Home > Gaza Liberamente tratto da Restiamo Umani di Vittorio Arrigoni
Gaza Liberamente tratto da Restiamo Umani di Vittorio Arrigoni
Publie le giovedì 12 aprile 2012 par Open-PublishingGAZA
Liberamente tratto da Restiamo Umani di Vittorio Arrigoni, da Versi di Ibrahim Nasrallah e dalla poesia Gaza di Sami Al Qasim, di e con Cam Lecce e Jörg Grünert, musiche originali composte ed eseguite da Luigi Morleo e Michelangelo del Conte.
Produzione Deposito dei Segni in collaborazione con ISM-Italia.
Traduzione italiana delle liriche a cura di Wasim Dahmash.
GAZA si riferisce all’assedio della popolazione palestinese, tra il 27 dicembre 2008 e il 18 gennaio 2009, alle terribili giornate di morte e distruzione subite dai gazawi a opera delle forze militari, aeree e di terra, israeliane, con l’operazione Piombo Fuso.
Nella scrittura drammaturgica la cronaca dei fatti - descritta nel libro Restiamo Umani, di Vittorio Arrigoni, che con pochi attivisti internazionali dell’ISM è stato testimone dei bombardamenti e del massacro di civili - prende corpo restituendoci dettagli e particolari degli accadimenti attraverso emozioni e intimità di sentimenti descritti con straordinaria sensibilità nelle poesie di Ibrahim Nasrallah, che in Versi dipinge i paesaggi interiori dai quali traspaiono, tempestose e crudeli, le offese subite dai palestinesi sotto assedio e occupazione. La temperie emotiva della narrazione è annunciata dalla evocazione poetica di Sami Al Qasim che epicamente richiama la città di Gaza.
—
Alfredo Tradardi
Coordinatore ISM-Italia
info djU ism-italia.org