Home > GAS E ARMI NON CONVENZIONALI CONTRO FALLUJA
Dazibao Guerre-Conflitti Internazionale
di Patrizia
La recente legge approvata in Senato militarizza l’informazione e applica la legge marziale per i giornalisti che parlano dell’Irak ,di Falluja,della distruzione della città,delle stragi di civili,delle montagne di cadaveri che ingombrano le strade,delle malattie che si stanno diffondendo tra la popolazione,priva di soccorso medico,dell’essenziale per sopravvivere,senza acqua,luce,telefono.Questa sporchissima legge assegna fino a 10 anni di prigione per i giornalisti che fanno conoscere all’opinione pubblica lo scempio di Falluja.Ecco la situazione di Falluja,di cui nessun telegiornale,nessun giornale parlerà in Italia:
– http://bellaciao.org/fr/article.php3?id_article=10957
– http://www.legrandsoir.info/article.php3?id_article=1896
In Italia è apparsa solo questa notizia di agenzia sulle armi di distruzione di massa usate contro la popolazione dagli USA.Presto non ne resterà traccia
IRAQ/ FALLUJAH,USA ACCUSATI UTILIZZO GAS E ARMI NON CONVENZIONALI
27/11/2004 - 11:00
Come napalm e armi al fosforo
Roma, 27 nov. (Apcom) - testimoni citati oggi dal sito di informazioni americano Common Dreams, riferiscono che gli Usa nel corso dell’attacco a Fallujah avrebbero fatto ricorso a gas velenosi e ad altre armi non convenzionali. [Secondo un testimone gli americani avrebbero fatto ricorso a tali armi soprattutto negli attacchi nel quartiere di Al Jalan, dove si sono consumati alcuni degli scontri più duri.
Dalle bruciature che appaiono sulla pelle dei cadaveri e dei feriti, raccontano questi testimoni, sembra evidente che le forze Usa abbiano fatto ricorso ad armi come il napalm e a proiettili al fosforo
Un altro testimone, identificato come Abu Hammad, 35 anni, commerciante, dice esplicitamente: "hanno usato di tutto: carriarmati, artiglieria, fanteria, gas velenosi. Fallujah è stata praticamente rasa al suolo".b 2004 APCOM
– http://notizie.virgilio.it/informazione/esteri/articolo.html?cart=11528107
Saddam HA FATTO altrettanto contro i Kurdi