRC; TAYSIR HASAN, Comunità Palestinese Puglia; ON.
NICHI VENDOLA, Parlamentare PRC
 ore 21,30, Direttamente da "Zelig" spettacolo di
cabaret con DARIO VERGASSOLA
 a seguire concerto dei MO’SKA
 ore 23,30, Estrazione dei biglietti della
sottoscrizione a premi

PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA

Circolo di Molfetta - "Palestina Libera"
Piazza Paradiso, n° 6  70056 Molfetta (BA)