Home > Genova 01
Da oggi a venerdì 27 alle 21 al Teatro Cargo a GENOVA lo spettacolo
prodotto dal Teatro stabile di Pistoia. Di Fausto Paravidino, regia di F
Genova 01
Da oggi a venerdì 27 alle 21 al Teatro Cargo a GENOVA lo spettacolo
prodotto dal Teatro stabile di Pistoia. Di Fausto Paravidino, regia di
Filippo Dini, musiche Michele Rabbia e Giovanni Maier. «Genova 01
racconta ciò che avvenne a Genova al di fuori della zona rossa durante i
giorni del G8. I protagonisti spiegano che è necessario raccontare
questa storia perché non venga dimenticata e per contrastare il
servilismo e la disinformazione della televisione, ma soprattutto
ritengono che da Genova in poi il disegno folle di chi governa il mondo
si è palesato in tutta la sua brutalità e quindi non si può più far
finta di niente e lo stupore non basta più, siamo in guerra, bisogna
agire.
E’ uno spettacolo scabro e semplice, duro ed emozionante che
presenta la storia da un "altro" punto di vista; uno spettacolo che farà
parlare e pensare molto». Durante i tre giorni dello spettacolo sarà
visibile all’interno del teatro la mostra fotografica Camminare
domandando. I giorni del G8 ma non solo a cura del Forum sociale del
Ponente genovese: 450 foto rigorosamente originali accompagnate da
testimonianze e riflessioni: uno "spaccato" del percorso del "movimento
dei movimenti" dai mesi che precedono il luglio 2001 fino al Forum
europeo di Parigi, passando per le mobilitazioni contro la guerra e
contro la Bossi-Fini, le marce Perugia-Assisi, la manifestazione
organizzata dalla Cgil il 23 marzo 2002 a Roma, gli anniversari del
luglio 2002 e 2003 a Genova, il Forum europeo di Firenze e la
grandissima manifestazione a Roma del 15 febbraio 2003.
Il nucleo più
importante è dedicato al luglio 2001. In particolare, le foto - scattate
da chi ha partecipato ai cortei - ritraggono la grande festa pacifista a
Genova. Non mancano momenti di riflessione dedicati alla Diaz (con
alcune delle foto originali pubblicate all’epoca su "Diario") ed alla
memoria di Carlo Giuliani.