Home > G8: Margherita pronta a uscire dalla maggioranza
G8: Margherita pronta a uscire dalla maggioranza
Publie le venerdì 20 febbraio 2004 par Open-PublishingCRISI A TURSI
LA MARGHERITA PRONTA A USCIRE DALLA MAGGIORANZA SE RIFONDAZIONE NON CHIARIRA’ LA SUA POSIZIONE
NO GLOBAL, SCATTA L’ULTIMATUM
E LA GIUNTA PREPARA UN DOCUMENTO POLITICO SUI FATTI DEL G8
Crisi sempre "congelata" a palazzo Tursi mentre la giunta comunale prepara un documento politico
sul G8 e la Margherita lancia il suo "ultimatum" a Rifondazione Comunista e anche agli alti alleati
della maggioranza. Per dire che, questa volta, la frattura con Rifondazione Comunista non potra’
ricomporsi come se nulla fosse accduto o peggio con un cedimento alle richieste di Rifondazione,
perche’ altrimenti sarebbe la Margherita a uscire dalla maggioranza. Sono le ultime novita’ sul
fronte della crisi politica che minaccia Palazzo Tursi dopo la decisione della giunta comunale di
costituirsi parte civile nel processo che si aprira’ il 2 marzo contro 26 giovani che avevano
partecipato alle manifestazioni anti-G8 e che sono accusati di devastazione e saccheggio.
La decisione
e’ contestata come e’ noto da Rifondazione che chiede il ritiro della delibera e che dopo il
rifiuto del Sindaco riunira’ probabilmente la rpossima settimana gli organismi dirigenti del partito
per decider
e se uscire dalla giunta ae dalla maggioranza di Tursi. Ieri intanto il Sindaco ha ribadito la
sua posizione sulla delibera anche nella riunione di giunta alla quale non hanno partecipato gli
assessori di RC. La giunta pero’ ha decisio di predisporre un documento politico sui fatti del G8
che dovrebbe essere discusso la prossima settimana (sara’ probabilmente l’assessore Borzani a
predisporre la bozza) e che dovrebbe delineare il contesto politico, appunto, nel quale si inserisce la
discussa delibera.
Il documento dovrbbe ripercorrere l’atteggiamento tenuto dalla giunta nelle
varie fasi pre e post G8: dalla scelta di assicurare il diritto a manifestare, al rifiuto della
violenza, alle prese di posizione per chiedeere dopo una commissione di parlamentare d’inchiesta su
tutti i fatti del G8. E dovrebbe puntualizzare che la giunta non attribuisce alal costituzione di
parte civile il significato di un appoggio alle tesi accusatorie verso i 26 manifestanti - come
sostengono inv
ece Rc e altri - ma di un atto amministrativo per il risarcimento dei danni subiti dalal citta’.
In attesa di vedere come questo documento sara’ valutato da Rc, dalla Margherita di Tursi arriva
un chiaro segnale a rifodnazione. In un documento diffuso ieri la Margherita "sostiene
l’iniziaitiva el sindaco" "non solo per i danni causati alla citta’ ma anche per tutelare le ragioni civili e
democratiche dei tantissimi partecipanti alle manifestazioni e dimostrare che la citta’ aveva e ha
la storia, cultura sensisbilita’ diverse dai violenti e dai provocatori."
Per questo la Margherita non comprende "ne’ il senso ne’ la logica della sceneggiata di
Rifondazione durante e dopo il consiglio comunale se non come puro clamore propagandistico e per gli echi
giornalistici che ne sono derivati."
E avverte che se la delibera fosse modificata o ritirata "la margherita trarra’ le conseguenti
riflessioni politiche circa l’eventuale spostamento del baricentro politico della coalizione verso
una deriva confusa e contraddittoria che certamente non potemmo condividere." "Visto che i tempi del
chiarimento politico con RC si stanno allungando - aggiunge il capogruppo Claudio Gustavino - non
vorremmo che poi tutto rientrasse come nulla fosse accaduto. Da parte di Rifondazione ci
dev’essere innanzitutto un chiarimento dei suoi consiglieri comunali che durante il consiglio del 12
febbraio hano lasciato i loro posti per andar con i manifestanti.
Il loro e’ stato un comportamento
irrispettoso verso le istituzioni: io credo che occorrerrebbero delle scuse per questo ma si sappia
che se non ci sara’ almeno un chiarimento la Margherita non tornera’ a sedersi a un tavolo
dimaggiornaza a cui sia presente Rifondazione".
E dalla Regione anche il "margheritino" Giovanni Palladini conferma il sostegno al Sindaco e le
critiche a RC.
A.C.
dal Mercantile